Vai al contenuto
tamerice33

Costruzione muro di confine

Buonasera, in un condominio di 5 proprietari, qualche anno fa, 2 condomini tagliarono ca. 12 alberi di ciliegio posti a confine perimetrale su due lati, ruppero le staccionate e il muro di pietra, e su un lato che confina con strada comunale hanno realizzato un muro in cemento.

Ora dopo alcuni anni hanno convocato una assemblea condominiale, dove non hanno invitato un condomine, e deliberato il lavoro del muro e deliberato il seguito dei lavori su l'altro lato e deliberato che dopo aver stabilito i millesimi saranno ripartite le spese sostenute per il muro.

Qualcuno sa dirmi come venire fuori da questa vicenda?

grazie.

2 condòmini su 5 non sono sufficienti per la maggioranza e relativa approvazione di qualunque delibera. E poi è grave irregolarità che non si invitino TUTTI i partecipanti al condominio. Non avete un amministratore presumo.

C'era un amministratore, il quale quando gli ho riferito le varie mancanze degli altri 4 condomini (parenti) è scappato a gambe levate.

I 2 condomini hanno realizzato lo"scempio" senza fare nessuna assemblea, in particolare uno (che è mio fratello) - ha tagliato, rotto e costruito da solo senza chiedere a nessuno. ora dopo circa sette anni di (assenza riunioni condominio) sono ripartiti alla carica convocando assemblea.

Io non ho partecipato, in assemblea oltre a non essere stato invitato un condomino, hanno redatto verbale senza data, luogo, la convocazione assemblea era per 10 luglio 2017 - hanno inviato il verbale il 2 settembre 2017.

La cosa buffa è che finchè hanno fatto di testa loro senza chiedere un soldo (presumo) "andava tutto bene" perchè evidentemente nessuno si è lamentato. Alberi, staccionate e muri abbattuti senza fiatare. Adesso che chiedono di dividere le spese scoppia il bubbone. Certamente si stanno comportando male, ma se abitassi a L'Aquila, anche se amo l'Abruzzo, mi sa che cercherei di raggiungere l'amministratore che ancora sta correndo.

 

In ogni caso quella delibera è ancora impugnabile se ti è arrivata il 2 settembre, ma dovresti muoverti in fretta. Non avete un amministratore e dubito che seguireste le regole per convocare l'assemblea, ma tralasciando l'impugnazione sarebbe opportuno che vi incontraste tutti quanti e deliberaste i lavori a maggioranza. Potreste anche non fare le tabelle e usare le rendite catastali di ciascuna unità immobiliare per dividere le spese, ma almeno dovreste avere un pezzo di carta dove scrivere una cifra per i lavori, altrimenti che deliberate? Visto che siete tutti praticamente parenti, fatevi due arrosticini, un bicchiere di Montepulciano e mettetevi d'accordo, altrimenti la vedo durissima.

×