#1 Inviato 23 Luglio, 2012 Salve a tutti, necessito d' aiuto in quanto il mio amministratore non e' in grado di darmi un consiglio. Ho cotruito sulla mia proprieta' un muretto confinante il vano scale,richiedendo in un primo momento l' autorizzazione scritta di tutti i proprietari della scala, che ho avuto, ed in un secondo momento l' autorizzazione di tutti i proprietari dello stabile (16 appartamenti) che ho ottenuto tranne uno.Questo ovviamente alle riunioni condominiali.Ora che ho terminato il muretto la persona che non mia ha dato l' autorizzazione (e che non e' sulla mia scala)mi manda una raccomandata che chiede l'abbattimento del muro in quanto non decoroso!!!! Questo muro e' stato fatto anche per ovviare una errata pendenza della loggia fatta dal costruttore che portava acqua nel vano scale quando pioveva,di tutto cio’ sono in possesso di una perizia tecnica e di fotografie dei danni che recavo Premetto che il muro e' su una loggia di mia proprieta'al 2°piano e dal cortile a mala pena si vede,ed ho raccolto il gradimento di tutta la scala,inoltre la persona proprietaria che ha negato non risiede e non e' mai presente ne in luogo nei alle riunioni condominiali Ringrazio vivamente tutti coloro che possono darmi un consiglio anche citando articoli od altro
#2 Inviato 23 Luglio, 2012 Forse hai fatto una miglioria,..a tue spese,..credo che per farlo bastasse una maggioranza dei 2/3 quindi credo che la cosa sia in regola.
#4 Inviato 5 Agosto, 2012 Non ho piu' avuto aiuti, non c' e' nessuno che puo' dirmi di piu'? Grazie Gianni
#5 Inviato 5 Agosto, 2012 Hai chiesto l'autorizzazione comunale? Se si, nessuno può crearti problemi, visto l'ampio consenso condominiale. Il contrario se vuole può adire il Giudice per la presunta lesione del decoro ma da quello che dici dubito che otterrà ragione. Staff
#6 Inviato 6 Agosto, 2012 Grazie per la risposta, si ho l' autorizzazione comunale,ma non serve l' unanimita' dei condomini? o sono sufficenti i 501 millesimi?Grazie ancora
#7 Inviato 6 Agosto, 2012 Scritto da gia65ma il 06 Ago 2012 - 09:59:33: Grazie per la risposta, si ho l' autorizzazione comunale,ma non serve l' unanimita' dei condomini? o sono sufficenti i 501 millesimi?Grazie ancora Se sei sulla tua proprietà privata non serve affatto l'autorizzazione condominiale: l'assemblea ha competenza SOLO sulle parti COMUNI, non sulle proprietà private, a meno che non abbiate un regolamento che dispone diversamente. Staff
#8 Inviato 7 Agosto, 2012 Grazie veramente allo staff per le risposte, potrei avere anche un regolamento ,codice, articolo o altro che dica cio' che sostenete in modo da presentarlo alla prossima assemblea? Grazie ancora a tutti