Vai al contenuto
ScarSi

Costruzione Gazebo in legno su giardino privato

Buongiorno, premetto che sono da poco amministratore del mio condominio, e subito mi si presenta un quesito.

 

Il condominio in esame è composto da 8 unità abitative, tutte con ingresso indipendente, ed hanno in comune solo un vano scala.

Di 8 unità abitative solo 6 sono vendute, mentre le altre 2 sono ancora di proprietà della ditta costruttrice.

 

Un condomino ora vorrebbe ubicare un gazebo in legno, nel suo giardino di uso esclusivo.

 

La ditta costruttrice glielo impedisce dicendo che così avrebbe difficoltà a vendere gli ultimi due appartamenti rimasti.

 

Il condomino può convocare un'assemblea, facendo riferimento all'Art.1122 derogabile?

E per la delibera è necessaria l'unanimità?

 

Grazie in anticipo.

Buon lavoro e cordiali saluti.

 

Simone

Salve, a meno che non vi sia un regolamento contrattuale (redatto dal costruttore dell'edificio) che vieti i "gazebo" nei giardini in proprietà esclusiva, non credo proprio che si possa vietare ad un condomino di metterne uno nel suo giardino..

L'art.1122 si riferisce al fato che sono vietati cambi d'uso e destinazione o eseguire opere / modifiche nelle u.i. o parti comuni qualora si rechi danno o pregiudizio alla stabilità o al decoro architettonico.

Direi che l'unica cosa che potrebbe impattare è l'ultima, cioè il decoro architettonico di cui non esiste peraltro una definizione precisa.

Ma se codesto gazebo è installato in modo che sia non visibile dalle altre proprietà e siano rispettate le distanze legali dai confini (note dal regolamento urbano edilizio) non vedo proprio come sia possibile vietarne l'installazione. Anzi, se il gazebo è "bello" e richiama l'architettura dell'edificio gli altri condomini dovrebbero essere "contenti"

Non c'è bisogno di nessuna assemblea e di nessuna autorizzazione, salvo sia vietato qualcosa nel regolamento contrattuale. Nel caso nulla sia stato prescritto nel regolamento contrattuale (sempre che ci sia) lui può fare ciò che più gli aggrada nel suo giardino.

Io direi che può tranquillamente rispondere al costruttore che magari se non vende è perchè ha i prezzi alti e che lui NON deve permettersi di dire cosa posso e cosa non posso fare nella mia proprietà. Per queste cose c'è un regolamento edilizio non certo il primo "costruttore"/muratore di turno.

Ho capito, era anche quello che mi suggeriva il buon senso, ora ho la conferma di gente esperta e preparata. Grazie infinitamente.

 

Saluti.

×