Vai al contenuto
sgnao

Costi avvocato per causa di sfratto per morosità

Buonasera a tutti amici forumisti,

chiedo una informazione visto che è la prima volta che mi troivo in questa situazione.

Ho 1 appartamento a Milano e purtroppo ho dentro un inquilino che non mi paga da 6 mesi, e per cavarci un ragno dal buco altrimenti quedsto mi rimane in casa tutta la vita, mi sono rivolto ad un legale per avviare la procedura di fratto per morosità.

L'appartamento ha un affitto di 500€ mese + 250€ di spese.

Quello che vi chiedo è se è in campana quanto mi è stato richiesto dal legale per la procedura che di € 1.500.

Calcolando che la prima udienza è stata fissata a Febbraio 2016, per ora ha fatto l'iscrizione in tribunale e mandato una raccomandata, oltre ovviamente al suo compenso per il lavoro.

Che mi dite?

non mi paga da 6 mesi, e per cavarci un ragno dal buco altrimenti quedsto mi rimane in casa tutta la vita, mi sono rivolto ad un legale

Benvenuto e non sei il solo ma sei in numerosa compagnia...

 

A grandi linee, all'incirca, metti in perventivo circa un annetto, e come spesa più di 1.000 forse 1.500

 

se scorri l'archivio del Forum con il pulsante Cerca, otterai molte casisitiche le più varie...

Ti ringrazio molto per la risposta.

A dire il vero, l'avvocato mi ha già presentato un conto da 1.500€, e come ripeto per ora ha mandato una raccomandata e fissato la prima udienza a Febbraio 2016, però mi ha già chiesto i soldi.

Quello che mi piaceva sapere era se il porezzo come mi hai già detto è in campana, e se è prassi che vengano chiesti i soldi prima di aver ottenuto un bel niente.

E' come se andassi al ristorante mi siedo al tavolo e mi presentano il conto....

Sperando di non aver altre sorprese...

Il legale da cui sono seguita per una vicenda di comodato d'uso mi ha chiesto per il totale della causa 1.000 euro.

Ovviamente se decidessi di procedere mi ha detto che pagherei soltanto un acconto di 250/300 euro e il resto a fine causa.

Non mi sembra corretto che ti abbia già presentato il conto prima dell'udienza. Se decidesse di rimettere il mandato e tu già l'hai pagato?

Buona giornata

Io ho pagato 1000€ (500€ di anticipo e 500€ poi), ma solo perché l'inquilino è andato via dopo che gli è arrivata la citazione in cui era fissata la data della prima udienza.

Il costo di una causa di sfratto "completa", che impiega circa 18 mesi, può tranquillamente arrivare a 4000€. Dipende dall'avvocato...

Il legale da cui sono seguita per una vicenda di comodato d'uso mi ha chiesto per il totale della causa 1.000 euro.

Ovviamente se decidessi di procedere mi ha detto che pagherei soltanto un acconto di 250/300 euro e il resto a fine causa.

Non mi sembra corretto che ti abbia già presentato il conto prima dell'udienza. Se decidesse di rimettere il mandato e tu già l'hai pagato?

Buona giornata

invece si fa usualmente così, perchè fare una causa ha dei costi vivi. Iscrizione a ruolo + marca subito, poi costo copie autentiche, costo notifiche, costo esecuzione sfratto... in uno sfratto appena terminato io ho spese oltre 600 euro di spese vive... francamente non trovi un avvocato che ti anticipa tutti questi costi, a meno che sia proprio amico amico

Le somme iniziali per avviare le cause vanno a coprire i costi vivi, dovremmo anticiparli per il cliente?

 

Il costo dello sfratto varia anche in funzione delle spese vive che si vanno a sostenere

alla fine un avvocato di onorari prende sui 1000 /1500 oltre iva 4%cassa (anche qui è solo intimazione di sfratto o c'è pure il decreto ingiuntivo?), il resto sono spese vive variabili anche molto in base al numero di accessi che saranno richiesti all'ufficiale giudiziario

Devo dire che lo sfratto è uno degli atti piu' costosi a livello di spese vive...mi spiace

 

- - - Aggiornato - - -

 

Non mi sembra corretto che ti abbia già presentato il conto prima dell'udienza. Se decidesse di rimettere il mandato e tu già l'hai pagato?

Buona giornata

chiedere tutto l'onorario no, generalmente non si fa.

considera che se uno rimette il mandato ma ha già iniziato gli atti, i soldi delle spese vive li ha comunque spesi per il cliente

Il legale da cui sono seguita per una vicenda di comodato d'uso mi ha chiesto per il totale della causa 1.000 euro.

Ovviamente se decidessi di procedere mi ha detto che pagherei soltanto un acconto di 250/300 euro e il resto a fine causa.

Non mi sembra corretto che ti abbia già presentato il conto prima dell'udienza. Se decidesse di rimettere il mandato e tu già l'hai pagato?

Buona giornata

Ciao, Stefania ha ragione SisterOfNight e, poi, il tuo caso è pure diverso.....(inteso per l'altro post)

×