#1 Inviato 6 Novembre, 2012 Buon giorno a tutti.Ho bisogno del vostro aiuto per chiarire il concetto di frontalino. Sono proprietario di un monolocale a piano terra con giardinetto.Il condominio di civile abitazione è stato edificato negli anni 60. Ha tutti i balconi aggettanti con scossalina in rame e parapetti in ferro e vetro. Sono stati eseguiti interventi di rifacimento balconi per modificare l'ancoraggio dei parapetti spostandolo dalla pavimentazione all'esterno della soletta.L'amministratore ha effettuato questa ripartizione spese: Ai singoli proprietari l'addebito del rifacimento della pavimentazione e della soletta sottostante, delle modifiche ai ferri balconi, all'ancoraggio esterno. Ha ripartito su tutti ,quindi anche a chi i balconi non li aveva,i costi dei ponteggi, della rimozione delle scossaline e il rifacimento del profilo dello spessore della soletta. Ho contestato quest'ultima ripartizione (circa 40.000 euro) perchè a mio avviso con tutte le sentenze sulla suddivisione spese per i balconi aggettanti il termine usato è FRONTALINO intendendo così tutta parte esterna del balcone compreso lo spessore della soletta.Ho qualche probabilita' di avere ragione? grazie
#2 Inviato 6 Novembre, 2012 il frontalino è la facciata del balcone , ora se il frontalino non è definito architettonico tutto il lavoro del balcone e a spese del proprietario e non condominiale
#3 Inviato 6 Novembre, 2012 Scritto da iceluigi il 06 Nov 2012 - 11:20:47: Buon giorno a tutti.Ho bisogno del vostro aiuto per chiarire il concetto di frontalino.Sono proprietario di un monolocale a piano terra con giardinetto.Il condominio di civile abitazione è stato edificato negli anni 60. Ha tutti i balconi aggettanti con scossalina in rame e parapetti in ferro e vetro. Sono stati eseguiti interventi di rifacimento balconi per modificare l'ancoraggio dei parapetti spostandolo dalla pavimentazione all'esterno della soletta.Ho contestato quest'ultima ripartizione (circa 40.000 euro) perchè a mio avviso con tutte le sentenze sulla suddivisione spese per i balconi aggettanti il termine usato è FRONTALINO intendendo così tutta parte esterna del balcone compreso lo spessore della soletta.Ho qualche probabilita' di avere ragione? leggi qua --link_rimosso-- Saluti dolly
#4 Inviato 6 Novembre, 2012 Grazie Rosamu e Dolores per le risposte esaurienti.Quello che ho letto conferma ciò che avevo espresso in assemblea.Il problema a questo punto è riuscire a convincere l'amministratore. Ma simili problematiche non capitano mai nella vita amministrativa di chi gestisce il condominio? Tutto ciò che viene pubblicato da CONDOMINIOWEB sarebbe un buon aggiornamento professionale che potrebbe ridurre la litigiosità condominiale.