Vai al contenuto
gois

Corso aggiornamento,

Scusate dove posso fare il corso di aggiornamento online? è previsto un esame?

Scusate dove posso fare il corso di aggiornamento online? è previsto un esame?

Se non vuoi associarti a nessuna associazione guarda qui:

--link_rimosso--

 

Il corso è on line ma l'esame finale è sempre di persona, come prevede il regolamento emanato dal Ministero di Giustizia.

Per le date più comode, vicine alla tua città, guarda qui:

--link_rimosso--

sera, una curiosità: ma in questi corsi sia on line che non ci sono dei bocciati?

Buongiorno, a me risulta che passino tutti. L'esame e' proforma da quel che mi raccontano amici amministratori.

Se sbagli non passi .

Magari attivassero il sistema del videocontrollo come accade alla motorizzazione per il rilascio delle patenti ...

In che senso il videocontrollo.

I corsi on-line sono con singole lezioni di durata massima di 10 minuti, per passare a quella successiva lo fai manualmente e non avviene in automatico.

> In alcuni portali i video si fermano volutamente e in modo casuale

per importi di ri-avviarlo.....ed essere presnte.

> ossia se ti allontani sei fregato

> Se sposti il maus dall’area schermo il video si ferma,

> se si aprono altre finestre il video si ferma,

> se si riduce ad icona la finestra del video il video si ferma ......

 

Conclusione sei "costretto" a seguire, se in modalità on-line il corso è fatto bene è meglio della versione frontale (in aula).

Gli esami: sono sotto forma di quiz > domande con tre opzioni, 1 risposta per ogni domanda.

In che senso il videocontrollo.

I corsi on-line sono con singole lezioni di durata massima di 10 minuti, per passare a quella successiva lo fai manualmente e non avviene in automatico.

> In alcuni portali i video si fermano volutamente e in modo casuale

per importi di ri-avviarlo.....ed essere presnte.

> ossia se ti allontani sei fregato

> Se sposti il maus dall’area schermo il video si ferma,

> se si aprono altre finestre il video si ferma,

> se si riduce ad icona la finestra del video il video si ferma ......

 

Conclusione sei "costretto" a seguire, se in modalità on-line il corso è fatto bene è meglio della versione frontale (in aula).

Gli esami: sono sotto forma di quiz > domande con tre opzioni, 1 risposta per ogni domanda.

L'aula d'esame videocontrollata significa che ci sono telecamere che riprendono sia gli esaminandi che l'esaminatore, ognuno ha il suo Computer, i monitor sono orientati per la sola visione individuale, non si può parlare, non si possono portare telefoni e appunti, l'esaminatore presente che prima suggeriva le risposte (patenti facili) è muto e non si può avvicinare a nessuno.

 

Nel mio mesterie ho redatto migliaia di schede con test a tre o quattro uscite con riposta unica, nonostante le tenessi ben nascoste fino al giorno dei test (esami), accadeva che il giorno prima qualcuno ne fosse già in possesso.

 

In funzione del programma del corso di aggiornamento o propedeutico al mestiere di amministratore sviluppo le schede, in base alla percentuale di superamento del corso che volessi raggiungere so quali schede inserire e che difficoltà assegnare a ogni test.

 

Non ci dimentichiamo che l'associazione che tiene i corsi ai propri iscritti, non rischia di perdere gli associati con un esame impegnativo, ma anche se lo fosse, durante il corso i docenti/istruttori rimarcherebbero (facendo intuire) a più riprese gli argomenti specifici oggetto dei test dandone le risposte anticipatamente.

 

Hai perfettamente ragione sulla validità dei corsi online.

×