#1 Inviato 12 Agosto, 2014 Secondo la riforma per esercitare la professione di amministratore di condominio bisogna fare un corso .Mi chiedevo basta la partecipazione o serve passare l'esame finale?Come si certifica la partecipazione? Sempre un ringraziamento a chi vorrà aiutarmi
#2 Inviato 12 Agosto, 2014 Premesso che e' corso formativo e non abilitativo , e che non tutti hanno obbligo di detto corso , direi che bisogna superare l'esame .
#3 Inviato 14 Agosto, 2014 art 71 bis. g) che hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale. Peccato che non vi siano corsi riconosciuti............... Ormai è diventata consuetudine italiana fare le leggi senza decreti attuativi o fare le leggi a metà senza possibilità di applicazione.......poi vanno in televisione a dire che stanno innovando il paese........
#4 Inviato 14 Agosto, 2014 art 71 bis. g) che hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale. Peccato che non vi siano corsi riconosciuti............... Ormai è diventata consuetudine italiana fare le leggi senza decreti attuativi o fare le leggi a metà senza possibilità di applicazione.......poi vanno in televisione a dire che stanno innovando il paese........ Concordo...siamo in Italia. Io finchè non c'è qualcosa di accertato e serio non farei proprio nulla. O se proprio si vuole ci si iscrive ad una Associazione, si passa il relativo corso e poi stop. Senza iscriversi ad Associazioni che molte volte spremono solo denaro senza servizi. Ho conosciuto e letto molte più cose interessanti su questo forum che a lezioni di corsi dove narravano di fatti che con in alcune realtà con il Condominio non esisteranno mai...