Vai al contenuto
Alexja

Copia verbali di assemblea

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve,

Ho richiesto all’amministratore le copie dei verbali di assemblea degli anni passati (l’amministratore era diverso e non aveva la buona abitudine di inviarcene una copia).

Da quando le ho richieste sono passati 2 mesi senza ricevere nulla. Questa mattina mi sono recata al suo studio e sono riuscita ad ottenere le copie che mi servivano solo dopo l’intervento dei carabinieri, visto che non aveva intenzione di rilasciarmi alcuna copia.

Alla consegna mi ha fatto firmare per ricevuta un foglio che attestava il rilascio della copia dei documenti e dove mi impegnavo a versare la somma di euro 15,00 + iva che verrà addebitato nel conto personale di gestione 2017.

Ora mi chiedo, ma 15,00 euro + iva per 25 fotocopie???

Non è eccessivo???

Posso richiedere una ricevuta fiscale???

Grazie a quanti mi sapranno aiutare.

Puoi richiedere la ricevuta e la spesa non mi sembra eccessiva per 25 fotocopie fornite dall'amministratore, che probabilmente ha messo in conto anche il tempo per la ricerca e stampa, visto che la spesa a tuo carico è prevista dal Codice Civile.

Grazie per la risposta.

Se dovesse, come credo, rifiutarsi di emettere la ricevuta, come mi devi regolare?

Non penso che si rifiuta di consegnarti la fattura visto che ti ha messo anche l'IVA

Conoscendolo invece credo proprio di sì! Si rifiutava anche di darmi le copie richieste! Ma credo che posso richiedere la ricevuta anche se ancora effettivamente non ho pagato? (Sarà addebitato a fine anno nel conteggio di gestione)

Se non ti fornirà la fattura a fine anno paghi 15 euro di meno + l'Iva che ha conteggiato, così sarete pari, vorrei vedere se proverà ad agire con un Decreto Ingiuntivo.

Scusate...

Ho appena pensato ad in altra cosa!

Ma non dovrebbe avere un tariffario?

Dove magari viene indicato il costo di ogni copia richiesta o altro?

Cioè domani potrebbe chiedermi anche 50 euro per la copia di un verbale ed è lecito?

Scusate...

Ho appena pensato ad in altra cosa!

Ma non dovrebbe avere un tariffario?

Dove magari viene indicato il costo di ogni copia richiesta o altro?

Cioè domani potrebbe chiedermi anche 50 euro per la copia di un verbale ed è lecito?

dovrebbe essere previsto nel suo preventivo

Scusate...

Ho appena pensato ad in altra cosa!

Ma non dovrebbe avere un tariffario?

Dove magari viene indicato il costo di ogni copia richiesta o altro?

Cioè domani potrebbe chiedermi anche 50 euro per la copia di un verbale ed è lecito?

Prova a vedere il compenso analitico approvato all'atto della sua nomina riconferma.
Se non ti fornirà la fattura a fine anno paghi 15 euro di meno + l'Iva che ha conteggiato, così sarete pari, vorrei vedere se proverà ad agire con un Decreto Ingiuntivo.

No possibile.Questa spesa esula dal consuntivo essendo personale.

 

- - - Aggiornato - - -

 

Scusate...

Ho appena pensato ad in altra cosa!

Ma non dovrebbe avere un tariffario?

Dove magari viene indicato il costo di ogni copia richiesta o altro?

Cioè domani potrebbe chiedermi anche 50 euro per la copia di un verbale ed è lecito?

Neppure.

Il rapporto che si instaura è di natura extra mandato pertanto l'unica buona norma è quella di avvisare prima del costo.

Ho appena controllato e non c’e Scritto nulla.

C’e Il compenso annuo, il costo delle eventuali riunioni straordinarie e il costo relativo alla gestione di lavori di manutenzione straordinaria.

Non indica nient’altro.

Ho appena controllato e non c’e Scritto nulla.

C’e Il compenso annuo, il costo delle eventuali riunioni straordinarie e il costo relativo alla gestione di lavori di manutenzione straordinaria.

Non indica nient’altro.

segui il consiglio di Patrizia, chiedi prima il costo

Perdonami ma non ha senso!

Lui potrebbe anche dirmi che il costo della copia è 50 euro.

Intanto a me serve e sono obbligata a pagare.

A mio avviso avrebbe dovuto indicarlo nel preventivo che ci ha consegnato prima di eleggerlo.

A questo punto dovrebbe farsi pagare solo le “spese vive”. Che da noi sono circa 10/15 cent. a fotocopia

No possibile.Questa spesa esula dal consuntivo essendo personale.
Ok, grazie, ma come mai alcuni amministratori, anche il mio lo fa, mettono delle spese personali nel consuntivo per alcuni condomini (a me non è mai capitato)?

 

p.s. anche per sapere, come e cosa fare, se un giorno mi troverò qualche addebito per spese personali

Ok, grazie, ma come mai alcuni amministratori, anche il mio lo fa, mettono delle spese personali nel consuntivo per alcuni condomini (a me non è mai capitato)?

 

p.s. anche per sapere, come e cosa fare, se un giorno mi troverò qualche addebito per spese personali

Raramente può capitare dover addebitare o accreditare una spesa nelle personali, ma la norma non lo consentirebbe, a maggior ragione in questo caso ove non si tratta neppure di spesa compresa nel consuntivo perchè extra mandato.🙂

Raramente può capitare dover addebitare o accreditare una spesa nelle personali, ma la norma non lo consentirebbe, a maggior ragione in questo caso ove non si tratta neppure di spesa compresa nel consuntivo perchè extra mandato.🙂Molto strano, perchè annualmente vedo diverse spese personali nel rendiconto del condominio dove abito, e quest' anno al rendiconto del 30 settembre 2017 per la cifra di 686,62 euro, tra l'altro solo per la cronaca e senza alcuna importanza, l'amministratore è associato Anaci.

Partecipa al forum, invia un quesito

×