#1 Inviato 12 Aprile, 2017 Buongiorno, ad un'assemblea di condominio ho presentato il mio preventivo analitico compreso di tariffario e sono stato nominiato amministratore dello stabile. Ora un condomino non presente all'assemblea insiste chiedendo via mail copia del mio tariffario. Io gli ho detto che lo può visionare quando vuole previo appuntamento (tra l'altro è stato firmato dal presidente di assemblea) ma lui ritiene di averne diritto ad una copia. Io sostengo che la professione di amminsitratore non sia un listino della spesa e un prezziario e pertanto, dopo che l'assemblea lo ha comodamente visionato, non mi sento in dovere di inviarlo via mail a chiunque me lo chieda per evitare che poi diventi motivo di "merce di scambio" soprattutto perchè la nomina è avvenuta e il tariffario visonato. Ritengo che, come gli altri, lo possa visionare ma non pretenderne copia. chi ha ragione?
#2 Inviato 12 Aprile, 2017 A mio avviso, il condòmino può avere solo il tariffario che hai presentato in assemblea e da questa accettato.
#3 Inviato 12 Aprile, 2017 Buongiorno, ad un'assemblea di condominio ho presentato il mio preventivo analitico compreso di tariffario e sono stato nominiato amministratore dello stabile. Ora un condomino non presente all'assemblea insiste chiedendo via mail copia del mio tariffario. Io gli ho detto che lo può visionare quando vuole previo appuntamento (tra l'altro è stato firmato dal presidente di assemblea) ma lui ritiene di averne diritto ad una copia.Io sostengo che la professione di amminsitratore non sia un listino della spesa e un prezziario e pertanto, dopo che l'assemblea lo ha comodamente visionato, non mi sento in dovere di inviarlo via mail a chiunque me lo chieda per evitare che poi diventi motivo di "merce di scambio" soprattutto perchè la nomina è avvenuta e il tariffario visonato. Ritengo che, come gli altri, lo possa visionare ma non pretenderne copia. chi ha ragione? ma il tutto non è scritto sul verbale della'ssemblea in cui sei stato nominato ? il condomino in questione era presente o assente ? comunque sia, per non cominciare ad inasprire i rapporti con i tuoi mandanti, io gli invierei via mail il documento esaminato e approvato in assemblea (che però, ripeto, dovrebbe essere scritto o allegato al verbale).
#4 Inviato 12 Aprile, 2017 L'amministratore, all'atto dell'accettazione della nomina e del suo rinnovo, deve specificare analiticamente, a pena di nullità della nomina stessa, l'importo dovuto a titolo di compenso per l'attività svolta. Se non si specifica analiticamente l'importo a titolo di compenso sul verbale, di solito il preventivo dettagliato viene richiamato quale allegato parte integrante dello stesso verbale. Gli assenti hanno diritto di ricevere il verbale e per evitare fraintendimenti è utile inviarlo a tutti i condòmini, anche i presenti.
#5 Inviato 12 Aprile, 2017 Stiamo infatti parlando del tariffario presentato all'assemblea che per me è sempre lo stesso essendo quello che chiedo per qualunque condominio. Del preventivo e del tariffario ne è stata fatta menzione nel verbale ed è stato firmato dal presidnete dell'assemblea e allegato al registro di nomina amminsitratore. Io semplicemnte non voglio che possano girare copie del mio tariffario e vorrei solo che lo possa vedere senza estrarne copia... Il condomino era assente all'assembllea e ha ricevuto copia del verbale regolarmente con la menzione del mio compenso e il riferimento al tariffario
#6 Inviato 12 Aprile, 2017 Stiamo infatti parlando del tariffario presentato all'assemblea che per me è sempre lo stesso essendo quello che chiedo per qualunque condominio.Del preventivo e del tariffario ne è stata fatta menzione nel verbale ed è stato firmato dal presidnete dell'assemblea e allegato al registro di nomina amminsitratore. Io semplicemnte non voglio che possano girare copie del mio tariffario e vorrei solo che lo possa vedere senza estrarne copia... Il condomino era assente all'assembllea e ha ricevuto copia del verbale regolarmente con la menzione del mio compenso e il riferimento al tariffario Se la menzione del tuo compenso è dettagliata è un conto, se invece per i dettagli hai rimandato al tariffario, allora questo deve essere allegato al verbale ed il condòmino ha diritto di averlo.
#7 Inviato 12 Aprile, 2017 HO rimandato al tariffario che è stato accettato...perchè dici che devo allegarlo se l'assemblea lo ha visionato ed accettato? Tu alleghi al verbale qualunque preventivo viene accettto dall'assemblea? anche per i lavori straordinari o in quel caso menzioni solo l'eventuale ditta ed il compenso? Perchè a me sembra la stessa cosa.... Ho l'impressione che la professione stia diventando un listino prezzi e basta...e non vorrei entrare in questo vortice... l'assemblea ha accettato il tariffario, lui lo può vedere quando vuole ma non riesco a capire il mio obbligo a farne avere a lui copia...
#8 Inviato 12 Aprile, 2017 Stiamo infatti parlando del tariffario presentato all'assemblea che per me è sempre lo stesso essendo quello che chiedo per qualunque condominio.Del preventivo e del tariffario ne è stata fatta menzione nel verbale ed è stato firmato dal presidnete dell'assemblea e allegato al registro di nomina amminsitratore. Io semplicemnte non voglio che possano girare copie del mio tariffario e vorrei solo che lo possa vedere senza estrarne copia... Il condomino era assente all'assembllea e ha ricevuto copia del verbale regolarmente con la menzione del mio compenso e il riferimento al tariffario MIA OPINIONE: Del preventivo ne è stata fatta menzione (accenno?) nel verbale ma se nel verbale non è riportato fedelmente (trascritto) ogni compenso analitico, come può un assente all'assemblea desumere che hai chiesto, ad esempio: €. 10 per un F24 €. 10 per un sollecito €. 100 per la trasmissione CU €. 100 per il 770 Il tuo preventivo di compenso, se non trascritto fedelmente sul verbale, diventa parte integrante del verbale e documento di proprietà del condominio che resta agli atti del condominio (il preventivo lo hai presentato al condominio e non a te stesso). Puoi non inviarlo per e-mail ma non puoi negare al condòmino di estrarre copia a sue spese e da te firmata. A me pare di capire che non vuoi proprio che il tuo preventivo di compenso SCRITTO giunga in qualsiasi modo nelle mani del condòmino. A mio avviso sei in torto.
#9 Inviato 12 Aprile, 2017 MIA OPINIONE:Del preventivo ne è stata fatta menzione (accenno?) nel verbale ma se nel verbale non è riportato fedelmente (trascritto) ogni compenso analitico, come può un assente all'assemblea desumere che hai chiesto, ad esempio: €. 10 per un F24 €. 10 per un sollecito €. 100 per la trasmissione CU €. 100 per il 770 Il tuo preventivo di compenso, se non trascritto fedelmente sul verbale, diventa parte integrante del verbale e documento di proprietà del condominio che resta agli atti del condominio (il preventivo lo hai presentato al condominio e non a te stesso). Puoi non inviarlo per e-mail ma non puoi negare al condòmino di estrarre copia a sue spese e da te firmata. A me pare di capire che non vuoi proprio che il tuo preventivo di compenso SCRITTO giunga in qualsiasi modo nelle mani del condòmino. A mio avviso sei in torto. Anche ad avviso delle 'normative' sembrerebbe che Andrea T sia in torto. (eccetto ma in sostanza di poco conto l’invio via mail). art. 1129 Codice Civile Contestualmente all'accettazione della nomina e ad ogni rinnovo dell'incarico, l'amministratore comunica i propri dati anagrafici e professionali, il codice fiscale, o, se si tratta di società, anche la sede legale e la denominazione, il locale ove si trovano i registri di cui ai numeri 6) e 7) dell'articolo 1130, nonché i giorni e le ore in cui ogni interessato, previa richiesta all'amministratore, può prenderne gratuitamente visione e ottenere, previo rimborso della spesa, copia da lui firmata (4). art. 1130 Codice Civile “………………. 7) curare la tenuta del registro dei verbali delle assemblee, del registro di nomina e revoca dell'amministratore e del registro di contabilità. ----“
#10 Inviato 12 Aprile, 2017 E' esattamente così....non voglio inviarlo via mail e sinceramente neanche che ne estragga copia...è libero di vederlo come e quando vuole ma non di averne copia perchè l'interesse di questo condomino è contestare il tariffario, non prendere atto dello stesso. E quello che vorrei capire è se lui ha diritto ad estrarne copia o meno...io credo che i documenti del condominio siano le fatture e anche le mie fatture e quant'altro...non i preventivi o i tariffari....sbaglio??
#11 Inviato 12 Aprile, 2017 Anche ad avviso delle 'normative' sembrerebbe che Andrea T sia in torto. (eccetto ma in sostanza di poco conto l’invio via mail). Oltretutto, il preventivo di compenso è un contratto tra amministratore e condominio. Se questo contratto firmato tra condomino (Presidente) ed amministratore viente tenuto solo dall'amministratore, in caso di contenzioso come farà il condominio a contestare una voce non inserita nel preventivo analitico se l'amministratore dice di averlo perso? E se un nuovo condominio chiede al candidato amministratore un preventivo scritto da proporre in assemblea, cosa si fa? Prima si nomina il candidato e poi questi viene a proporre il preventivo in assemblea? Al link in calce (post n. 8), Patrizia, con un esempio, spiega molto bene che, per la massima trasparenza, il preventivo va trascritto dettagliatamente ed allegato (non menzionato) come parte integrante del verbale: --link_rimosso--
#12 Inviato 12 Aprile, 2017 HO rimandato al tariffario che è stato accettato...perchè dici che devo allegarlo se l'assemblea lo ha visionato ed accettato?Tu alleghi al verbale qualunque preventivo viene accettto dall'assemblea? anche per i lavori straordinari o in quel caso menzioni solo l'eventuale ditta ed il compenso? Perchè a me sembra la stessa cosa.... Ho l'impressione che la professione stia diventando un listino prezzi e basta...e non vorrei entrare in questo vortice... l'assemblea ha accettato il tariffario, lui lo può vedere quando vuole ma non riesco a capire il mio obbligo a farne avere a lui copia... Lui era assente ed a meno che tu non abbia elencato dettagliatamente il tuo compenso sul verbale, avendo fatto riferimento al tariffario, questo deve essere allegato e diventa parte integrante dello stesso verbale. Il preventivo dell'amministratore non è la stessa cosa dei preventivi dei fornitori, in ogni caso i miei condòmini possono visionare, scaricare e stampare tutto ciò che riguarda la gestione, direttamente dal sito condominiale, non vedo quale sia il problema. Del preventivo e del tariffario ne è stata fatta menzione nel verbale ed è stato firmato dal presidente dell'assemblea e allegato al registro di nomina amminsitratore. Io semplicemnte non voglio che possano girare copie del mio tariffario e vorrei solo che lo possa vedere senza estrarne copia...[/QUOTE] Articolo 1129 Codice Civile Contestualmente all'accettazione della nomina e ad ogni rinnovo dell'incarico, l'amministratore comunica i propri dati anagrafici e professionali, il codice fiscale, o, se si tratta di società, anche la sede legale e la denominazione, il locale ove si trovano i registri di cui ai numeri 6) e 7) dell'articolo 1130, nonché i giorni e le ore in cui ogni interessato, previa richiesta all'amministratore, può prenderne gratuitamente visione e ottenere, previo rimborso della spesa, copia da lui firmata. Articolo 1130 Codice Civile 7) curare la tenuta del registro dei verbali delle assemblee, del registro di nomina e revoca dell'amministratore e del registro di contabilità. Il tariffario allegato al registro di nomina e revoca ne diviene parte integrante ed il condòmino può prenderne gratuitamente visione e ottenere, previo rimborso della spesa, copia da lui firmata. Hai fatto una domanda ed hai ricevuto delle risposte, poi, ovviamente, sei libero di agire come credi meglio.
#13 Inviato 12 Aprile, 2017 ... quello che vorrei capire è se lui ha diritto ad estrarne copia o meno...io credo che i documenti del condominio siano le fatture e anche le mie fatture e quant'altro...non i preventivi o i tariffari....sbaglio?? Lui ha diritto di estrarre tutti i documenti condominiali ed il contratto di compenso è un documento condominiale. Non confondere le idee con compenso analitico e tariffario. Nel tuo preventivo deve esserci analiticamente solo quanto intendi ricevere per ogni singola prestazione. Ciò che non è indicato non ti sarà dovuto. Il tariffario è una parola non indicta nel codice civile. A mio avviso, SBAGLI.
#14 Inviato 12 Aprile, 2017 Infatti il forum è fatto per confrontarci....ovvio che le vostre risposte sono state esaurienti e precise....come sempre.... purtroppo, come ho detto all'inizio, la professione sta diventando un prezziaro al miglior offerente...e questo è avvilente per chi lavora e deve anche litigare per ricevere il proprio compenso....
#15 Inviato 12 Aprile, 2017 Infatti il forum è fatto per confrontarci....ovvio che le vostre risposte sono state esaurienti e precise....come sempre....purtroppo, come ho detto all'inizio, la professione sta diventando un prezziaro al miglior offerente...e questo è avvilente per chi lavora e deve anche litigare per ricevere il proprio compenso.... In qualsiasi libera professione esiste la contrattazione. E' il libero mercato. Ma funziona così anche al supermercato: guardo il prodotto, guardo gli incredienti, guardo il prezzo, guardo la marca, lo confronto con gli altri sullo stesso scaffale e scelgo il migliore in assoluto o il migliore in rapporto alla qualità/prezzo o il meno caro.
#16 Inviato 12 Aprile, 2017 Infatti il forum è fatto per confrontarci....ovvio che le vostre risposte sono state esaurienti e precise....come sempre....purtroppo, come ho detto all'inizio, la professione sta diventando un prezziaro al miglior offerente...e questo è avvilente per chi lavora e deve anche litigare per ricevere il proprio compenso.... Non prendertela, d'altronde la nomina l'hai ottenuta ed hai motivo di essere soddisfatto. Ti do ragione riguardo alla ricerca del miglior offerente ma su questo c'è poco da fare.
#17 Inviato 12 Aprile, 2017 Avete ragione...è che so dove questo vuole andare a parare.... tutto li...
#18 Inviato 12 Aprile, 2017 Avete ragione...è che so dove questo vuole andare a parare....tutto li... Sta a te farlo ricredere su eventuali pregiudizi nei tuoi confronti. Auguri.
#19 Inviato 12 Aprile, 2017 Grazie... purtroppo non è nei miei confronti...è nei confronti del mondo intero... ti dico solo che è una persona che rende la vita impossibile a tutti gli altri, butta i mozziconi di sigarette nelle cassette delle poste, suona gli altri campanelli anche alle 2 di notte, e purtroppo mette anche le mani addosso...
#20 Inviato 12 Aprile, 2017 chiamiamo le cose con il nome corretto ... hai presentato un preventivo (con varie voci) e l'assemblea lo ha approvato..quindi sei a posto un condomino non presente chiede che gli venga inviato per mail..tu mandaglielo, comunque ha diritto di visionarlo e comunque predendo appuntamento potrebbe venire da te e chiedertene copia.. evita , se posso darti un consiglio, di inemicarti i condomini... tanto cosa pensi possa fare? chiederti sconti? l'assemblea ha approvato
#21 Inviato 3 Novembre, 2022 Se richiede copia del verbale e degli allegati dello stesso vi è anche il tuo preventivo/tariffario. Io lo allego sempre alla mia nomina e riconferma poi 999 su 1000 la maggioranza lo butta perché non interessati. Stai tranquillo se ti hanno nominato vai bene loro per quelle cifre e poi basta a "chi offre un euro in meno". Cerchiamo di fare delle cifre congrue e ragionevoli tutti.
#22 Inviato 3 Novembre, 2022 Aldo_TO dice: Stai tranquillo se ti hanno nominato vai bene loro per quelle cifre e poi basta a "chi offre un euro in meno". Cerchiamo di fare delle cifre congrue e ragionevoli tutti. Secondo me dovresti stare tranquillo tu. Dopo 5 anni credo che AndraT in un modo o nell'alro abbia risolto. O lo hanno confermato alle sue condizioni oppure avrà abbandonato il condominio. Tra l'altro credo sia difficile che Andrea ci risponderà perchè manca dal forum da quasi 2 anni. Tu che sei iscritto a questo forum da quasi 20 anni dovresti saperlo bene che è inutile riprendere vecchie discussioni e che nemmeno lo staff lo gradisce.