#1 Inviato 19 Ottobre, 2015 Buona sera.Vorrei dei chiarimenti riguardo alla richiesta di un condomino:questi pretende la compartecipazione degli altri condomini alla spesa di copertura del lastrico solare di sua propieta'esclusiva con un tetto a falde. per far fronte alle infiltrazioni di acqua piovana.Sì fa presente che noi altri condomini siamo pronti a partecipare alle spese per una radicale ristrutturazione del sistema di impermeabilizzazionè Edel sistema di ďrenaggio dell'acqua piovana del sudetto lastrico.Sì precisa che l'opzione del tetto a falde è nettamente e di molto più costosa della nostra.
#2 Inviato 20 Ottobre, 2015 ciao non avete nessun obbligo a partecipare alla modifica richiesta dal condomino. Potete però valutare una soluzione di interesse reciproco.
#3 Inviato 20 Ottobre, 2015 Buona sera.Vorrei dei chiarimenti riguardo alla richiesta di un condomino:questi pretende la compartecipazione degli altri condomini alla spesa di copertura del lastrico solare di sua propieta'esclusiva con un tetto a falde. per far fronte alle infiltrazioni di acqua piovana.Sì fa presente che noi altri condomini siamo pronti a partecipare alle spese per una radicale ristrutturazione del sistema di impermeabilizzazionè Edel sistema di ďrenaggio dell'acqua piovana del sudetto lastrico.Sì precisa che l'opzione del tetto a falde è nettamente e di molto più costosa della nostra. se il lastrico solare presenta delle infiltrazioni, dovete rifare l' impermeabilizzazione dello stesso. Salvo decisione assembleare, il condomino proprietario del lastrico non può pretendere la partecipazione della spesa per la copertura della terrazza con un tetto a falde.
#4 Inviato 20 Ottobre, 2015 Si potrebbe optare anche per una soluzione che soddisfi tutte le parti in causa. 1) Si computano i costi relativi a un ripristino del sistema di impermeabilizzazione e di drenaggio dell'acqua piovana del lastrico in questione, di questi costi se ne determina la quota di partecipazione (Q) che spetta agli altri condomini. 2) Il condòmino in questione copre il suo lastrico con tetto a falde, come chiede, MA gli altri condòmini parteciperanno ai costi con la sola quota (Q) che gli compete, come determinata al punto 1) In altri termini gli altri condòmini saranno sempre tenuti a partecipare per il ripristino/manutenzione dello stato dei luoghi come sono attualmente (lastrico) e non sono tenuti a partecipare a spese accessorie o superiori dovute alla volontà del singolo direttamente interessato.
#5 Inviato 20 Ottobre, 2015 Si potrebbe optare anche per una soluzione che soddisfi tutte le parti in causa. 1) Si computano i costi relativi a un ripristino del sistema di impermeabilizzazione e di drenaggio dell'acqua piovana del lastrico in questione, di questi costi se ne determina la quota di partecipazione (Q) che spetta agli altri condomini. 2) Il condòmino in questione copre il suo lastrico con tetto a falde, come chiede, MA gli altri condòmini parteciperanno ai costi con la sola quota (Q) che gli compete, come determinata al punto 1) In altri termini gli altri condòmini saranno sempre tenuti a partecipare per il ripristino/manutenzione dello stato dei luoghi come sono attualmente (lastrico) e non sono tenuti a partecipare a spese accessorie o superiori dovute alla volontà del singolo direttamente interessato. Ciao nella tua risposta però manca una cosa fondamentale. I mc. che il signore acquisisce coprendo il lastrico solare, glieli lasci gratis ?
#6 Inviato 20 Ottobre, 2015 Ciaonella tua risposta però manca una cosa fondamentale. I mc. che il signore acquisisce coprendo il lastrico solare, glieli lasci gratis ? Ciao Giusto.....se lo strumento urbanistico considera quella copertura (tetto a falde), che andrebbe a realizzare, come incremento volumetrico allora gli altri condomini dovrebbero essere opportunamente risarciti. E fatto salvo che sia possibile un incremento volumetrico. Mi hai dato modo di ricordare, e aggiungiamo, che in una simile situazione la copertura per essere realizzata dovrebbe essere munita di adeguata pratica edilizia......ovviamente