Vai al contenuto
ben.reilly

Convocazione coniugi separati ( ma separazione non comunicata all'amministratore)

Salve,

mi ha appena comunicato una condomina che si è separata ed alla riunione odierna verrà solo lei e non il marito.

 

Io avevo fatto una convocazione singola con intestazione della comunicazione ad entrambi ma inviata a lei.

 

come comportarsi?

 

ed alla riunione quanti millesimi valgono nella votazione? la metà?

 

grazie

Salve,

mi ha appena comunicato una condomina che si è separata ed alla riunione odierna verrà solo lei e non il marito.

 

Io avevo fatto una convocazione singola con intestazione della comunicazione ad entrambi ma inviata a lei.

 

come comportarsi?

 

ed alla riunione quanti millesimi valgono nella votazione? la metà?

 

grazie

Se sono comproprietari, può venire l'uno o l'altro e rappresenta tutti i millesimi dell'appartamento.

Salve,

mi ha appena comunicato una condomina che si è separata ed alla riunione odierna verrà solo lei e non il marito.

 

Io avevo fatto una convocazione singola con intestazione della comunicazione ad entrambi ma inviata a lei.

 

come comportarsi?

 

ed alla riunione quanti millesimi valgono nella votazione? la metà?

 

grazie

Se non ti è stato comunicato nulla e tu hai inviato regolare convocazione all'indirizzo che ti era stato comunicato all'atto della redazione dell'anagrafe condominiale, non hai nessuna responsabilità.

In pratica la norma (--> cc art. 1130) prevede che ogni variazione dei dati deve essere comunicata all'amministratore in forma scritta entro sessanta giorni, per cui chi ha l'interesse doveva comunicare.

Chi si presenterà rappresenterà l'intera u.i.

--link_rimosso--

grazie, tutto è molto chiaro. Deduco che :

 

a - la convocazione va inviata ad entrambi i proprietari se separat. Se convivono invece no.

 

b - vota o l'uno o l'altro.

Ne ricavo che in verbale dell'assemblea va inviato anche a chi dei condomini separati non sia stato presente all'assemblea. giusto?

 

Grazie

Ne ricavo che in verbale dell'assemblea va inviato anche a chi dei condomini separati non sia stato presente all'assemblea. giusto?
Se uno dei comproprietari oppure un delegato dei comproprietari è stato presente non c'è l'obbligo da parte dell'amministratore ad inviare il verbale.

Il deliberato (verbale) va inviato ai comproprietari (uno solo in caso di convivenza, od a tutti se indirizzi diversi), nel caso nessuno fosse stato presente all'assemblea.

×