#1 Inviato 17 Gennaio, 2014 Il termine di convocare l'assemblea ordinaria entro 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio, come previsto dalla legge di riforma, annulla quelle previsioni regolamentari che contemplano dei termini antecedenti?
#2 Inviato 17 Gennaio, 2014 La legge prescrive che l'assemblea vada convocata "entro 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio", quindi se nel regolamento è previsto un termine inferiore va bene.
#3 Inviato 17 Gennaio, 2014 Intendo dire se si deve rispettare il termine indicato in regolamento o quest'ultimo, alla luce della riforma, viene meno purchè la convocazione sia fatta entro i 180 giorni dalla fine dell'esercizio. Ad es.nel regolamento è scritto che va convocata entro il 20 febbraio. Se invece la convocazione è per il 2 marzo, configura un mancato rispetto del regolamento, o con le nuove disposizioni, la convocazione è valida se effettuata i 180 giorni?
#4 Inviato 17 Gennaio, 2014 Il termine stabilito dal regolamento continua ad avere la sua efficacia purchè rispetti il termine massimo stabilito dal c.c. Quindi, nel tuo caso, convocando l'assemblea a marzo si contravviene al regolamento.