#1 Inviato 25 Gennaio, 2017 E' stata convocata un'assemblea per la nomina dell'amministratore in un condominio sprovvisto di tabelle millesimali. In realtà le tabelle sono state già predisposte ma devono ancora essere approvate in una successiva assemblea. Ai fini della valida costituzione (teste e millesimi) cosa riportare in capo ai millesimi?
#2 Inviato 25 Gennaio, 2017 E' stata convocata un'assemblea per la nomina dell'amministratore in un condominio sprovvisto di tabelle millesimali. In realtà le tabelle sono state già predisposte ma devono ancora essere approvate in una successiva assemblea. Ai fini della valida costituzione (teste e millesimi) cosa riportare in capo ai millesimi?Si addotta una tabella provvisoria magari sulla base dei metri quadrati delle singole u.i. o sul valore catastale, così provvisoriamente il problema è risolto; In tema di ripartizione delle spese di condominio, la mancanza di tabelle millesimali applicabili in relazione alle spese effettuate consente all'assemblea condominiale di adottare, a titolo di acconto e salvo conguaglio, tabelle provvisorie. (Pertanto la deliberazione assembleare maggioritaria, con la quale si sia proceduto alla ripartizione temporanea e provvisoria delle spese in base a una tabella non adottata con il consenso di tutti i condomini, è legittima.) - (Cass. civ., sez. II, 21 novembre 2006, n. 24670)
#3 Inviato 25 Gennaio, 2017 In questo caso non riguarda il riparto spese ma la nomina dell'amministratore. Vale lo stesso criterio sopra riportato?
#4 Inviato 25 Gennaio, 2017 I metri quadrati sono in mio possesso ma un proprietario solo di una superficie scoperta (lastrico) ha più metri quadrati dei proprietari degli appartamenti. E' ovvio però che la rappresentanza millesimale degli appartamenti è maggiore di quella del proprietario del lastrico. Quindi come riparametro?
#6 Inviato 25 Gennaio, 2017 Se non sono sufficienti i metri quadrati, visto che ci sono disparità tra coperti e scoperti, si può adottare provvisoriamente il valore catastate
#7 Inviato 25 Gennaio, 2017 Purtroppo non è in mio possesso e l'assemblea deve riunirsi. Per questo chiedevo se il volume ragguagliato che è frutto delle elaborazioni del tecnico può essere considerato un parametro di riferimento congruo, infatti il volume ragguagliato del proprietario della superficie scoperta risulta inferiore di quello dei singoli proprietari di ciascun appartamento. Casa ne pensi?
#8 Inviato 25 Gennaio, 2017 Purtroppo non è in mio possesso e l'assemblea deve riunirsi. Per questo chiedevo se il volume ragguagliato che è frutto delle elaborazioni del tecnico può essere considerato un parametro di riferimento congruo, infatti il volume ragguagliato del proprietario della superficie scoperta risulta inferiore di quello dei singoli proprietari di ciascun appartamento. Casa ne pensi?Quando non esiste una tabella di proprietà atta a deliberare una qualsiasi decisione, come ho già detto, si può adottare una tabella provvisoria, ed i condomini dovrebbero accettare questa iniziale situazione e non obiettare qualsiasi soluzione per puntiglio, ovvero deve esserci collaborazione e buon senso.Se non c'è questo minimo di collaborazione, non si potrà mai iniziare una collaborazione tra condomini ed inevitabilmente si potrebbe giungere ad un contenzioso legale con spese per tutti, forse è meglio pensarci bene prima di gettare fuori dalla finestra soldi inutilmente.
#9 Inviato 25 Gennaio, 2017 Scusatemi se non capisco. Ma di che cosa andate in cerca? Avete una tabella millesimale (certamente predisposta da un tecnico o dal costruttore) Considerate questa provvisoria ma valida per tutte le delibere e la nomina dell'amministratore. Quando sarà approvata diventerà definitiva. Non credo che sia necessario fare altri conteggi di metri o di rendita catastale.
#10 Inviato 25 Gennaio, 2017 Scusatemi se non capisco. Ma di che cosa andate in cerca?Avete una tabella millesimale (certamente predisposta da un tecnico o dal costruttore) Considerate questa provvisoria ma valida per tutte le delibere e la nomina dell'amministratore. Quando sarà approvata diventerà definitiva. Non credo che sia necessario fare altri conteggi di metri o di rendita catastale. Infatti hai ragione, la tabella c'è ma non è stata approvata, perchè non usare quella oppure approvarla?