Vai al contenuto
nessuy

CONTRATTO Locazione IN ESSERE.TITOLARE DECEDUTO 8 ANNI FA. COME USCIRNE I DUE EREDI. DECEDUTO

Partecipa al forum, invia un quesito

Quesito per un'altra  Signora. Il padre, prima del decesso, è  andato a vivere in un suo appartamento con la moglie e

avrà  lasciato un contratto a nome suo , e il figlio scapolo ha continuato ad abitarci senza pagare( cafone).ora dopo quasi 8 anni dal decesso, il conduttore ha inviato il pagamento alla figlia sposata che vive altrove.€50.000,00. Come deve fare quest'ultima per uscirne fuori? Grazie per la risposta.

Il locatore. Ufficio dello Stato

Io comincerei esponendo i fatti in maniera chiara e non telegrafica. Perché non si capisce nulla.

  • Mi piace 2

Tento un' interpretazione:I genitori abitano insieme al figlio in un appartamento in affitto ma decidono di trasferirsi altrove mentre il figlio rimane usufruendo del contratto di locazione intestato al padre  che in seguito viene a mancare ,ed il locatore si rivale sugli eredi per il canone,dato che il contratto risulta ancora a nome del cuius?Il proprietario dell' immobile è un ente statale?

Se l'interpretazione è corretta, la figlia, in quanto erede, è tenuta al pagamento dei canoni di locazione arretrati dal momento del decesso del padre, intestatario del contratto, salvo rinuncia all'eredità nei termini di legge. Tuttavia, può rivalersi sul fratello che ha di fatto occupato l'immobile senza titolo dopo la morte del padre per ottenere il rimborso delle somme versate a titolo di indennità di occupazione senza titolo o canoni, a seconda della qualificazione giuridica dell'occupazione.

 

https://www.studioduchemino.com/notizie/

  • Mi piace 1

si però come si è fatti ad arrivare a 50 mila di debito prima che qualcuno intervenisse. se non c'è stata nessuna pressione per vie ufficiali di questo pagamento, è comunque da onorare in toto?

Marcellone74 dice:

si però

è come sputare sulla gioconda...

... però ti do ragione in pieno. Oltretutto un quantitativo di denaro così grosso il creditore lo vede con il cannocchiale.

Partecipa al forum, invia un quesito

×