#1 Inviato 24 Gennaio, 2021 Nel condominio che amministro che è quello dove abito abita un condomino che lavora presso un 'azienda con un contratto a tempo indeterminato e che si è dichiarato disponibile a svolgere piccoli lavori quali sostituzione lampadine bruciate Chiedo se secondo voi può svolgere tale attività con un contratto di prestazione occasionale, ai sensi dell’art. 54 bis, della legge 21 giugno 2017, n. 96 di conversione del Decreto legge 24 aprile 2017, n. 50 e art. 2 bis del decreto legge 12 luglio 2018, n.87 convertito in legge il 9 agosto 2018 con il n. 96 . La prestazione verrebbe pagata dall’Inps a cui il condominio verserebbe , con il portafoglio elettronico, nella piattaforma informatica , le somme sulla base delle ore preventivate. Distinti saluti
#2 Inviato 24 Gennaio, 2021 paolomistret dice: dell’art. 54 bis, della legge 21 giugno 2017 Si, perchè il condomìnio non è il suo datore di lavoro, nel qual caso agirebbero delle restrizioni. Quindi potete utilizzare i nuovi voucher. Attenzione al minimo che deve essere comunque rispettato.
#3 Inviato 26 Gennaio, 2021 Il dubbio mi è venuto perchè andando nel sito dell'inps indica le categorie di prestatori e cioè: titolari di pensione di vecchiaia o di invalidità; giovani con meno di 25 anni di età, se regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado, ovvero a un ciclo di studi presso l’università; persone disoccupate, ai sensi dell’articolo 19, decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150; percettori di prestazioni integrative del salario, di Reddito di Inclusione (REI o SIA, che costituisce la prestazione di Sostegno all’Inclusione Attiva attualmente vigente e destinata a essere sostituita dal REI), ovvero di altre prestazioni di sostegno del reddito. Per cui mentre sono certo che lo può fare un pensionato, non lo sono che lo possa fare un lavoratore che ha un contratto da dipendente con una azienda a tempo indeterminato
#4 Inviato 26 Gennaio, 2021 Senti il numero verde Inps 803164 da fisso, 06164164 da cell. che ti toglierà il dubbio.
#5 Inviato 2 Febbraio, 2021 Danielabi dice: Senti il numero verde Inps 803164 da fisso, 06164164 da cell. che ti toglierà il dubbio. Cara Danielabi purtroppo è come pensavo e cioè che la prestazione occasionale è possibile solo se si è: titolari di pensione di vecchiaia o di invalidità; giovani con meno di 25 anni di età, se regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso un istituto scolastico di qualsiasi ordine e grado, ovvero a un ciclo di studi presso l’università; persone disoccupate, ai sensi dell’articolo 19, decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150; percettori di prestazioni integrative del salario, di Reddito di Inclusione (REI o SIA, che costituisce la prestazione di Sostegno all’Inclusione Attiva attualmente vigente e destinata a essere sostituita dal REI), ovvero di altre prestazioni di sostegno del reddito. Per l'inps non ci sono altri casi.