#1 Inviato 29 Settembre, 2016 Deve essere stipulato un contratto di locazione concordato su un immobile a destinazione residenziale con obbligo di residenza nello stesso. Nel detto contratto, sussiste l'obbligo di inserire che l'immobile è dotato di impianto elettrico a norma delle vigenti leggi come da certificato di conformità rilasciato dall'installatore (illo tempore) ovvero dichiarazione di rispondenza (cfr. articolo 7 comma 6 e dall’articolo 8 comma 3 del D.M. n. 37/08) nell'ipotesi di impianto conforme realizzato prima del 2008 dove non si ha più il certificato e non si sa chi sia stata la ditta che l'ha realizzato ?
#3 Inviato 29 Settembre, 2016 Ok, ma devo indicare in forma scritta sul contratto di locazione che l'immobile è in regola con la normativa sugli impianti come da Dichiarazione di Rispondenza redatta dal tecnico abilitato in possesso dei requisiti cui alla legge 37/08 ?
#5 Inviato 29 Settembre, 2016 Devi attenerti alla traccia del testo del contratto concordato, come disposto dall'accordo locale. Nelle locazioni in genere, nei concordati quasi sempre, è bene specificare la regolarità degli impianti. Spesso i conduttori chiedono copia delle certificazioni.
#6 Inviato 30 Settembre, 2016 Devi seguire pedissequamente il testo del contratto a canone concordato predisposto dal Comune in cui risiedi (in genere e' scaricabile dal sito Internet del Comune in questione)
#7 Inviato 3 Ottobre, 2016 Peccato che il testo del contratto è rimasto congelato al momento della firma dell'accordo e non è stato mai cambiato per recepire le novità mano mano introdotte (vedi APE)