#1 Inviato 3 Maggio salve, una mia amica ha affittato l'appartamento della nonna, quando è stato stipulato il contratto gli affittuari che sono venuti a visitare l'appartamento non hanno potuto vedere cantina e garage perchè lei non aveva ancora tutte le chiavi a disposizione ma hanno accettato di affittarlo lo stesso sulla parola. Una volta registrato il contratto regolarmente e consegnate le chiavi, si sono accorti che la cantina che è indicata come presente nel contratto di locazione in realtà non esiste, ma esiste solo in garage. La mia domanda ora è, che implicazioni ha questa cosa per la mia amica che ha stipulato il contratto?
#2 Inviato 4 Maggio La tua amica si è resa inadempiente rispetto alle obbligazioni che si è assunta mediante il contratto. Può rimediare acquistando o prendendo in affitto una cantina e mettendola a disposizione degli affittuari. Oppure si accorda in altro modo con gli stessi, p.e. annullando di comune intesa il presente contratto e concludendone uno nuovo dove non viene locata la cantina inesistente, naturalmente il canone sarà inferiore.
#3 Inviato 4 Maggio jessica1997 dice: La mia domanda ora è, che implicazioni ha questa cosa per la mia amica che ha stipulato il contratto? La tua amica potrebbe chiudere un occhio - se l'uso del garage le è comunque consentito. Oppure chiedere una riduzione del canone. Di sicuro quest'ultima opzione è la migliore strada per non vedersi rinnovato il contratto di locazione, ma se effettivamente l'uso del garage le è precluso è la cosa giusta da fare.
#4 Inviato 4 Maggio jessica1997 dice: salve, una mia amica ha affittato l'appartamento della nonna, quando è stato stipulato il contratto gli affittuari che sono venuti a visitare l'appartamento non hanno potuto vedere cantina e garage perchè lei non aveva ancora tutte le chiavi a disposizione ma hanno accettato di affittarlo lo stesso sulla parola. Una volta registrato il contratto regolarmente e consegnate le chiavi, si sono accorti che la cantina che è indicata come presente nel contratto di locazione in realtà non esiste, ma esiste solo in garage. La mia domanda ora è, che implicazioni ha questa cosa per la mia amica che ha stipulato il contratto? Sinceramente è strano che nell'elenco abbia inserito la cantina quando nella realtà non esiste, ma non è che la tua amica utilizzava il garage come cantina e quando ha stipulato il contratto si è lasciata condizionare dalla sua abitudine? La cosa migliore è che la tua amica contatti subito l'inquilino e risolva con lui la questione abbassandogli magari la somma dell'affitto. Io farei così e non aspetterei di essere contattato dall'inquilino. Modificato 4 Maggio da ULISSSE
#5 Inviato 5 Maggio jessica1997 dice: salve, una mia amica ha affittato l'appartamento della nonna, quando è stato stipulato il contratto gli affittuari che sono venuti a visitare l'appartamento non hanno potuto vedere cantina e garage perchè lei non aveva ancora tutte le chiavi a disposizione ma hanno accettato di affittarlo lo stesso sulla parola. Una volta registrato il contratto regolarmente e consegnate le chiavi, si sono accorti che la cantina che è indicata come presente nel contratto di locazione in realtà non esiste, ma esiste solo in garage. La mia domanda ora è, che implicazioni ha questa cosa per la mia amica che ha stipulato il contratto? occorre valutare che impatto economico ha la cantina sulla quantificazione del canone. E procedere a una modifica del contratto in punto canone Non penso comunque che la cantina abbia chissà che impatto sul canone finale