#1 Inviato 28 Gennaio, 2014 Io e mio fratello siamo comproprietari di un locale dato in affitto, ora dopo la morte di mio fratello cosa devo fare? Devo rifare il contratto inserendo gli eredi la moglie e due figli maggiorenni? Ho pagato con il mod. F23 l'imposta di registro annuale relativa al locale in affitto, a chi va inviata la terza copia? devo darla all'affittuaria? In attesa di risposta ringrazio e porgo distinti saluti. Maurogz
#2 Inviato 28 Gennaio, 2014 Per diritto di successione, nel contratto di locazione di beni immobili, la morte del locatore determina, come effetto ex lege, il subentrare degli eredi o legatari nel rapporto, che nasce dal contratto di locazione, nell’identica posizione che aveva il contraente originario, senza che sia necessario stipulare un nuovo contratto. Attraverso la presentazione della denuncia di successione, l’Agenzia delle entrate ha conoscenza del trasferimento del contratto. Io in ogni caso ti consiglio di fare una semplice comunicazione all'agenzia dove è stato registrato il contratto mettendo tutti i riferimenti (del defunto, degli eredi, della successione e del contratto) e farla protocollare. L' F23 mi sembrava che in banca dessero indietro solo 2 copie di cui una dovresti tenerla tu e l'altra portarla all'Agenzia delle Entrate...
#3 Inviato 28 Gennaio, 2014 1) Gli eredi devono presentare la denuncia di successione e pagare le relative tasse, avvalendosi di notaio o caf che provvederanno anche agli aggiornamenti in catasto. La denuncia di successione assolve a tutte le comunicazioni verso AdE. 3) Per la locazione, la terza copia dell'F23 si presenta ad AdE solo se trattasi di annualità di proroga. All'inquillino una fotocopia (o la copia risultante di troppo) la si dà sempre per richiedere la sua compartecipazione al 50% della imposta versata. Saluti 🙂