#1 Inviato 8 Gennaio, 2015 Salve ragazzi sono nuovo sul forum spero di avere buone notizie, il mio proprietario vuole fare contratto concordato da questo anno, febbraio , io vivo in una casa di 36mq,al prima piano,con ascensore ho due balconi,una cantina di 15mq se non mi sbaglio,finestre con vetro interno del cancello di ferro per la sicurezza,parcheggio c’è ne anche Ma per usarlo devo pagare extra quindi non lo uso,di affitto pago 530 euro da due anni il proprietario vuole che pago 530 euro anche se facciamo contratto concordato,perché come mi ha detto lui,chi abitava prima di me(non so quando e chi e per quanto tempo)pagava 550 euro Con contratto concordato,poi è strano, mi ha detto che anni fa non so quanti anni fa che il comune le ha fatto il calcolo per contratto concordato, ma volevo sapere da due anni queste parti non si sono cambiate le regole anche dopo due anni Canone concordato è di 530 euro o come dice lui!! Come faccio a capire se è vero quello che dice o come possiamo ricalcolare contratto mi scade fra qualche settimana e non vorrei pagare quello che vuole lui. Grazie mille
#2 Inviato 8 Gennaio, 2015 Come faccio a capire se è vero quello che dice o come possiamo ricalcolare contratto mi scade fra qualche settimana e non vorrei pagare quello che vuole lui. L'unica maniera è quella di andare ad una delle associazioni firmatarie degli accordi territoriali firmati col tuo comune (dovresti trovare l'elenco sul sito del comune in cui si trova l'immobile) e fare verificare a loro, tabelle alla mano, la correttezza dei calcoli. A fronte del versamento di una piccola quota associativa ti togli qualsiasi dubbio e hai la sicurezza che i calcoli sono esatti.
#3 Inviato 8 Gennaio, 2015 Grazie mille, ma devo portare con me il contratto di casa o altri documenti??perchè non ho niente che riguarda la casa. grazie
#4 Inviato 8 Gennaio, 2015 Contattali e ti diranno loro tutti i documenti di cui necessitano per eseguire i calcoli. I mq già li sai, informati sull'anno di costruzione dello stabile, la classe catastale, poi per le altre caratteristiche dell'immobile penso ti facciano compilare una scheda apposita (presenza doppi vetri, riscaldamento autonomo, presenza cortile condominiale etc etc) Ah dimenticavo, se ti fa un contratto nuovo fatti consegnare copia dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE), è obbligatorio per i nuovi contratti. Ecco, quello è importante, senza di quello nessun contratto nuovo.
#5 Inviato 8 Gennaio, 2015 http://www.comune.bologna.it/casa/servizi/8:6440/ http://www.uppi-bologna.it/images/04servizi/f2servizi4.htm http://emiliaromagna.agenziaentrate.it/sites/emiliaromagna/files/private/documenti/Locazioni/accordo_affitto_Bologna.pdf
#6 Inviato 9 Gennaio, 2015 Contattali e ti diranno loro tutti i documenti di cui necessitano per eseguire i calcoli. I mq già li sai, informati sull'anno di costruzione dello stabile, la classe catastale, poi per le altre caratteristiche dell'immobile penso ti facciano compilare una scheda apposita (presenza doppi vetri, riscaldamento autonomo, presenza cortile condominiale etc etc) Ah dimenticavo, se ti fa un contratto nuovo fatti consegnare copia dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE), è obbligatorio per i nuovi contratti. Ecco, quello è importante, senza di quello nessun contratto nuovo. grazie mille sei stato molto utile, ho recuperato contratto di casa e foglio catastale, la scheda apposita lo scaricato da internt giusto per capire di cosa si tratta, per il resto vedo come posso fare... da quello che ho capito propritario non vuole che rifacciamo fare il calcolo,quindi mi devo arrangiare da solo per dargli una risposta.
#7 Inviato 9 Gennaio, 2015 Lui vuole fare il contratto concordato perchè così potrà aderire alla cedolare secca pagando il 10% di tasse. Però ho l'impressione che quello che ti chiede sia superiore a quello previsto per i concordati (almeno paragonandolo a Padova.)
#8 Inviato 12 Gennaio, 2015 Lui vuole fare il contratto concordato perchè così potrà aderire alla cedolare secca pagando il 10% di tasse. Però ho l'impressione che quello che ti chiede sia superiore a quello previsto per i concordati (almeno paragonandolo a Padova.) a parole sante vuole fregarmi, con un pò di impegno sono riuscito a fare calcoli da solo,scaricando la tabella da internet. e poi quando ho paralto con lui ha capito perfettamente che mi stava chiedendo 100 euro in più,quindi prima di fare contratto concordato vuole paralre con suo com...per capire come può risparmiare senza fare contratto concordato, che dispiacere quando trovi la gente di .....
#9 Inviato 13 Gennaio, 2015 C'è anche il fatto che in molte città gli accordi territoriali non sono aggiornati, quindi i valori del canone concordato potrebbero non essere in linea con i valori di mercato: --link_rimosso--