Vai al contenuto
lachica

Contratto affitto da notaio. Più sicuro?

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno a tutti,

ho saputo che è  possibile registrare il contratto d affitto (anche 4+4)  tramite notaio e che questa procedura eviterebbe il passaggio innanzi al giudice in caso di morosità e sfratto poiché già esecutivo.

Qualcuno di voi ha già utilizzato questo sistema ed ha qualche esperienza?

Avete idea a quanto potrebbe ammontare il costo del notaio?

Grazie a chi potrà rispondermi

Lachica

  • Mi piace 2

il contratto redatto tramite notaio, quindi un rogito, è titolo esecutivo  ex art 474 cpc

Però  lafase lunga dello sfratto, non è la convalida del giudice, ma proprio la fase esecutiva

 

Quindi è abbsatanza inutile ricorrere al rogito notarile per sveltire.

 

Per dire:  oggi notifico una citazione per convalida, fisso udienza di qui a 20 gg. Il giudiceme la convalida.

E ho il titolo esecutivo , come il rogito.

 

Da qui in poi diventa complicato, omeglio può diventare lungo.

Occorrerà fare un precetto, e qui il conduttore potrà fare opposizone se ne ha motivo  (nello sfratto davanti a giudice, compare lì e diràciò che deve lì)

Vero che in udienza può avere il termine di grazia e allungare un po'.

 

Quindi comunque avrà bisogno del notaio per il rogito, ma del legale per procedere all'esecuzione

Inoltre nella convalida, il giudice pone le spese legali a carico del conduttore;  se porta il rogito agli ufficiali, il notaio se lo paga lei.

 

 

Quindi non so che risparmio possa avere.

 

Il costo del notaio varia da notaio a notaio

Modificato da SisterOfNight
  • Mi piace 2

Grazie Sister of Night,

ecco infatti mi sembrava troppo bello per essere vero. 

Altrimenti sarebbe un metodo gia noto e utilizzato se fosse valido.

Tra l'altro nemmeno tanto conosciuto e praticato dagli stessi studi notarili sebbene su diversi siti se ne parli.

Io la ringrazio sempre per le sue risposte e la disponibilità.

Lachica

 

 

Partecipa al forum, invia un quesito

×