Vai al contenuto
ercolino

Contestazione/Approvazione con riserva consuntivo

Alla prossima assemblea vorrei contestare la ripartizione di alcune spese del consuntivo di cui è all'ordine del giorno l'approvazione.

chiedo:

- è possibile approvarlo con rettifica/accredito delle spese contestate da evidenziarsi nel prossimo consuntivo, oppure bisogna non approvarlo e chiedere di fissare un'assemblea a breve dove l'amministratore lo ripresenterà rettificato per sottoporlo nuovamente a delibera di approvazione ?

- inoltre essendo la cassa condominiale in perdita si può NON approvare il consuntivo, ma approvare il preventivo così iniziare a far affluire denaro da subito a risanamento della cassa ?

Grazie

Alla prossima assemblea vorrei contestare la ripartizione di alcune spese del consuntivo di cui è all'ordine del giorno l'approvazione.

chiedo:

- è possibile approvarlo con rettifica/accredito delle spese contestate da evidenziarsi nel prossimo consuntivo, oppure bisogna non approvarlo e chiedere di fissare un'assemblea a breve dove l'amministratore lo ripresenterà rettificato per sottoporlo nuovamente a delibera di approvazione ?

- inoltre essendo la cassa condominiale in perdita si può NON approvare il consuntivo, ma approvare il preventivo così iniziare a far affluire denaro da subito a risanamento della cassa ?

Grazie

Non è possibile approvare con riserva, o si approva o non si approva, se l'assemblea approva, chi contesta errori non recepiti dall'assemblea (votando contrario oppure astenendosi o risultando assente) avrà la facoltà di impugnare e far decidere il Giudice, comunque si inizia dalla Mediazione con l'assistenza di un legale di parte dove e forse si troverà un accordo.

Quindi l'unica strada per il consuntivo è NON approvare e chiedere di rifissare nuova assemblea a breve per la riapprovazione corretta ?

E della possibilità di non approvare il consuntivo e approvare il preventivo si può fare ?

1. Quindi l'unica strada per il consuntivo è NON approvare e chiedere di rifissare nuova assemblea a breve per la riapprovazione corretta ?

2. E della possibilità di non approvare il consuntivo e approvare il preventivo si può fare ?

1. deve essere l'assemblea a non approvare il rendiconto a consuntivo, ma soltanto se ci sono validi motivi, così l'amministratore sarà costretto a rivedere i conteggi, ma se l'assemblea approva e qualcuno ha dei motivi suoi che agli altri vanno bene, potrà impugnare

2. si è possibile non approvare il consuntivo ed approvare il preventivo, comunque il consuntivo dovrà essere approvato in una successiva assemblea riveduto e corretto, naturalmente se era errato.

 

in pratica non si può non approvare per sfizio oppure per non pagare.

Alla prossima assemblea vorrei contestare la ripartizione di alcune spese del consuntivo di cui è all'ordine del giorno l'approvazione.

chiedo:

- è possibile approvarlo con rettifica/accredito delle spese contestate da evidenziarsi nel prossimo consuntivo, oppure bisogna non approvarlo e chiedere di fissare un'assemblea a breve dove l'amministratore lo ripresenterà rettificato per sottoporlo nuovamente a delibera di approvazione ?

- inoltre essendo la cassa condominiale in perdita si può NON approvare il consuntivo, ma approvare il preventivo così iniziare a far affluire denaro da subito a risanamento della cassa ?

Grazie

Concordo con Tullio ... ma leggendo il tuo post salta agli occhi la frase in neretto. La cassa condominiale non può essere in perdita, ovvero è il conto corrente bancario o postale a non poterlo essere. Quando esamino i bilanci di potenziali condomini il primo campanello d'allarme è proprio il disavanzo di cassa ... ben diverso da quello contabile.

×