#1 Inviato 10 Dicembre, 2015 buona sera, abito in un condominio di 10 unita- nel vanno scale ci sono i contatori individuali fuori uso da più di 10 anni (quando ho comprato io l'abitazione), nessuno non si ricorda come mai hanno rinunciato al pagamento individuale, passando a quello percentuale. C'è anche ovviamente un contatore generale, fuori dal condominio, su quale viene fatta la lettura semestrale. il problema più grande è che 2 delle unità sono esercenti commerciali, un bar (con un consumo d'acqua enorme) e un ambulatorio medico. Ovviamente non mi va di pagare come e quanto paga il bar, ma dei vecchi proprietari non c'è ne sono più, nessuno non si ricorda più nulla e l'amministratore è amico del proprietario del bar... Ora, vi domando io, come potrei fare per avere nuovamente in uso il contattore individuale? Presumo che il contratto è fatto dall'amministratore per tutto il condominio. Non abbiamo un RdC. grazie.
#2 Inviato 10 Dicembre, 2015 Premesso che senza una delibera condominiale il contratto per una fornitura espressamente individuale(come quella dell'acqua potabile) non può essere stipulato dall'amministratore,ti segnalo che per tutti i tipi di utenze(gas, acqua,elettricità, ecc.)è prevista entro il 2017 l'obbligarietà per ogni condomino di fornirsi di proprio contatore personale.Visti i costi ridotti di questi strumenti,potresti sostituire il vecchio contatore e attivare un contratto con il gestore del servizio.
#3 Inviato 10 Dicembre, 2015 buona sera,abito in un condominio di 10 unita- nel vanno scale ci sono i contatori individuali fuori uso da più di 10 anni (quando ho comprato io l'abitazione), nessuno non si ricorda come mai hanno rinunciato al pagamento individuale, passando a quello percentuale. C'è anche ovviamente un contatore generale, fuori dal condominio, su quale viene fatta la lettura semestrale. il problema più grande è che 2 delle unità sono esercenti commerciali, un bar (con un consumo d'acqua enorme) e un ambulatorio medico. Ovviamente non mi va di pagare come e quanto paga il bar, ma dei vecchi proprietari non c'è ne sono più, nessuno non si ricorda più nulla e l'amministratore è amico del proprietario del bar... Ora, vi domando io, come potrei fare per avere nuovamente in uso il contattore individuale? Presumo che il contratto è fatto dall'amministratore per tutto il condominio. Non abbiamo un RdC. grazie. Se voi avete già i sottocontatori, sarebbe anche necessario tenerli in efficienza, per cui chiedi all'amministratore oppure puoi rivolgerti al Giudice di Pace richiedendo il ripristino a norma come previsto dal D.P.C.M. 4 marzo 1996; Obbligo installazione contatori acqua di ripartizione nei condomini Fonte /contatore-acqua-nel-condominio.204#ixzz3tvpKPprbhttps://www.condominioweb.com/contatore-acqua-nel-condominio.204#ixzz3tvpKPprb https://www.condominioweb.com
#4 Inviato 10 Dicembre, 2015 Premesso che senza una delibera condominiale il contratto per una fornitura espressamente individuale(come quella dell'acqua potabile) non può essere stipulato dall'amministratore,ti segnalo che per tutti i tipi di utenze(gas, acqua,elettricità, ecc.)è prevista entro il 2017 l'obbligatorietà per ogni condomino di fornirsi di proprio contatore personale.Visti i costi ridotti di questi strumenti,potresti sostituire il vecchio contatore e attivare un contratto con il gestore del servizio. grazie. saresti cosi gentile da poter indicarmi la normativa con il termine del 2017? cosi da poter andare in guerra più preparato contro il mio amministratore.. - - - Aggiornato - - - Se voi avete già i sottocontatori, sarebbe anche necessario tenerli in efficienza, per cui chiedi all'amministratore oppure puoi rivolgerti al Giudice di Pace richiedendo il ripristino a norma come previsto dal D.P.C.M. 4 marzo 1996; Obbligo installazione contatori acqua di ripartizione nei condomini Fonte /contatore-acqua-nel-condominio.204#ixzz3tvpKPprbhttps://www.condominioweb.com/contatore-acqua-nel-condominio.204#ixzz3tvpKPprb https://www.condominioweb.com i sotto-contatori ci sono, ma visto il disuso sono ormai illeggibili e sicuramente fuori norma.
#5 Inviato 10 Dicembre, 2015 i sotto-contatori ci sono, ma visto il disuso sono ormai illeggibili e sicuramente fuori norma.Ho già letto che i sottocontatori ci sono, ma se sono illeggibili e non usati è come non ci fossero, per questo ti ho consigliato di richiedere all'amministratore il ripristino a norma del D.P.C.M. 4 marzo 1996 e la ripartizione della spesa dell'acqua secondo quanto realmente consumato dagli utenti/condomini allacciati, e se non sente da quell'orecchio se lo desideri vai dal G.d.P.
#6 Inviato 10 Dicembre, 2015 Ho già letto che i sottocontatori ci sono, ma se sono illeggibili e non usati è come non ci fossero, per questo ti ho consigliato di richiedere all'amministratore il ripristino a norma del D.P.C.M. 4 marzo 1996 e la ripartizione della spesa dell'acqua secondo quanto realmente consumato dagli utenti/condomini allacciati, e se non sente da quell'orecchio se lo desideri vai dal G.d.P. ok, il problema è che gli altri condomini, (quello del bar e l'ambulatorio medico) più un altro che ha interessi diretti con l'amministratore, si oppongono, e sti 3 (più una delega) superano i 50% deilla maggiorazione, cosi posso fare?
#7 Inviato 10 Dicembre, 2015 ok, il problema è che gli altri condomini, (quello del bar e l'ambulatorio medico) più un altro che ha interessi diretti con l'amministratore, si oppongono, e sti 3 (più una delega) superano i 50% deilla maggiorazione, cosi posso fare?Dovranno adeguarsi se tu vai dal Giudice di Pace e probabilmente ti darà ragione.