#1 Inviato 28 Ottobre, 2021 Salve a tutti, ho una domanda divisa in due parti: 1) ho di recente scoperto che nel condominio dove abito la guardiola del portiere ha l'accesso a un piccolo stanzino dove sono collocati i contatori della luce della scala in cui è collocata la guardiola. Di conseguenza ho scoperto anche che tutti i condomini di questa scala (che per la cronaca non è quella dove sto io) posseggono una copia delle chiavi della guardiola in quanto è loro diritto in qualsiasi momento (quindi anche in assenza del portiere) entrare in quello stanzino a controllarsi il contatore (in caso si stacchi la luce o per controllo o per qualsiasi altro motivo abbia a che fare col loro contatore della luce), e purtroppo ribadisco che l'unico accesso a questo stanzino è interno alla guardiola. Fermo restando che non metto in discussione il diritto di ogni condomino di controllare e visionare il proprio contatore della luce, mi pongo però il problema pensando che teoricamente qualsiasi condomino di quella scala potrebbe entrare nella guardiola del portiere in qualsiasi momento (ergo, anche di notte, quindi non visto da nessuno) e portare via illecitamente la posta lì custodita (ad es. pacchi con contenuto di valore, ma anche bollette e posta di qualsiasi tipo, anche solo per fare un dispetto ad un altro condomino); inoltre, oltre alla posta, si potrebbe avere accesso a dati sensibili di altri condomini custoditi dal portiere (pagamenti condominiali o altro). Quindi secondo il mio modesto parere questa situazione è inaccettabile e penso che vada fatto qualcosa per cambiarla. Ho riferito il tutto all'amministratore, che però ha appreso da me questo fatto, e oltre che concordare con me che questa "struttura" del vano contatori sia molto strana, non mi ha al momento prospettato nessuna soluzione concreta. Voi esperti cosa mi dite? Si potrebbe obbligare il condominio a provvedere con un "ingresso alternativo" (ammesso che si possa realizzare, onestamente non ne ho idea) o addirittura a spostare i contatori di quella scala da un'altra parte? Oppure è accettabile che la situazione resti così com'è? 2) nel caso specifico, ho visto una domenica pomeriggio due persone (una delle due la conosco di vista e abita nel condominio) dentro la guardiola del portiere; non erano nella stanzetta dei contatori, ma stavano facendo qualcosa sul bancone della guardiola (purtroppo non so dire cosa). Anche per questo episodio ho chiesto all'amministratore (per capire se magari stessero facendo un lavoro autorizzato da lui, anche se in giorno festivo) e non ne sapeva nulla; l'ho invitato a contattare il condomino che ho "riconosciuto" per chiedere spiegazioni e sono in attesa di risposta. Qualora la risposta fosse "insoddisfacente", che provvedimenti si potrebbero prendere nei confronti di queste due persone? Sono passibili di denuncia? Come già detto al punto 1, probabilmente la chiave la avevano ottenuta come da loro diritto, però non stavano affatto controllando i contatori della luce... Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno darmi un consiglio in merito.
#2 Inviato 29 Ottobre, 2021 agrasso dice: Sono passibili di denuncia? Per quale reato? Sono entrate in un locale del quale detengono lecitamente le chiavi.. Le hai viste commettere un omicidio?
#3 Inviato 2 Novembre, 2021 Baccello dice: Per quale reato? Sono entrate in un locale del quale detengono lecitamente le chiavi.. Le hai viste commettere un omicidio? Mi sembrava di essere stato chiaro nel primo post, ma ricapitolo per darti una risposta: i condomini di una sola scala hanno le chiavi della guardiola allo scopo di poter controllare i loro contatori, che purtroppo si trovano lì dentro. I condomini che sono stati visti una domenica pomeriggio lì dentro non stavano affatto controllando i loro contatori, ma stavano armeggiando sul bancone, dove si trovano: posta non ancora consegnata, documenti, dati sensibili e chissà cos'altro che normalmente non dovrebbe essere accessibile a chiunque. Non ho idea di cosa stessero facendo, probabilmente non hanno rubato nulla, ma potenzialmente avrebbero potuto farlo, o avrebbero potuto accedere a dei documenti che per la privacy sarebbero dovuti rimanere privati tra amministratore/portiere/un condomino in particolare. Al di là della mia proposta di denuncia, che ammetto era un po' provocatoria, è possibile che non si possa fare nulla per impedire questo libero accesso alla guardiola?
#4 Inviato 2 Novembre, 2021 Dovreste stabilire in assemblea, con le previste maggioranze, la sostituzione della serratura (perché della attuale ce ne potrebbero essere X copie) e la consegna delle chiavi solamente a...?