Vai al contenuto
mark87rm

Contatore del GAS su giardino altrui - Casa nuova - Rogito da 5 giorni

Buonasera a tutti,

 

Il 19 settembre sono divenuto proprietario di un immobile in un complesso residenziale di recente costruzione (fine 2014), mai abitato in precedente. Insomma una bellissima casa nuova!

 

Tutto ok se non fosse che questo fine settimana ho potuto ispezionare al meglio il tutto.

 

L'immobile ha un giardino di fronte ed uno retro... guardando bene non ho trovato la cassetta del GAS.... guardo meglio e vedo il giardino vicino (casa in affitto di proprietà di uno dei procuratori della società costruttrice) che presenta due sportelli per il gas.

 

🤔

Vorrei capire come devo muovermi.

Vorrei che il tutto fosse nella mia proprietà e non in quella di un altro proprietario.

 

Penso che sia importante la totale libertà di disporre di una funzione di base della casa, quale il gas, con la libertà di accedere alle letture, manutenzione e quant'altro senza dover andare in casa di qualcun altro!

 

Avevo pensato di inviare una mail via pec ai costruttori per far presente questo fatto.

 

Secondo voi ci sono speranze che io riesca ad ottenere qualcosa visto che sono passati appena 5 giorni dal rogito?

 

Come mi consigliate di procedere?

Personalmente ti consiglierei di non fare nulla. Casomai potresti applicare un lucchetto allo sportello del tuo contatore per evitare che qualcuno possa utilizzarlo impropriamente. Hai semplicemente una servitù di passaggio. I contatori del gas, per evitare un'eccessiva ramificazione dei tubi, vengono spesso raggruppati, creando necessariamente delle servitù ai danni del fondo servente.

 

Sarebbe stato peggio, a mio modo di vedere, che fossi stato TU ad avere i due contatori, perchè avresti dovuto SUBIRE una servità senza poter fare nulla. In tal caso infatti avresti dovuto concedere l'accesso per la lettura dei contatori.

Sicuramente meglio da loro che da me... Semplicemente la cosa mi lascia un pò interdetto perché sento la "limitazione" di non poter fare come mi pare... è vero che io ho il mio diritto... ma dopo 29 anni che ho vissuto con i miei genitori dentro una casa indipendente senza dover condividere niente con nessuno, situazioni simili mi fanno un pò strano sopratutto perché la casa è nuova..

 

Quindi secondo voi non posso pretendere nulla dalla società costruttrice che, in questo caso, sarebbe il buon caro "padre di famiglia" identificato dal Codice Civile che ha quindi operato con cognizione di causa per la progettazione degli immobili?

Buonasera, anche per il mio appartamento al primo piano il contatore del gas è nel giardino dell'alloggio a pianterreno sotto di me....

C'è la scocciatura della lettura che devo chiedere al vicino, avevo chiesto per spostarlo ma mi han chiesto una cifra alta perciò ho preferito lasciarlo dov'è.....

×