Vai al contenuto
Paola21

Consultazione fatture elettroniche da parte di condomino

Partecipa al forum, invia un quesito

buongiorno

ho letto qua e là sull'argomento, ma mi permetto di porre al forum domande sulla procedura di  consultazione delle fatture elettroniche emesse al condominio.

PREMESSA:

sono una condomina con accesso personale al sito AdE tramite SPID

intendo consultare le fatture elettroniche che i vari fornitori emettono al mio condominio

DOMANDA: cosa devo fare?

1) chiedere delle credenziali di accesso all'amministratore?

2) registrarmi entro febbraio, mi pare di aver letto, dove e come?

3) altro che vorrete indicarmi

 

Grazie!

 

Paola21 dice:

1) chiedere delle credenziali di accesso all'amministratore?

Si, l'unico che puo' accedere all'area riservata del condomìnio è l'amministratore.

Il problema è che accede tramite sue personali credenziali (suo pin), salvo che non sia un intermediario (commercialista o simili) e utilizzi Entratel, quindi la vedo dura.

 

Paola21 dice:

2) registrarmi entro febbraio, mi pare di aver letto, dove e come?

Entro febbraio è necessario sottoscrivere una convenzione con AdE per poter visualizzare le fatture complete: per questioni di privacy non verranno, in futuro, visualizzati i dati relativi al fornitore e alla descrizione dell'intervento, con la convenzione si potrà vedere la fattura integralmente. Ma, dovrà farlo l'amministratore (come sopra)

 

Paola21 dice:

3) altro che vorrete indicarmi

 

Data la prima risposta, altro non c'è. O meglio, potresti rivolgerti, appunto, ad un commercialista che potrebbe accedere, ma anche in questo caso serve la delega firmata dall'amministratore.

grazie Daniela, solerte competente e precisa, come sempre.

Avevo più o meno intuito che la risposta potesse essere quella che mi hai dato, però a questo punto chiedo un altro chiarimento.

1) l'amministratore è tenuto a stampare le fatture elettroniche dei fornitori e ad archiviare la copia cartacea?

2) se voglio verificare la contabilità condominiale, suppongo che non cambi niente rispetto a prima. Prendo appuntamento e l'amministratore è tenuto ad esibirmi i documenti. Fatture cartacee o videate? 

Grazie.

Mi scuso per la banalità e stupidità delle mie domande, ma sto cercando di chiarirmi le idee.

non sono affatto domande stupide, ne' banali!

 

la regola è che chi emette la fattura elettronica a privati o comunque a chi non è imprenditore ha l'obbligo di inviare al cliente una copia analogica della fattura emessa.

Quindi:

1) il condomìnio è stato considerato alla stregua dei privati

2) l'amministratore riceve una copia della fattura che puo' essere cartacea oppure in formato elettronico (via mail/pec in pdf e formati simili)

Il condomìnio, nella persona dell'amministratore, non ha l'obbligo di accreditarsi presso AdE per l'accesso alla propria area privata, quindi nella contabilità condomìniale troverai le classiche fatture, sia ricevute tramite normale posta che per posta elettronica.

Di fatto per il condomìnio non è cambiato nulla: se vuoi controllare la contabilità troverai i classici raccoglitori, con le classiche fatture.

 

L'opportunità di accedere all'area privata, a mio parere, è importante per il controllo: l'amministratore puo' controllare i pagamenti fiscali effettuati, i modelli di comunicazione e denuncia presentati, e anche le fatture emesse al condomìnio, dal mio punto di vista è auspicabile che tutti si dotino di credenziali di accesso.

Pero' è, appunto, una opportunità e non un obbligo.

  • Mi piace 2

Partecipa al forum, invia un quesito

×