#1 Inviato 1 Febbraio, 2018 Buonasera a tutti, abbiamo comprato da circa 1 anno un autorimessa di 1270mq, sopra di noi é presente un locale di 7000mq nel quale a breve si faranno dei lavori per realizzare un piccolo centro commerciale. Questi signori dovrebbero fare un consolidamento del solaio e delle rispettive travi per cambio destinazione d'uso. Il problema é che questi lavori andranno fatti da sotto, cioè si svolgeranno nel nostro locale intralciando il nostro lavoro quasi impossibilitandoci a praticare l'attività .Sono lavori grandi e impiegheranno circa 2 mesi per fare tutto, come mi devo comportare? mi posso opporre? Posso chiedere un indennizzo?.. grazie anticipate per le risposte
#2 Inviato 1 Febbraio, 2018 Certamente hai diritto ad un indennizzo, lo dice anche il Codice Civile, all’articolo 843, che puoi facilmente trovare in rete.
#3 Inviato 1 Febbraio, 2018 Lavori di così vasta portata come sembrano essere quelli da te descritti e che coinvolgono parti strutturali del fabbricato debbono non solo essere seguiti attentamente, ma a mio giudizio debbono passare per due tappe fondamentali. 1) la prima è sicuramente l’assemblea. Il combinato disposto dell’art. 1122 e 1117quater cc dispone che di tali opere si debba dare sempre notizia preventiva all’amministratore, il quale deve riferire in assemblea, e per le quali ciascun condòmino può intervenire e diffidare il condòmino responsabile nel caso in cui si sospetti un possibile danno all’edificio. Si sta parlando di parti strutturali (solai e travi) del piano terra che concorrono a sorreggere l’intero edificio. L’assemblea potrebbe richiedere particolari cautele ed assicurazioni specifiche, in modo da garantire la sicurezza e la stabilità del fabbricato; 2) la seconda è concordare con il condòmino coinvolto una congrua indennità oltre che una tempistica e una modalità precisa per i lavori da realizzare, che possano causare il minor pregiudizio possibile all’attività esercitata dal condòmino sottostante. È indispensabile raggiungere un punto di convergenza perchè nessuno potrà obbligare il condòmino a concedere che gli operai occupino con strumenti ponteggi e attrezzature il luogo dove vene svolta un’attività economica ... due mesi non sono pochi.
#4 Inviato 2 Febbraio, 2018 ponete attenzione anche al fatto che dal consolidamento non intacchino la vostra proprietà, in parole povere che non vi abbassino il soffitto totalmente o in corrispondenza di nuove travi....
#5 Inviato 2 Febbraio, 2018 secondo voi in base a cosa posso stabilire un indennizzo? si avevano detto anche che si poteva abbassare il soffitto, ma noi ci siamo rifiutati e quindi hanno trovato un altro "metodo"
#6 Inviato 2 Febbraio, 2018 Guarda premetto che non lo so, a naso potrei ipotizzare che la prima cosa da fare è quantificare il danno che si subisce (prima di tutto quello economico, mancati introiti dell'attività che lavorerà meno mi pare di capire)....spero che qualcuno ti possa essere d'aiuto. ..