#1 Inviato 9 Febbraio, 2013 Salve al forum. L'amministratore avente rapporti di parentela (fratello e cognato) con due condomini che insieme raggiungono quasi il 70% dei millesimi,può rientrare in un caso di conflitto d'interesse nella vita normale di condominio? Se si, esistono riferimenti di giurisprudenza in merito? Ringrazio anticipatamente.
#4 Inviato 10 Febbraio, 2013 La ringrazio per la risposta esaudiente. Peccato però che il conflitto d'interesse non sia materia condominiale. Io invece ho l'impressione che nelle vicissitudini condominiali si prospetta un'ampia casistica che sfugge al legislatore . Tradotto : senza norme certe risulta difficile dimostrare i casi concreti di evidenti vantaggi a favore dei parenti (di primo grado ) dell'amministratore. Grazie. Alduc
#5 Inviato 10 Febbraio, 2013 Scritto da alduc il 10 Feb 2013 - 15:07:...Peccato però che il conflitto d'interesse non sia materia condominiale. Io invece ho l'impressione che nelle vicissitudini condominiali si prospetta un'ampia casistica che sfugge al legislatore . Tradotto : senza norme certe risulta difficile dimostrare i casi concreti di evidenti vantaggi a favore dei parenti (di primo grado ) dell'amministratore. Grazie. Alduc Nessun "Peccato" visto che non è materia attinente al solo Condominio. L' amministrazione anche in "conflitto d' interessi" non significa automaticamente disonestà di chi svolge tale mansione. Un ns. politico diceva: pensar male è peccato ma tante volte ci si azzecca. Fatto stà che il ns. ordinamento non prevede che si sia colpevoli e si debba dimostrare la propria innocenza ma il contrario. Quindi se non hai documenti a testimonianza del "presunto favoreggiamento" la tua è una accusa utopistica.
#6 Inviato 10 Febbraio, 2013 Scritto da alduc il 10 Feb 2013 - 15:07:07: La ringrazio per la risposta esaudiente.Peccato però che il conflitto d'interesse non sia materia condominiale. Io invece ho l'impressione che nelle vicissitudini condominiali si prospetta un'ampia casistica che sfugge al legislatore . Tradotto : senza norme certe risulta difficile dimostrare i casi concreti di evidenti vantaggi a favore dei parenti (di primo grado ) dell'amministratore. Grazie. Alduc In che cosa pensi che il vostro amministratore possa avvantaggiare i propri familiari? Se applica i riparti spese a favore dei propri familiari commette un illecito facilmente individuabile e sanzionabile. Se non riscuote le rate o le ritarda, è ugualmente sanzionabile! Suggeriscimi tu in cosa potrebbe barare senza farsi beccare