#1 Inviato 20 Novembre, 2015 Questa volta scrivo per un parere Perdita di una tubazione idrica, tale tubazione proveniente dalla strada pubblica si addentra nella proprietà privata per circa 2,00 m, dove trova il contatore dell'acqua. Nel tratto dei 2.00 m privati, e prima del contatore, si è verificata una rottura con fuoriuscita di acqua. Contattato l'ufficio comunale preposto (il gestore del servizio è il comune) questo afferma che dato che la perdita avviene nella proprietà privata la riparazione spetta al privato e non al gestore del servizio. Chiedo: le riparazioni prima del contatore di misurazione, benchè nella proprietà privata, a chi spetterebbero ? Se vi torna in mente, anche, qualche riferimento a sentenze ve ne sarei grato
#2 Inviato 20 Novembre, 2015 Tutto stà a stabilire dove si trovi il punto di consegna... Si dovrebbe leggere il regolamento dell'ente erogatore...
#3 Inviato 20 Novembre, 2015 Tutto stà a stabilire dove si trovi il punto di consegna... Se per punto di consegna ti riferisci al contatore/misuratore, questo è all'interno della proprietà privata e la rottura è presente nel tratto di tuba prima del contatore e ubicata interno alla proprietà. Immagina il confine tra strada pubblica e la proprietà, superato il confine in direzione della proprietà privata il contatore è a 2.00 m all'interno della proprietà (2 m distante dal confine) e la perdita è in questi 2.00 m, superato il confine ma prima del contatore. Si dovrebbe leggere il regolamento dell'ente erogatore... Non ti saprei dire se sia reperibile.
#4 Inviato 20 Novembre, 2015 che sia su proprietà privata è ininfluente... è essenziale sapere dove sia il punto di consegna. Da ciò che descrivi, essendo a monte del contatore dovrebbe essere di pertinenza dell'ente erogatore;se, di contro, il punto di consegna si trova nell'allaccio alla tubazione su pubblica via, la spesa è condominiale.
#5 Inviato 20 Novembre, 2015 Devi immaginare un T dove il tratto orizzontale è la condotta pubblica e il tratto verticale è la condotta verso l'utente che sebbene prima del contatore generale è di pertinenza privata. La riparazione di una rottura nel tratto verticale prima del contatore generale è di competenza dell'ente di fornitura a spese dell'utente, per il semplice fatto che è necessario chiudere l'acqua nella condotta pubblica, dove un utente non può metter mano. Se la rottura è dopo il contatore generale la riparazione è tutta a carico del privato. Nel contratto di fornitura tutto ciò è descritto. saluti
#6 Inviato 20 Novembre, 2015 Allego un semplice schema per farmi capire megli. - - - Aggiornato - - - Dalla visione delllo schema che ho riportato: Da ciò che dice "Gipar" mi sembra di capire che la riparazione spetta al fornitore / gestore del servizio idrico. Salvo che nel regolamento che disciplina l'erogazione sia riportato diversamente.
#8 Inviato 20 Novembre, 2015 - - - Aggiornato - - - Dalla visione delllo schema che ho riportato: Da ciò che dice "Gipar" mi sembra di capire che la riparazione spetta al fornitore / gestore del servizio idrico. Salvo che nel regolamento che disciplina l'erogazione sia riportato diversamente. la riparazione spetta al fornitore / gestore del servizio idrico a spese dell'utente. Quindi vi dovete confrontare con gli addetti dell'ente per l'approccio migliore alla risoluzione della perdita, tenendo presente che comunque la spesa è a vostro carico. Salvo che nel regolamento che disciplina l'erogazione sia riportato diversamente. Comunque è molto strano che il contatore generale sia così dentro al suolo privato, normalmente è al limite della proprietà e io approfitterei della riparazione per farlo spostare, anche solo per agevolare la lettura da parte dell'ente. saluti