#1 Inviato 26 Marzo, 2015 Buonasera a tutti, vi scrivo perché ho appena acquistato una casa in un piccolo condominio (6 famiglie) con gestione affidata a un amministratore condominiale ma adesso mi trovo in una situazione molto spiacevole e difficile e spero che voi possiate aiutarmi. Il condominio in cui mi trovo è composto tutto da appartamenti inclusivi di garage tranne che per il mio appartamento. In pratica io ho acquistato soltanto l'appartamento perché la precedente proprietaria, diversi anni prima, ha venduto il garage a terzi prima di vendere l'appartamento a me. Nell' atto notarile riguardante il mio acquisto ovviamente è ben chiaro che io ho acquisito soltanto l'appartamento. Dopo pochi mesi ci sono arrivate le prime fatture condominiali da pagare e, vedendo una cifra piuttosto alta, ci siamo informati con l'amministrazione che ci ha confermato che nelle nostre quote condominiali è sempre incluso il garage che era stato venduto a terzi anni prima dalla precedente proprietaria... Ovviamente abbiamo chiesto all'amministrazione di intervenire per risolvere la situazione dato che noi non abbiamo niente a che fare con chi ha comprato il garage dalla precedente proprietaria tantomeno vogliamo pagare le quote condominiali per un garage che non è di nostra proprietà. L'amministrazione ci ha risposto che al tempo della vendita del garage è stato richiesto alla precedente proprietaria e al compratore del garage di chiamare un geometra per prendere le nuove carature millesimali ma questo non è mai stato fatto ed il garage è così rimasto sempre accorpato all'appartamento e ora chi risente di questa situazione siamo io e la mia famiglia. L'amministrazione ha continuato a scrivere alla precedente proprietaria e al proprietario del garage per cercare di risolvere questa situazione ma ovviamente non ha mai ricevuto risposta da nessuno dei due e la situazione continua a essere irrisolta. Dopo svariati nostri solleciti l'amministrazione ci ha risposto che loro non sono in grado di risolvere la situazione e che sta a noi intervenire con la precedente proprietaria e con il proprietario del garage per risolvere il problema. Ovviamente io non ho nessuna intenzione di chiamare un geometra a mie spese per risolvere il problema all'amministrazione, alla precedente proprietaria e al proprietario del garage... Oltretutto dato che abbiamo contestato le spese condominiali e non abbiamo ancora provveduto al pagamento delle stesse adesso l'amministrazione ci sta dicendo che in mancanza del pagamento saranno costretti ad agire legalmente nei nostri confronti .... Sbaglio o sono io la parte lesa in tutta questa situazione? L'amministrazione di questo condominio invece chiede a noi di pagare le spese di un garage che non è di nostra proprietà quando proprio la stessa amministrazione ha una situazione condominiale completamente errata e oltretutto non si è mai preoccupata di intervenire per ricalcolare le carature millesimali dopo lo scorporo del garage dall'appartamento avvenuto anni prima dell'acquisto da parte mia... Non so più come agire se non mettere il tutto in mano a un avvocato... Come mi consigliate di agire? Grazie per i vostri consigli
#2 Inviato 26 Marzo, 2015 Mi par di capire che non ci sono millesimi divisi per appartamenti e box e probabilmente nemmeno per le scale e il proprietario del box non sta pagando nulla e forse il riscaldamento è autonomo. Come sono divise le spese? Una soluzione semplice semplice è utizzare la rendita catastale e da li ricavare tutte le tabelle.
#3 Inviato 27 Marzo, 2015 Esatto non ci sono millesimi divisi per appartamenti e garage, l'unico caso dovrebbe essere il nostro ma come vi ho detto la suddivisione non è mai stata fatta ... né dalla precedente proprietaria né dal proprietario del garage né dall'amministrazione condominiale. Il riscaldamento è centralizzato e nelle quote condominiali sono inclusi riscaldamento, acqua e pulizia delle scale. L'unica cosa che siamo riusciti a dividere sono le spese elettriche anche perché il garage era sempre collegato al nostro appartamento e l'elettricista ha provveduto a scollegarlo. Ovviamente adesso il garage ha un contatore tutto suo legato al suo reale proprietario. Come si potrebbe fare per risolvere il problema utilizzando la rendita catastale? Sia io che il proprietario del garage dobbiamo portare tale documentazione all'attenzione dell'amministrazione in modo che loro possano ricavare le tabelle corrette?
#4 Inviato 27 Marzo, 2015 Bisogna avere la rendita catastale di tutti gli appartamenti e dei box. Per somma si calcola il totale della rendita dell`edificio e in percentuale ogni singola proprietà rapportandola poi a 1000. Fin qui solo matematica poi dovete poi approvare le tabelle in assemblea. Qui trovate chi vi può ricavare le rendite on-line con poca spesa --link_rimosso--
#5 Inviato 27 Marzo, 2015 Credo possiate ricavare i millesimi parziali di appartamento e box a partire dai millesimi totali delle due unità: i vostri millesimi in totale (box + app) sono fissi, quindi non vengono toccati i millesimi di tutti gli altri proprietari. Es. Box - rendita 40 Appartamento - rendita 400 millesimi totali (box + app) 100 (100/440)*40 = millesimi box (100/440)*400 = millesimi appartamento