#1 Inviato 9 Marzo, 2014 Buongiorno, Nell’ultima riunione l'ordine del giorno prevedeva la nomina del nuovo Amministratore. Si sono presentati i due soci di una Srl che hanno detto chiaramente di non essere Amministratori Condominiali ma dei tecnici e di avvalersi di un’Amministratrice che non era presente perché malata. Sono stati eletti e hanno firmato il verbale “L’amministratore – (Nome Società) S.r.l.”. A tutt'oggi non conosciamo il nome della presunta Amministratrice. Domande: 1. Può un condominio essere Amministrato da una SRL composta da tecnici non Amministratori Condominiali? Precisiamo che nell'oggetto sociale è compresa la gestione e amministrazione di condomini e la SRL è iscritta all'ANACI. 2. Sulla targhetta da affiggere all’esterno del condominio quale nome dobbiamo far scrivere? 3. Se alla prossima riunione l’Amministratrice non si presenta e ci sono sempre questi 2 Signori, possiamo esigere il nome dell’Amministratrice e i suoi dati fiscali? Ringraziamo per la cortese risposta e salutiamo cordialmente.
#2 Inviato 9 Marzo, 2014 Buongiorno, Nell’ultima riunione l'ordine del giorno prevedeva la nomina del nuovo Amministratore. Si sono presentati i due soci di una Srl che hanno detto chiaramente di non essere Amministratori Condominiali ma dei tecnici e di avvalersi di un’Amministratrice che non era presente perché malata. Sono stati eletti e hanno firmato il verbale “L’amministratore – (Nome Società) S.r.l.”. A tutt'oggi non conosciamo il nome della presunta Amministratrice. Domande: 1. Può un condominio essere Amministrato da una SRL composta da tecnici non Amministratori Condominiali? Precisiamo che nell'oggetto sociale è compresa la gestione e amministrazione di condomini e la SRL è iscritta all'ANACI. 2. Sulla targhetta da affiggere all’esterno del condominio quale nome dobbiamo far scrivere? 3. Se alla prossima riunione l’Amministratrice non si presenta e ci sono sempre questi 2 Signori, possiamo esigere il nome dell’Amministratrice e i suoi dati fiscali? Ringraziamo per la cortese risposta e salutiamo cordialmente. Art. 71 bis ...Possono svolgere l’incarico di amministratore di condominio anche società di cui al titolo V del libro V del codice. In tal caso, i requisiti devono essere posseduti dai soci illimitatamente responsabili, dagli amministratori e dai dipendenti incaricati di svolgere le funzioni di amministrazione dei condomini a favore dei quali la società presta i servizi. La Società deve indicare chi sono gli incaricati che posseggono i requisiti per svolgere funzioni di amministrazione nel vostro condominio.
#3 Inviato 9 Marzo, 2014 Grazie mille per la risposta tempestiva. Quindi se la società si avvale di Amministratori Condominiali esterni che non sono soci/amministratori né dipendenti, la SRL non ha i requisiti per amministrare condomini. Giusto?
#4 Inviato 9 Marzo, 2014 Grazie mille per la risposta tempestiva. Quindi se la società si avvale di Amministratori Condominiali esterni che non sono soci/amministratori né dipendenti, la SRL non ha i requisiti per amministrare condomini. Giusto? Se la società è iscritta all'ANACI almeno un incaricato credo abbia i requisiti; presumibilmente l'amministratore della S.r.l. Responsabile dell'operato è sempre la società ed il suo amministratore anche se manda dei tecnici. Sta a voi decidere se far partecipare i tecnici non aventi i requisiti all'assemblea o pretendere che a fornire i chiarimenti sia chi abbia i requisiti. Francamente non vedo il problema. Se si tratta di discutere sulla stabilità del palazzo un geometra o un ingegnere possono essere più utili di un amministratore così come se la società manda un suo avvocato per questioni legali o un contabile per questioni di bilancio.