#1 Inviato 10 Agosto, 2015 L'edificio interessato è formato da un attico e tre piani sottostanti. La colonna di scarico ha le braghe per i piani "ordinari"; il WC dell'attico è spostato rispetto alla colonna di circa quattro metri e raccordato a questa con un tubo orizzontale posto al soffitto dell'appartamento sottostante. Poiché il tubo è visibilmente intasato dal calcare, trattandosi di costruzione di circa 50 anni, e a detta degli incaricati la disotturazione potrebbe causare la rottura del tubo stesso è necessario procedere alla sostituzione. Il quesito consiste nell'individuare se tale tratto di tubo è da considerarsi condominiale, quale prosecuzione della colonna che non è armata di braga -essendo all'ultimo piano- ma di una semplice curva oppure a carico della proprietà dell'attico.
#2 Inviato 10 Agosto, 2015 Il tratto orizzontale è privato. La braga non è necessaria visto che non ci sono appartamenti oltre quello interessato.
#3 Inviato 10 Agosto, 2015 Tutti gli scarichi di acque nere hanno anche lo sfiato dell'aria verso l'alto. La braga l'avrai dove c'è il tuo wc per cui questo tratto orizzontale è condominiale.
#4 Inviato 10 Agosto, 2015 In linea generale le tubazioni "orizzontali", fino all'innesto con quella verticale, sono a carico del solo esclusivo utilizzatore. La Cassazione si è sempre così espressa: .... La spesa per la riparazione dei canali di scarico dell'edificio in condominio, che, ai sensi dell'art. 1117 n. 3 c.c., sono oggetto di proprietà comune fino al punto di diramazione degli imputati ai locali di proprietà esclusiva dei singoli, sono a carico di tutti i condomini per la parte relativa alla colonna verticale di scarico ed a carico dei rispettivi proprietari per la parte relativa alle tubazioni che si diramano verso i singoli appartamenti..... Trovi questa e altre sentenze al "solito" link: http://www.condomini.altervista.org/Scarichi.htm
#5 Inviato 10 Agosto, 2015 In linea generale le tubazioni "orizzontali", fino all'innesto con quella verticale, sono a carico del solo esclusivo utilizzatore. Vero, ma questa è una tubazione verticale che prosegue in orizzontale per un tratto.
#6 Inviato 10 Agosto, 2015 .. e che serve solo a far sì che l'appartamento possa scaricare nella colonna alla quale è collegata da un gomito e non da una braga..
#7 Inviato 10 Agosto, 2015 .. e che serve solo a far sì che l'appartamento possa scaricare nella colonna alla quale è collegata da un gomito e non da una braga.. Leggi il mio post #3.
#8 Inviato 10 Agosto, 2015 ....ipotesi.... che non cambia di una virgola quanto detto da claistron in #4
#9 Inviato 10 Agosto, 2015 ....ipotesi.... che non cambia di una virgola quanto detto da claistron in #4 ma come sono costruiti gli scarichi da te, senza sfiato? Comunque un buon amministratore proattivo prima individua il problema capendo come è costruito lo scarico e poi agisce di conseguenza. Non si lasciano i condomini in evidente difficoltà: si collabora. Sempre.