#1 Inviato 18 Aprile, 2020 Buongiorno a tutti, vi scrivo perché non so veramente come risolvere questa situazione divenuta insostenibile. Fin da quando vivo in questo condominio, io e altri condomini abbiamo dovuto sopportare vari dispetti da parte di una condomina come ad esempio: lasciare il portone aperto, gettare carte o rifiuti nelle parti comuni, riversare acqua dai suoi balconi e nel caso di incontri con la stessa spesso venivamo insultati anche pesantemente. Abbiamo sempre lasciato correre o al limite abbiamo informato l'amministratore per far affiggere dei reclami serviti a poco. Ma negli ultimi mesi, soprattutto nell'ultimo mese forse data la situazione che ci costringe in casa, la signora ha preso di mira la mia famiglia. Ogni 2/3 giorni citofona prolungatamene e per ore (anche per 2 ore) e a qualsiasi ora, oggi ad esempio lo ha fatto alle 6:30 del mattino, svegliando tutta la famiglia. Alla nostra risposta inizia puntualmente ad insultarci con parole come "porci, maiali" e altri epiteti che evito di riportare. Dopo le citofonate generalmente troviamo sullo zerbino olio, scarti di verdura o pesce e nell'ultimo caso persino delle mascherine presumo usate. Ci tengo a precisare che non vi sono motivi di astio, lei abita al primo piano e noi al quarto, quindi anche volendo non viene disturbata dai nostri rumori. Non so veramente per quale motivo ci abbia preso di mira. Stamane stanco della situazione ho deciso di chiamare prima i carabinieri, poi la questura della mia città per informarmi su cosa possa fare per tutelarmi. In buona sostanza mi hanno detto che senza prove oggettive che sia proprio la signora in questione si può fare poco. Le opzioni percorribili che mi hanno riferito sono informare l'amministratore (che già conosce i modi della signora si limiterebbe a un nuovo reclamo) o far mandare una lettera dall'avvocato. In caso di denuncia mi si chiederebbe quindi di produrre prova certa delle molestie. Ma posto che il condominio non è dotato di videocamere e videocitofono, che non posso arbitrariamente registrare le parti condominiali di mia iniziativa per provare con certezza che è la signora a citofonare e a gettare rifiuti davanti alla mia porta d'ingresso, sono in realtà destinato a sopportare la situazione? Aggiungo anche che ovviamente viste le lunghe citofonate anche i miei vicini le sentono e vengono disturbati e nello specifico i miei dirimpettai sarebbero disposti a testimoniare l'entità della molestia e a riconoscere la voce della signora (spesso rispondo anche loro al citofono per dirle di smettere) anche se ovviamente non l'hanno vista in faccia. Vi chiedo quindi se ci sono degli strumenti che io possa attivare per poter vivere in pace. Grazie
#2 Inviato 18 Aprile, 2020 ciao hai tutti gli elementi per difenderti a mezzo azione del legale a cui vorrai affidarti., Purtroppo l'amministratore. checché ne dicano i Carabinieri, in questi casi non può far quasi nulla salvo invitare.
#3 Inviato 18 Aprile, 2020 Per carità anche i cc o la polizia mi ha detto che posso andare per vie legali, ma con il presupposto che possa produrre prove, che come indicato non saprei come produrre, se non appostandomi giorno e notte nelle vicinanze del citofono
#4 Inviato 18 Aprile, 2020 StefanoDS dice: Vi chiedo quindi se ci sono degli strumenti che io possa attivare per poter vivere in pace Certamente è una situazione molto difficile. La signora ha una certa età? la telecamera dovrebbe riprendere solo il suo portone d'ingresso e non so se sia possibile. Io per ora mi limiterei a staccare il citofono specialmente di sera e di notte magari avvertendo gli amici di ciò.
#5 Inviato 18 Aprile, 2020 StefanoDS dice: Per carità anche i cc o la polizia mi ha detto che posso andare per vie legali, ma con il presupposto che possa produrre prove, che come indicato non saprei come produrre, se non appostandomi giorno e notte nelle vicinanze del citofono Se l'assemblea deilbera a norma si potrebbe installare una videosorveglianza che riprenda le parti comuni (per cui anche la pulsantiera del citofono) oppure deliberare la messa in opera del videocitofono, così chè i condoimini con una piccola modifica nel visore dell'appartamento potrebbero registrare chi suona al loro campanello.
#6 Inviato 18 Aprile, 2020 Tullio01 dice: Se l'assemblea deilbera a norma si potrebbe installare una videosorveglianza che riprenda le parti comuni (per cui anche la pulsantiera del citofono) oppure deliberare la messa in opera del videocitofono, così chè i condoimini con una piccola modifica nel visore dell'appartamento potrebbero registrare chi suona al loro campanello. Sicuramente era un'idea presa in considerazione anche dai miei vicini. Il problema è che il condominio è composto da 4 scale e da 40 appartamenti e solo quelli che abitano nella mia scala sono sensibili al problema. Sarebbe quindi difficile convincere la maggioranza ad affrontare la spesa. Per il videocitofono basterebbe la maggioranza della scala interessata? Perché in quel caso la maggioranza ci sarebbe sicuramente. Dino40 dice: Certamente è una situazione molto difficile. La signora ha una certa età? la telecamera dovrebbe riprendere solo il suo portone d'ingresso e non so se sia possibile. Io per ora mi limiterei a staccare il citofono specialmente di sera e di notte magari avvertendo gli amici di ciò. La signora ha sicuramente più di 75 anni. Ha con molta probabilità disturbi mentali che non so se siano stati diagnosticati. Sinceramente non so come possa fare a staccare il citofono, non essendo pratico e non potendo chiamare un elettricista vista l'emergenza.
#7 Inviato 18 Aprile, 2020 StefanoDS dice: Sinceramente non so come possa fare a staccare il citofono, non essendo pratico e non potendo chiamare un elettricista vista l'emergenza. Io volevo solo suggerire un rimedio approssimativo per la notte e cioè togliere la cornetta e in tal modo non suona e non certo modifiche permanenti ( impossibili).
#8 Inviato 18 Aprile, 2020 Dino40 dice: Io volevo solo suggerire un rimedio approssimativo per la notte e cioè togliere la cornetta e in tal modo non suona e non certo modifiche permanenti ( impossibili). si capisco, ma non so come fare, se alzo la cornetta il citofono suona lo stesso. E se non sbaglio la suoneria non proviene dalla cornetta ma dal base fissata al muro
#9 Inviato 18 Aprile, 2020 Concordo co Dino. Anni fa avevo messo un semplice interruttore sul citofono che a piacimento escludeva il campanello: alla sera lo escludevo. Una telecamera con registrazione nello spioncino della porta ti può fornire la prova di chi lascia la spazzatura.
#10 Inviato 18 Aprile, 2020 StefanoDS dice: Per il videocitofono basterebbe la maggioranza della scala interessata? Perché in quel caso la maggioranza ci sarebbe sicuramente. Si, se il videocitofono interesserà solo la scala interessata (condominio parziale --> cc art. 1123 3° comma)
#11 Inviato 18 Aprile, 2020 StefanoDS dice: Buongiorno a tutti, vi scrivo perché non so veramente come risolvere questa situazione divenuta insostenibile. Fin da quando vivo in questo condominio, io e altri condomini abbiamo dovuto sopportare vari dispetti da parte di una condomina come ad esempio: lasciare il portone aperto, gettare carte o rifiuti nelle parti comuni, riversare acqua dai suoi balconi e nel caso di incontri con la stessa spesso venivamo insultati anche pesantemente. Abbiamo sempre lasciato correre o al limite abbiamo informato l'amministratore per far affiggere dei reclami serviti a poco. Ma negli ultimi mesi, soprattutto nell'ultimo mese forse data la situazione che ci costringe in casa, la signora ha preso di mira la mia famiglia. Ogni 2/3 giorni citofona prolungatamene e per ore (anche per 2 ore) e a qualsiasi ora, oggi ad esempio lo ha fatto alle 6:30 del mattino, svegliando tutta la famiglia. Alla nostra risposta inizia puntualmente ad insultarci con parole come "porci, maiali" e altri epiteti che evito di riportare. Dopo le citofonate generalmente troviamo sullo zerbino olio, scarti di verdura o pesce e nell'ultimo caso persino delle mascherine presumo usate. Ci tengo a precisare che non vi sono motivi di astio, lei abita al primo piano e noi al quarto, quindi anche volendo non viene disturbata dai nostri rumori. Non so veramente per quale motivo ci abbia preso di mira. Stamane stanco della situazione ho deciso di chiamare prima i carabinieri, poi la questura della mia città per informarmi su cosa possa fare per tutelarmi. In buona sostanza mi hanno detto che senza prove oggettive che sia proprio la signora in questione si può fare poco. Le opzioni percorribili che mi hanno riferito sono informare l'amministratore (che già conosce i modi della signora si limiterebbe a un nuovo reclamo) o far mandare una lettera dall'avvocato. In caso di denuncia mi si chiederebbe quindi di produrre prova certa delle molestie. Ma posto che il condominio non è dotato di videocamere e videocitofono, che non posso arbitrariamente registrare le parti condominiali di mia iniziativa per provare con certezza che è la signora a citofonare e a gettare rifiuti davanti alla mia porta d'ingresso, sono in realtà destinato a sopportare la situazione? Aggiungo anche che ovviamente viste le lunghe citofonate anche i miei vicini le sentono e vengono disturbati e nello specifico i miei dirimpettai sarebbero disposti a testimoniare l'entità della molestia e a riconoscere la voce della signora (spesso rispondo anche loro al citofono per dirle di smettere) anche se ovviamente non l'hanno vista in faccia. Vi chiedo quindi se ci sono degli strumenti che io possa attivare per poter vivere in pace. Grazie Io in questa situazione prima di tutto staccherei il citofono nelle ore notturne e poi se ha figli o nipoti o amici che vengono a trovarla li metterei al corrente della situazione,anche perchè da come descrivi la situazione potrebbe avere problemi comportamentali gravi. Se la cosa non si risolve con parenti e amici passerei a mettere al corrente della situazione i servizi sociali del tuo comune. Bisogna andarci piano perchè probabilmente la signora potrebbe avere qualche disturbo psichiatrico o comportamentale o una forma di demenza(se anziana) però non ti sto dicendo che la signora ha ragione,perchè sta sbagliando lei a citofonare e a far spaventare la gente ma per la situazione della signora che molto probabilmente non fa apposta per farvi un dispetto,ma perchè è facile che sia una situazione già delicata lei non si accorge di ciò che fa o dice. StefanoDS dice: Sicuramente era un'idea presa in considerazione anche dai miei vicini. Il problema è che il condominio è composto da 4 scale e da 40 appartamenti e solo quelli che abitano nella mia scala sono sensibili al problema. Sarebbe quindi difficile convincere la maggioranza ad affrontare la spesa. Per il videocitofono basterebbe la maggioranza della scala interessata? Perché in quel caso la maggioranza ci sarebbe sicuramente. La signora ha sicuramente più di 75 anni. Ha con molta probabilità disturbi mentali che non so se siano stati diagnosticati. Sinceramente non so come possa fare a staccare il citofono, non essendo pratico e non potendo chiamare un elettricista vista l'emergenza. vista l'età oltre ai disturbi mentali potrebbe avere anche l'alzheimer o qualche altra forma di demenza
#12 Inviato 18 Aprile, 2020 Poi visto che ho lavorato in un centro diurno integrato anziani e avevo fatto tirocinio in casa di riposo ormai so come funziona,in questo caso secondo me la signora vista l'età avrebbe bisogno di un'assistente familiare o di una badante che la possa seguire a casa in modo continuo per poi se la situazione va peggiorando la famiglia deve valutare se lasciarla li a casa con un'assistente familiare o una badante piuttosto che trovarle una casa di riposo o un centro diurno integrato anziani,ma in questo caso la signora oltre che dal medico di base dovrà sottoporsi a una visita\controllo da un geriatra che può valutare attraverso dei test se la signora potrebbe soffrire di demenza o alzheimer. Tornando al campanello io sono d'accordo con @Dino40 in questo caso lo dovresti staccare nelle ore notturne e quando finirà questa pandemia valutare con un elettricista come poter sistemare la questione campanello.
#13 Inviato 18 Aprile, 2020 Dino40 dice: Io volevo solo suggerire un rimedio approssimativo per la notte e cioè togliere la cornetta e in tal modo non suona e non certo modifiche permanenti ( impossibili). Ottima idea, se però non crea disturbi al citofono generale. Modificato 18 Aprile, 2020 da Nanojoule
#14 Inviato 18 Aprile, 2020 StefanoDS dice: si capisco, ma non so come fare, se alzo la cornetta il citofono suona lo stesso. E se non sbaglio la suoneria non proviene dalla cornetta ma dal base fissata al muro vedi se l'amministratore può far intervenire il citofonista (dovrebbe essere un'attività permessa anche in questo periodo) per farti staccare il contatto di chiamata dalla pulsantiera condominiale. non ti suonerà il citofono ma puoi comunque parlare e sentire. con i familiari e con altri puoi accordarti che ti avvisino facendoti una squillo sul telefono (in caso dovessi aprire il portone). certo è una complicanza, ma forse meglio che essere oggetto di tortura ...
#15 Inviato 19 Aprile, 2020 aggiornaci su come procede e se quando passa il covid19 riesci a sistemare con un elettricista
#16 Inviato 19 Aprile, 2020 Dopo l’ennesima serie di citofonate con l’aiuto di un amico sono riuscito a silenziare la suoneria del citofono, almeno per questa fase di emergenza farò così. Ho già ordinato una telecamera da installare fuori la mia porta di ingresso per evitare spiacevoli sorprese. A tal riguardo mi confermate che non debba chiedere il permesso al condominio/amministratore? A quanto ho capito devo chiedere solo a chi abita sullo stesso piano e per quello non c’è problema. Successivamente quando sarà passata questa fase cercherò di convincere i condomini ad installare un impianto condominiale. spero in questo modo di riuscire a farla desistere! In ogni caso ringrazio tutti per i consigli!! 1
#17 Inviato 19 Aprile, 2020 StefanoDS dice: Ho già ordinato una telecamera da installare fuori la mia porta di ingresso per evitare spiacevoli sorprese. A tal riguardo mi confermate che non debba chiedere il permesso al condominio/amministratore? A quanto ho capito devo chiedere solo a chi abita sullo stesso piano e per quello non c’è problema. Se installi una telecamera che riprenda solamente la tua porta dell'appartamento non devi chiedere nulla a nessuno.
#18 Inviato 19 Aprile, 2020 Tullio01 dice: Se installi una telecamera che riprenda solamente la tua porta dell'appartamento non devi chiedere nulla a nessuno. concordo e penso sia l'unca soluzione. 1
#19 Inviato 19 Aprile, 2020 Se la telecamera non riprende solo la tua porta non è sufficiente che siano consenzienti i condomini del piano perché non puoi più parlare di tua sicurezza.
#20 Inviato 27 Giugno, 2020 Aggiornamento: ho installato una videocamera di sorveglianza per riprendere eventuali atti di disturbo. domenica la signora alle 11 del mattino ha buttato sul pianerottolo l'ennesima acqua sporca. Nei giorni successivi ho informato l'amministratore della cosa, avendo prova certa dell'autrice. Mi ha risposto che non è di sua competenza e di rivolgermi alle autorità, sostenendo anche che lui non può utilizzare le riprese video di un condomino (anche con il permesso dello stesso e dei dirimpettai). Il maresciallo che ha ascoltato i fatti ha subito chiarito che l'amministratore è tenuto ad attivarsi in quanto nel creare disturbo a me, la signora danneggia le parti comuni del condominio, ovvero il pavimento (che a dire il vero è già macchiato) e potenzialmente l'impianto citofonico con le perduranti citofonate. Mi ha anche detto che vi è un numero consistente di denunce nei confronti della signora sempre per motivi analoghi e che vista l'età (77 anni) anche presentando denuncia difficilmente si otterrebbe qualcosa. Mi ha quindi consigliato di fare presente la cosa all'amministratore, di chiamarlo quando la signora sporca il pianerottolo così che possa chiamare la ditta di pulizie e infine di far comunicare ai condomini il possibile aumento di costi derivanti da pulizie extra e probabili danneggiamenti all'impianto citofonico. Chiedo consiglio a voi, come mi comporto con l'amministratore?
#21 Inviato 27 Giugno, 2020 ciao se la signora ha molte segnalazioni a conoscenza del Carabiniere che hai sentito e che ha sentito anche la tua, mi dici cosa può fare l'amministratore di concreto, salvo un invito che nel caso, non porterà a nulla. Purtroppo , può far qualcosa solo il buon senso e capire se questa signora a 77 anni è seguita da qualcuno. Poi, ogni caso va preso con le pinze.