#1 Inviato 6 Aprile, 2018 Il nuovo adempimento previsto dalla Legge 205/17 prevede le comunicazioni all'ENEA anche per gli interventi di recupero edilizio. Mancano ancora i provvedimenti attuativi. Come porsi per tutti gli interventi di tale natura intrapresi nel 2018 o già decorrenti dal 2017?
#2 Inviato 6 Aprile, 2018 Il nuovo adempimento previsto dalla Legge 205/17 prevede le comunicazioni all'ENEA anche per gli interventi di recupero edilizio. Mancano ancora i provvedimenti attuativi. Come porsi per tutti gli interventi di tale natura intrapresi nel 2018 o già decorrenti dal 2017? In standby! Immagino tu abbia letto in un altro post la risposta (web mail) che mi ha dato l'AdE e soprattutto l'articolo che trovi qui: https://www.condominioweb.com/nuove-comunicazioni-enea.14732 Non essendoci ancora i decreti attuativi non puoi "porti" in nessun modo: devi solo aspettare i decreti!
#4 Inviato 7 Aprile, 2018 Le comunicazioni all'Enea per gli interventi inerenti la riqualificazione energetica solitamente sono inviate dai tecnici che hanno seguito le relative pratiche, ma nei casi di interventi volti al recupero edilizio, per i quali a volte non è necessaria la figura del tecnico, chi dovrà inoltrarle? Gli amministratori?
#5 Inviato 7 Aprile, 2018 Le comunicazioni all'Enea per gli interventi inerenti la riqualificazione energetica solitamente sono inviate dai tecnici che hanno seguito le relative pratiche, ma nei casi di interventi volti al recupero edilizio, per i quali a volte non è necessaria la figura del tecnico, chi dovrà inoltrarle? Gli amministratori? Caro/a Erreti, per il momento devi rassegnarti a dover aspettare: il decreto attuativo di AdE servirà a rispondere a tutte le domande che tu e noi ci stiamo ponendo. Per il momento fai come sempre; quando AdE darà istruzioni anche ad Enea (che pure è in standby) vedremo come comportarci.
#6 Inviato 7 Aprile, 2018 Concordo, quanto scritto sopra è solo per condividere l'incertezza su queste ultime novità.