Vai al contenuto
geppo30

Comunicazione verbale assemblea all'inquilino

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve,

vorrei chiedere se esiste l'obbligo dell'amministratore di fornire all'inquilino il verbale contenente le delibere assembleari.

Vorrei eventuali riferimenti legislativi.

Grazie mille.

Salve,

vorrei chiedere se esiste l'obbligo dell'amministratore di fornire all'inquilino il verbale contenente le delibere assembleari.

Vorrei eventuali riferimenti legislativi.

Grazie mille.

Art. 1130

L'amministratore, oltre a quanto previsto dall'articolo 1129 e dalle vigenti disposizioni di legge, DEVE

6) curare la tenuta del registro di anagrafe condominiale contenente le generalità dei singoli proprietari e dei titolari di diritti reali e di diritti personali di godimento, comprensive del codice fiscale e della residenza o domicilio, i dati catastali di ciascuna unità immobiliare...

7) curare la tenuta del registro dei verbali delle assemblee, del registro di nomina e revoca dell'amministratore e del registro di contabilità. Nel registro dei verbali delle assemblee sono altresì annotate: le eventuali mancate costituzioni dell'assemblea, le deliberazioni nonché le brevi dichiarazioni rese dai condomini che ne hanno fatto richiesta; allo stesso registro è allegato il regolamento di condominio, ove adottato.

 

 

Art. 1129

Contestualmente all'accettazione della nomina e ad ogni rinnovo dell'incarico, l'amministratore comunica i propri dati anagrafici e professionali, il codice fiscale, o, se si tratta di società, anche la sede legale e la denominazione, il locale ove si trovano i registri di cui ai numeri 6) e 7) dell'articolo 1130, nonché i giorni e le ore in cui ogni interessato, previa richiesta all'amministratore, può prenderne gratuitamente visione e ottenere, previo rimborso della spesa, copia da lui firmata.

Sicuramente non hai l'obbligo di fornire all'inquilino alcona copia se non ne è fatta espressa richiesta.

Nel caso in cui l'inquilino ne facesse richiesta, qualcosa è cambiata con la riforma.

L'inquilino è un titolare di diritti personali di godimento e per questo va indicato anche nel registro anagrafica.

L'art. 1129 dice che ogni interessato può prendere visione ed estrarre copia dei registri ai punti 6 e 7 dell'art. 1130 tra cui c'è il registro dei verbali.

Non c'è ancora Giurisprudenza ma siccome c'è scritto "ogni interessato" e non "ogni condòmino", molti avvocati ritengono che degli interessati faccia parte anche l'inquilino in qualità di titolare di diritti personali di godimento perchè risultante nel registro anagrafica.

...Non c'è ancora Giurisprudenza ma siccome c'è scritto "ogni interessato" e non "ogni condòmino", molti avvocati ritengono che degli interessati faccia parte anche l'inquilino in qualità di titolare di diritti personali di godimento perchè risultante nel registro anagrafica.
D'accordo con te, per cui attendiamo la Giurisprudenza o meglio ancora delle disposizioni legislative.

non vi è nessuna legge in merito, per il momento però vi è un obbligo dell'amministratore a convocare nell'assemblea anche il conduttore sempre e solo per le questioni in cui la legge attribuisce loro uno specifico interesse e diritto. -

 

quindi se vengono trattati OdG di interesse dell'inquilino questi può essere presente

Ha diritto di essere presente all'assemblea e avere copia del verbale, per quanto concerne i suoi diritti e ovviamente doveri.

Certo, qualsiasi condomino ha il diritto di avere copia del verbale, quelli presenti in assemblea però dovranno recarsi nell'ufficio dell'amministratore e potrebbe darsi che questo richieda il costo per la fotocopia, ma potranno limitarsi anche alla sola visione questa si spara sia gratuita, per l'inquilino ritengo si possa trattare della stessa prassi.

Partecipa al forum, invia un quesito

×