Vai al contenuto
alelozzi

COMUNICAZIONE SPESE DETRAIBILI 2023

Partecipa al forum, invia un quesito

fedefede dice:

e' possibile?

🙄   lo sconto in fattura risulterebbe del 2024, puo' anche essere che riescano a dimostrare che ci sono i presupposti e la riemissione della fattura è solo per un errore precedente. Non saprei che dirti: il loro commercialista cosa giura?

  • Mi piace 1
Danielabi dice:

🙄   lo sconto in fattura risulterebbe del 2024, puo' anche essere che riescano a dimostrare che ci sono i presupposti e la riemissione della fattura è solo per un errore precedente. Non saprei che dirti: il loro commercialista cosa giura?

bho, vedremo. 

io intanto invierei la comunicazione per detrarre al 50. 

possibile poi ritirarla? eventualmente

fedefede dice:

bho, vedremo. 

io intanto invierei la comunicazione per detrarre al 50. 

possibile poi ritirarla? eventualmente

altra domanda: 

 - ade non ha ancora validato la comunicazione sconto in fattura  per opere del 110 per la ditta-  900 mila euro, chiesto doc aggiuntivi al vistatore. 

 - ade ha validato invece, per lo stesso condominio e la stessa operazione, la parte di fatture relative alla sola direzione lavori 100 mila. ( sempre coidce intervento 1)

 

c'e' un condomino che non ha fruito dello sconto in fattura. 

 

io quindi invierei solo quanto ad oggi accettato da ade. e' corretto? c'e' un condomnio che non ha fruito dello sconto in fattura, quindi devo invira, anche se parzialmente?

 

fedefede dice:

bho, vedremo. 

io intanto invierei la comunicazione per detrarre al 50. 

possibile poi ritirarla? eventualmente

Si dovrebbe poterla annullare nei 5 giorni successivi all'invio; se non ce la fai devi avvisare i condòmini che hai scherzato....cioè devono togliere dal 730 la cifra che hai indicato

 

fedefede dice:

io quindi invierei solo quanto ad oggi accettato da ade. e' corretto? c'e' un condomnio che non ha fruito dello sconto in fattura, quindi devo invira, anche se parzialmente?

Devi inviarla, non c'è dubbio.....io pero' invierei anche la parte non validata, puoi sempre dire al condòmino che anche in questo caso scherzavi....

Si, sono casini!

 

 

HO UN DUBBIO : IN UN CONDOMINIO NEL 2023 HO SOLO SAL SUPERBONUS 110% CHE TUTTI HANNO OPTATO PER LO SCONTO IN FATTURA O CESSIONE DEL CREDITO.

NEL 2022 ERA RIMASTA FUORI DALLA CESSIONE DEL CREDITO UNA FATTURA EMESSA DAL FORNITORE MA SICCOME NON SI E' FATTO IL SAL ERA RIMASTA SENZA CESSIONE PER NON FARLA PERDERE DEFITINITAMENTE QUEST' ANNO VORREI FAR FARE AI CONDOMINI LA DETRAZIONE DEI RATEI SUCCESSIVI (PENSO AVRANNO PERSO UN ANNO DI DETRAZIONE) SECONDO VOI DEVO TRASMETTERE IL SAL SUPERBONUS  110%  QUEST' ANNO ? PENSO DI NO PERCHE' NEL SAL 2023 TUTTI HANNO OPTATO PER CESSIONE DEL CREDITO O SCONTO IN FATTURA E NESSUNO PORTA DI QUEL SAL NULLA IN DETRAZIONE.

GIUSTO? RINGRAZIO PER LE GENTILI RISPOSTE.

problema67 dice:

SECONDO VOI DEVO TRASMETTERE IL SAL SUPERBONUS  110%  QUEST' ANNO ?

No, riguarda il 2022 quindi non entra nella comunicazione 2023

Danielabi dice:

Si dovrebbe poterla annullare nei 5 giorni successivi all'invio; se non ce la fai devi avvisare i condòmini che hai scherzato....cioè devono togliere dal 730 la cifra che hai indicato

 

Devi inviarla, non c'è dubbio.....io pero' invierei anche la parte non validata, puoi sempre dire al condòmino che anche in questo caso scherzavi....

Si, sono casini!

 

 

non avevo nulla in mano, condominio appena preso. 

solo un file excel dubbio e zero fatture. 

quindi pagheranno la multa, ora il problema e' se non validano il visto...piu' che altro. 

 

fedefede dice:

non avevo nulla in mano, condominio appena preso. 

solo un file excel dubbio e zero fatture. 

quindi pagheranno la multa, ora il problema e' se non validano il visto...piu' che altro. 

 

👍🤞

  • Grazie 1

E' possibile che all'interno dei cassetti fiscali non compaia ancora nessuna cessione del credito, per inoltri che doveva fare il G.C.?

edd62 dice:

E' possibile che all'interno dei cassetti fiscali non compaia ancora nessuna cessione del credito, per inoltri che doveva fare il G.C.?

Si, AdE mette a disposizione gli importi entro il 10 del mese successivo all'invio.

Danielabi dice:

Si, AdE mette a disposizione gli importi entro il 10 del mese successivo all'invio.

grazie

Danielabi dice:

👍🤞

Buongiorno, 

avete un modello di lettera da inviare per opere 110 ai condomini che non hano postuto  fruire del bonus e quindi hanno versato la loro parte al costruttore ( istituto)? o indicarmi quali riferimenti dovrei indicare?

e altra domanda: ad oggi io devo inviare la lettera per quanto versato fino al 31/12/23? corretto, la parte che hanno versato al costruttore nel 2024, non la devo certificare ora, giusto? sono confusa. 

 

fedefede dice:

avete un modello di lettera da inviare per opere 110 ai condomini che non hano postuto  fruire del bonus e quindi hanno versato la loro parte al costruttore ( istituto)? o indicarmi quali riferimenti dovrei indicare?

Puoi utilizzare la solita dichiarazione, variano la percentuale e i riferimenti di legge, per il superbonus devi citare l'art. 119 DL 34/2020 come modificato dalla legge 77/2020

 

fedefede dice:

ad oggi io devo inviare la lettera per quanto versato fino al 31/12/23?

Si, certamente (pagato dall'amministratore nel 2023)

 

fedefede dice:

la parte che hanno versato al costruttore nel 2024, non la devo certificare ora, giusto?

Non devi certificare il pagamento effettuato dall'amministratore nel 2024 all'impresa, lo farai il prossimo anno

Buonasera a tutti, spero possiate aiutarmi...ho inviato la comunicazione tramite desktop telematico il 4 aprile, oggi un condomino mi ha chiesto di imputare l'importo ad un'altra persona. Posso modificare la comunicazione inviata il 4 aprile? grazie a tutti

Francescartn dice:

Buonasera a tutti, spero possiate aiutarmi...ho inviato la comunicazione tramite desktop telematico il 4 aprile, oggi un condomino mi ha chiesto di imputare l'importo ad un'altra persona. Posso modificare la comunicazione inviata il 4 aprile? grazie a tutti

puoi, anche se il condòmino fa prima a imputare in sede di denuncia dei redditi l'importo a chi preferisce, basta che tu gli dia la comunicazione cartacea a nome del nuovo fruitore.

Inviando ora non è detto che AdE recepisca la variazione, pero'...se vuoi tentare (è anche possibile che AdE sanzioni, € 100,00 a comunicazione)

ciao a tutti
volevo chiedervi se, per il discorso delle detrazioni fiscali per ristrutturazione di parti comuni condominiali pagate nel 2024, tutto rimane invariato rispetto agli anni scorsi .
In particolare, posso detrarre anche la fattura del progettista dei lavori ?
Al solito, con bonifico fiscale parlante che versa in automatico la ritenuta d'acconto, senza che io (referente condominiale di un mini condominio) debba versarla successivamente con F24 ?
Grazie mille

Pedronik dice:

ciao a tutti
volevo chiedervi se, per il discorso delle detrazioni fiscali per ristrutturazione di parti comuni condominiali pagate nel 2024, tutto rimane invariato rispetto agli anni scorsi .
In particolare, posso detrarre anche la fattura del progettista dei lavori ?
Al solito, con bonifico fiscale parlante che versa in automatico la ritenuta d'acconto, senza che io (referente condominiale di un mini condominio) debba versarla successivamente con F24 ?
Grazie mille

Si, le procedure sono sempre le stesse.

Pedronik dice:

ottimo, grazie ancora.

di nulla

Buongiorno,

mi sono accorta ora, dopo aver inviato tutto all'Ade e ai condomini,

di aver sbagliato inserimento del codice per la detrazione,

ho inserito codice 5 invece del codice 17.

Posso lasciare così ho devo modificarla?

Grazie

Mmmmmmmmmh...infissi e finestre: puo' essere che AdE abbia già recepito il dato, considerando che entro fine mese i 730 verranno messi online.

Importante è che avvisi i condòmini di indicare il codice corretto nel 730.

Prova a reinviare....hai visto mai

Danielabi dice:

Mmmmmmmmmh...infissi e finestre: puo' essere che AdE abbia già recepito il dato, considerando che entro fine mese i 730 verranno messi online.

Importante è che avvisi i condòmini di indicare il codice corretto nel 730.

Prova a reinviare....hai visto mai

Quindi faccio una sostitutiva?

angela rossi dice:

Quindi faccio una sostitutiva?

direi di si.

Scusa Daniela, ma ci possono essere problemi per i condomini? 

Che questi sono tutti particolari 😢

angela rossi dice:

Scusa Daniela, ma ci possono essere problemi per i condomini? 

Che questi sono tutti particolari 😢

L'unico "problema" è una compilazione non corretta del quadro P, perchè gli infissi, codice 5, rientrano nell'ecobonus, diverso dalla ristrutturazione. Per la sostituzione degli infissi serve la comunicazione ad Enea...Di fatto la percentuale di detrazione resta la stessa.

In buona sostanza: l'errore è veniale e, nel caso di verifica documentale di AdE è facilmente dimostrabile che si sia trattato di mero errore; di fatto la detrazione fruita è corretta.

Se i condòmini sono particolari, meglio tentare una sostitutiva: forse AdE puo' ancora correggere....

Partecipa al forum, invia un quesito

×