#1 Inviato 21 Marzo, 2016 Qualche giorno fa ho ricevuto da Equitalia la comunicazione relativa ad una cartella "tassa rifiuti" di aprile 2005, secondo la quale non avrei pagato; questa cartella di aprile 2005 doveva regolarizzare la vera tassa dei rifiuti non pagata (secondo equitalia) che era relativa al 2001 ... una cosa fondamentale da dire è che la tassa in questione è del comune dove risiedevo prima del mio matrimonio, comune diverso da quello attuale. In effetti ho venduto la mia precedente casa (situata nel comune della notifica) nel corso del 2001, e nello stesso anno mi sono trasferito nella mia attuale casa (anche nuovo comune). Ora, a parte il fatto se ho pagato o meno, se è vero o meno (fermo restando riuscire a trovare le ricevute dopo così tanto tempo), mi chiedo se la tassa (anno 2001) /o la prima cartella che esigeva la regolarizzazione (anno 2005) possono andare in prescrizione, visto che siamo nel 2016. grazie mille .
#2 Inviato 21 Marzo, 2016 https://www.condominioweb.com/quando-si-prescrive-la-cartella-di-pagamento-della-tarsu.12155
#3 Inviato 21 Marzo, 2016 Grazie mille, Josefat. Ora devo comunque cercare di capire se questo articolo fa al caso mio ... è scritto in leggichese ! grazie
#4 Inviato 21 Marzo, 2016 Se non ricordo male la conservazione di ricevute riguardante tasse è di 10 anni mentre per i servizi 5. Contatta uno dele tante associazioni a difesa dei consumatori ad es. questa http://www.adusbef.it/