#1 Inviato 5 Maggio, 2014 Buona sera E' la prima volta che scrivo in questo forum quindi innanzitutto mi congratulo per il servizio offerto. Vorrei confrontarmi con Voi per un problema alquanto ingarbugliato. Un'unità immobiliare è in comproprietà tra due fratelli. L'amministratore dice che non era a conoscenza di questa comproprietà. Per tale motivo inviava tutte le comunicazioni condominiali comprensive di convocazioni all'assemblea solamente ad uno dei due fratelli (che per comodità chiamerò Fratello Uno) il quale abita presso detta unità immobiliare. Ciò finchè l'amministratore non ha richiesto a Fratello Uno le spese per lavori straordinari recentemente deliberati. A tal punto Fratello Uno comunica all'amministratore che avrebbe continuato a pagare le spese ordinarie (dal momento che abita presso detta unità) ma che le spese straordinarie avrebbero dovuto essere imputate (giustamente!) al 50 % tra i due fratelli che però tra loro sono in pessimi rapporti. Il problema ulteriore è che l'amministratore non sapendo dove reperire Fratello Due ha inviato detta richiesta di spesa straordinaria all'indirizzo dell'unità immobiliare comune. Raccomandate che andavano in compiuta giacenza poichè Fratello Uno (giustamente) non le prendeva. Ora Fratello Due ha saputo di questo credito tamite vie traverse e non vuole pagare poichè afferma di non essere mai stato convocato per le assemblee in cui si sono deliberati questi lavori straordinari. Come consigliate di risolvere questo problema? In caso di comproprietà occorre convocare tutti i comproprietari? Se sì comunque all'assemblea aveva partecipato Fratello Uno approvando i lavori straordinari... grazie mille.
#2 Inviato 5 Maggio, 2014 Molto semplice. 1)Invia tutti i verbali arretrati al fratello2, lo stesso ha 30gg di temop per impugnare, se non lo fa gli stessi diventano esecutivi anche per lui. In ogni caso può richiedere l'intero ammontare dei lavori anche al solo Fratello1 che ha sua volta dovrà rivalersi su Fratello2. 2)si devi invitare sempre tutti a meno che non abitino nella stessa casa. 3) Il problema non è nella partecipazione e delibera ma nella mancata convocazione del comproprietario. Ripeto per evitare storie invia tutti i verbali e vedi cosa succede...
#3 Inviato 5 Maggio, 2014 Innanzitutto grazie mille per la risposta. Sicuro lui vuole i verbali per impugnarli.... Fai conto che mi chiede tramite avvocato non solo la convocazione per l'assemblea relativa a detti lavori straordinari ma anche copia dei verbali di tutti gli anni precedenti (dal 2011! che poi non so neppure perchè dal momento che i soldi che chiediamo sono solo 500 euro per questi lavori straordinari di adesso....). quanto alla questione di convocare tutti ho visto la giurisprudenza maggioritaria ed è vero ahimè. Ma nel caso in cui un amministratore non lo sapesse che l'immobile fosse in comproprietà? Cioè è possibile perchè a me l'amministratore dice così... Vero è che il problema è nella convocazione ma all'assemblea in cui sono stati approvati questi lavori straordinari ha partecipato Fratello 1 approvandoli ed ho visto che cmq in seno all'assemblea i comproprietari possono esprimere una sola volontà...
#4 Inviato 5 Maggio, 2014 Attenzione adesso deve esperire prima tentativo di Conciliazione, se così fosse convochi nuovamente assemblea e ratificate il tutto che problema c'è ??
#5 Inviato 5 Maggio, 2014 mmmm quindi alla peggio potrei convocare nuovamente l'assemblea per ratificare le vecchie delibere senza Fratello due....? Scusate sono novella in materia 😂
#6 Inviato 5 Maggio, 2014 prima spedisci verbali, vedi cosa succede poi al massimo convochi nuovamente, ti ripeto deve prima effettuare tentativo di mediazione .... Aspetta circa 40-50gg se no arriva nulla allora tutto OK.
#7 Inviato 5 Maggio, 2014 ok farò così. grazie infinite davvero. Ma se fa domanda per tentativo di mediazione poi posso cmq convocare nuovamente?
#9 Inviato 5 Maggio, 2014 Non mi sono spiegata, scusami. Ipotizziamo che Fratello due impugni i vecchi verbali una volta che glieli spedisco facendo quindi domanda di mediazione (dato che è obbligatoria), posso a quel punto convocare di nuovo tutti i condomini (compreso a questo punto fratello due) per ratificare i verbali oggetto della mediazione?
#10 Inviato 5 Maggio, 2014 Assolutamente SI, nella stessa assemblea devi anche farti dare mandato per mediazione, perchè in quella sede dirai che è cessata la materia del contendere... Chiaro ?
#12 Inviato 19 Maggio, 2014 Buona sera. Scusate avrei biosgno diuna info sempre con riguardo all'argomento in oggetto. Già dalla mia domanda iniziale facevo presente che questo comproprietario (fratello 2) era irreperibile cioè non si sapeva dove mandare le comunicazioni (lamministratore non ha mai fatto un certificato di residenza poichè pagava sempre fratello 1 che abita l'immobile). Poi Fratello Due ha saputo di questo credito per spese del condominio tamite vie traverse e non vuole pagare poichè afferma di non essere mai stato convocato per le assemblee in cui si sono deliberati questi lavori straordinari e minaccia l'annullabilità delle delibere. Ora in detta risposta ha indicato come domicilio quello del suo avvocato infatti io ho replicato all'indirizzo del suo avvocato. Ora come da vostro consiglio manderei tutti i vecchi verbali delle assemble per le quali non è mai stato convocato per vedere se li impugna o meno. PROBLEMA: Li mando presso l'indirizzo dell'avvocato?
#13 Inviato 19 Maggio, 2014 se ha eletto domicilio presso l'avvocato devi mandarli presso l'avvocato .