#1 Inviato 11 Luglio, 2013 Buona sera a tutti. Volevo sapere se è possibile incollare o attaccare con lo scotch i verbali d'assemblea scritti con il computer sul libro verbali e la contabilità elaborata con software sul libro contabilità oppure bisogna OBBLIGATORIAMENTE scrivere tutto a mano. Grazie Anna
#2 Inviato 11 Luglio, 2013 E' il mio parere. Sì è possibile incollare sul "libro dei verbali" il verbale scritto con il pc naturalmente sul bordo, è sempre il mio parere, è necessaria la firma del Presidente e del Segretario messa tra il foglio incollato e la pagina del registro, oltra la firma di entrambi in calce a chiusura del verbale. Altri si limitano a fare la stampa e a raccoglie i verbali stampati in una carperra. Io non condivido questa operatività, l'incollaggio si. Per quanto rigurda la contabilità, tutta la stampa completa del Bilancio consuntivo, rendiconto di cassa, Situazione patrimoniale, ripartizione, elenco dei debiti verso terzi inseriti a bilancio, estratto conto bancario/postale e Registro di cassa cuciti insieme (stessi documenti consegnati ai condomini per l'approvazione) nella stessa carpetta ove sono raccolti tutti i pezzi giustificativi relativi all'esercizio. Nel corso dell'assemblea il Presidente e il Segretario firmano la copia che sarà custodita nella carpetta.
#3 Inviato 11 Luglio, 2013 Buona sera a tutti.Volevo sapere se è possibile incollare o attaccare con lo scotch i verbali d'assemblea scritti con il computer sul libro verbali e la contabilità elaborata con software sul libro contabilità oppure bisogna OBBLIGATORIAMENTE scrivere tutto a mano. Grazie Anna Il registro contabilità può essere tenuto anche in modalità informatica quindi basta stampare il foglio con il software. Per quanto riguarda il registro dei verbali non esiste una regola di come debba essere fatto. Io mi sono adeguato alla tecnologia stampando 50 fogli A4 con il logo del condominio, numerati e vidimati da Presidente e Segretario nel corso di un'assemblea e conservati in un raccoglitore ad anelli dopo aver perforato i fogli. Durante l'assemblea scrivo il verbale al PC, magari già predisposto con indicazione data/luogo/ora/teste/millesimi/ordine del giorno (per chi usa un gestionale è ancora più semplice perchè trascrive tutto in automatico). Stampo una prima copia su foglio bianco e ne dò lettura. Se è tutto ok stampo su fogli vidimati e faccio firmare a tutti i presenti (anche se non necessario io preferisco abbondare). Dopo qualche giorno scansione del documento e la copia del verbale originale è già disponibile sul sito web del condominio.
#5 Inviato 12 Luglio, 2013 Vidimati cosa significa? Ogni foglio firmato da presidente e segretario? Si, è come un'autenticazione interna al condominio in modo che i fogli non possano essere sostituiti. Ogni foglio riporta il numero volume (fascicolo o raccoglitore) e il numero pagina: Vol. 1 pag. 1 - Vol. 1 pag. 2 - Vol. 1 pag. 3 Vol. 1 pag. 4.... La firma di tutti i presenti sul verbale evita che il verbale possa essere cambiato con il benestare del solo Presidente e Segretario. La fotocopia firmata disponibile sul sito web è la ciliegina sulla torta che rende ancor più complicato eventuali falsificazioni. In realtà forse sono accorgimenti eccessivi, ma siccome non costano nulla ed abbiamo avuto una brutta esperienza... prevenire e meglio che curare.
#7 Inviato 12 Luglio, 2013 Grazie mille Leonardo. Direi che questa soluzione della vidimazione sia più che ottima! Tra l'altro - essendo noi un un condominio piccolo ed io una condomina a mia volta - non penso che possano aprirsi contenziosi se invece di scrivere incollo! Certo la legge è legge e non voglio certamente infrangerla e per questo adotterò il sistema dell'incollaggio vidimato! Grazie mille ancora e buona giornata Anna
#8 Inviato 12 Luglio, 2013 Si, è come un'autenticazione interna al condominio in modo che i fogli non possano essere sostituiti.Ogni foglio riporta il numero volume (fascicolo o raccoglitore) e il numero pagina: Vol. 1 pag. 1 - Vol. 1 pag. 2 - Vol. 1 pag. 3 Vol. 1 pag. 4.... La firma di tutti i presenti sul verbale evita che il verbale possa essere cambiato con il benestare del solo Presidente e Segretario. La fotocopia firmata disponibile sul sito web è la ciliegina sulla torta che rende ancor più complicato eventuali falsificazioni. In realtà forse sono accorgimenti eccessivi, ma siccome non costano nulla ed abbiamo avuto una brutta esperienza... prevenire e meglio che curare. Grazie per la spiegazione! Va vidimato anche il libro cassa?
#9 Inviato 12 Luglio, 2013 Grazie per la spiegazione! Va vidimato anche il libro cassa? Ho solo spiegato quello che succede nel mio condominio ma non è obbligatorio vidimare NULLA se non è specificato nel regolamento o non c'è una delibera assembleare che lo imponga perchè il codice civile NULLA impone al riguardo e lascia tutto alla libera creatività dell'assemblea.
#12 Inviato 12 Marzo, 2018 dal 2013 ad 0ggi 2018 e' diventato ancora piu' bravo . Grazie per la fiducia