#1 Inviato 28 Maggio, 2015 Buongiorno, nel mio contratto di amministratore inserisco la clausola del compenso extra per lavori in percentuale. La mia domanda è : su quali lavori è legittimo applicarla? Sento di colleghi che la applicano se si rompe l'ascensore e devono riparare, idem con le fognature,.... insomma non sui lavori edili tout court... Chiedo parere degli esperti :-)
#2 Inviato 28 Maggio, 2015 Si può chiedere un compenso per le sole spese straordinarie, in quanto le ordinarie sono comprese nel compenso base.
#3 Inviato 28 Maggio, 2015 ok, ma se all'ascensore faccio lavori straordinari? cambio funi, portine, oppure sulla rete fognaria riparo un tratto perchè rotto, ricostruisco un pozzetto... ? sono straordinari, quindi applico la percentuale?
#4 Inviato 28 Maggio, 2015 ok, ma se all'ascensore faccio lavori straordinari? cambio funi, portine, oppure sulla rete fognaria riparo un tratto perchè rotto, ricostruisco un pozzetto... ? sono straordinari, quindi applico la percentuale?Se è stata accordata con l'assemblea all'atto della nomina e/o rinnovo si. cc art 1129 (inderogabile) ... L'amministratore, all'atto dell'accettazione della nomina e del suo rinnovo, deve specificare analiticamente, a pena di nullità della nomina stessa, l'importo dovuto a titolo di compenso per l'attività svolta. ...
#5 Inviato 28 Maggio, 2015 bellissima domanda ... anche perchè ordinari e straordinari in quale "materia" ? dal punto di vista edilizio ? allora nessuna percentuale per la tinteggiatura del palazzo dal punto di vista nudo proprietario e usufruttuario ? allora nessuna percentuale per i lavori di rinnovamento della centrale termica, lavoro ordinario a carico dell'usufruttuario, ma straordinario quando parliamo di locazione .... se leggiamo gli articoli del codice sulla materia condominale non esiste ... purtroppo l'antitrust ha stabilito che i tariffari concordati fra associazioni non si possono fare le associazioni amministratori sono un infinità, ogni giorno ne nasce una ... .... e comunque anche fra gli stessi associati di un unica associazione, di un unica città non ci si trova d'accordo ... MANCANO ACCORDI ANCHE SUL SIGNIFICATO DELLE PAROLE MANCANO ACCORDI SULLE VOCI DA INSERIRE ho un collega che nel suo tariffario non ha la percentuale, ha che variano però per scaglioni di spesa (quindi è una percentuale) lui non fà dei preventivi ordinari con 1000/2000 € di spese non preventivabili come faccio io, se gli capita una spesa importante, fà un riparto aggiuntivo, con richiesta rata con due risultati, 1) i condomini sono più contenti di approvare un ordinario più basso 2) lui guadagna per il riparto tornando alla tua domanda, io, la percentuale la applico solo in occasione di lavori importanti, lavori che mi richiedono richieste di diversi preventivi, confronti, incontri e sopralluoghi prima, durate e dopo, non per lavori di riparazione dell'ascensore e la applico sull'imponibile come i geometri ma non c'è una regola l'Acer nei fabbricati che amministra o gestisce, applica la percentuale su qualsiasi lavoro, anche sulla pulizia fogne Dovrebbero essere i condomini capaci di fare le differenze, ma non è vero, loro non le sanno fare. Gli esseri umani non sono razionali, ma emotivi, vanno in base alle percezioni e coloro che indicano tutto e spesso costano meno, sono indicati come cari
#6 Inviato 28 Maggio, 2015 credo che userò la misura del buon padre di famiglia, appellandomi all'occorrenza al fatto che in contratto parlo di lavori straordinari edili "e non"... di fatto però il cumulo di lavoro aumenta, e nonostante applichi delle tariffe medie in zona, credo davvero che questo sia un lavoro sottopagato e svalutato. Noi italiani siamo bravi a lamentarci, ma i condòmini molto di più...