Vai al contenuto
condomino19

Compenso amministratore - i relativi importi spese sostenute ma non il suo compenso registrato?

Salve a tutti, sono affittuario con altri 18 inquilini ed unico proprietario e IACP, abbiamo un amministratore(ma così non lo si puo definire)che e stato incaricato da mandato/convenzione ad amministrare il nostro condominio.

Veniamo al quesito: dovendo pagare il suo compenso che è di € 1400 annue, che paghiamo nella quota condominiale mensile, nel consuntivo relativo gestione 2011 chiedo doverosamente di farmi visionare il modello 770 dove dovrei evincere la dichiarazione di tali somme percepite dal nostro condominio all'ufficio delle entrate, correggetemi se sto sbagliando, con sommo stupore trovo tutti i relativi importi spese sostenute ma non il suo compenso registrato???????

Ma non dovrebbe dichiararlo sul 770?

Comunque mi sono tenuto tale osservazione per me in quanto gli altri se ne fregano, ho fatto delle piccole indagini ed ho scoperto che siccome l'amministratore e una S.a.s., non è tenuta a dichiarare il suo compenso all'agenzia delle entrate bensì se lo farà nella sua dichiarazione annuale dei suoi redditi, questa cosa e vera?

Se e vera questo percepisce il suo compenso a che titolo?

Cosa si può fare e denunciabile?

dato che il 22/03/2012 e sato approvato il bilancio ed il suo compenso, ed adesso non sono più convinto sul suo compenso posso fare ricorso sull'approvazione di tale voce?

E come?

Aspetto vostre info e vi prego aiutatemi grazie a tutti.

 

condomino19

lui non è l'amministratore e voi non siete un condominio dato che c'è un unico proprietario.

Se hai delle rimostranze le devi fare alla proprietà.

Scritto da balby il 11 Apr 2012 - 15:20:48: lui non è l'amministratore e voi non siete un condominio dato che c'è un unico proprietario.

Se hai delle rimostranze le devi fare alla proprietà.

lo sò bene che non siamo un condominio, ma e un dato di fatto che abbiamo un amministratore e proprietario reticenti a risolvere i problemi, anche per l'ignoranza dei miei colleghi affittuari che regna sovrana, quindi chiedo aiuto ai miei quesiti per muovermi almeno io, con la speranza che gli altri poi mi seguano, spero nel vostro aiuto.

Grazie

 

condomino 19

Scritto da condomino19 il 11 Apr 2012 - 16:22:30:

lo sò bene che non siamo un condominio, ma e un dato di fatto che abbiamo un amministratore e proprietario reticenti a risolvere i problemi, anche per l'ignoranza dei miei colleghi affittuari che regna sovrana, quindi chiedo aiuto ai miei quesiti per muovermi almeno io, con la speranza che gli altri poi mi seguano, spero nel vostro aiuto.

Grazie

 

condomino 19

il problema è che non essendo voi un condominio non ci sono leggi che vi tutelano o regolano le questioni.

Tutto è rimandato al contratto tra le parti cioè i vostri contratti di affitto con la proprietà.

×