#1 Inviato 10 Luglio, 2013 vorrei sapere: io sono un'amministratrice di un condominio da un anno. mi è scaduto il mandato a giugno. nonostante ciò continuo ed ho continuato a svolgere molti compiti per il funzionamento di tale condominio. PREMESSO CHE a fine aprile ho convocato assemblea per approvazione del bilancio consuntivo/preventivo (non avendo però messo il punto all'odg della nomina e revoca amministratore poiché il mandato non era scaduto ancora). in quel frangente alcuni condomini puntigliosi hanno fatto di tutto per non far approvare il bilancio consuntivo e per avere la scusante di far riconvocare nuova assemblea dove, per forza di cose, dovesse essere messo il punto all'odg di nomina e revoca nuovo amministratore. sto ora riconvocando a fine luglio nuova assemblea....ed ho messo quel punto all'odg per questo periodo che intercorre da fine mandato a fine luglio (sarà 1 mese) ho diritto ad un compenso??? se mi fanno fuori almeno vorrei sapere se posso vantare qualcosa..
#2 Inviato 10 Luglio, 2013 per questo periodo che intercorre da fine mandato a fine luglio (sarà 1 mese) ho diritto ad un compenso??? se mi fanno fuori almeno vorrei sapere se posso vantare qualcosa.. Si: se è un mese allora 1/12 del compenso pattuito...
#3 Inviato 10 Luglio, 2013 Si, per le attività urgenti in caso di mancanza di un nuovo amministratore, non hai diritto ad ulteriore compenso.
#4 Inviato 10 Luglio, 2013 Buongiorno, mi collego al tuo messaggio perchè proprio stamattina, volendo consegnare al mio amministratore una richiesta firmata da quasi tutti i condomini per convocare l'assemblea ordinaria di condominio con odg nomina amministratore, bilancio consuntino 2012 e preventivo 2013 visto che la scorsa assemblea si è tenuta il 12 giugno del 2012, quindi oltre un anno fa! mi sono sentita rispondere che lui avrebbe intenzione di convocare l'assemblea a settembre (visto che ora è al mare!!!) e afferma che lui mantiene la carica in prorogatio fino a quando non farà la nuova assemblea! ma è possibile una cosa del genere? in base a quale principio si proroga la carica senza il consenso di nessuno? infine, quale è il termine legale entro il quale si deve approvare il bilancio 2012 ed è obbligatorio approvare il preventivo 2013?
#5 Inviato 10 Luglio, 2013 ...sto ora riconvocando a fine luglio nuova assemblea....ed ho messo quel punto all'odg per questo periodo che intercorre da fine mandato a fine luglio (sarà 1 mese) ho diritto ad un compenso??? se mi fanno fuori almeno vorrei sapere se posso vantare qualcosa.. Non si capisce se il tuo mandato scadeva prima o dopo il 18 giugno. Se il mandato fosse scaduto prima del 18 giugno, ma chissà, forse anche se il mandato non fosse scaduto e non avessi posto all'ordine del giorno dell'ordinaria la nomina di un amministratore, io rifletterei su questa sentenza che condivido: “non sarà dovuto nessun ulteriore compenso per tale maggior durata dell’incarico dell’amministratore se la mancata nomina del nuovo amministratore dipende dal fatto che egli abbia ritardato la convocazione dell’assemblea ordinaria a fine esercizio. Se, invece, l’indugio e la perdita di tempo non dipendesse dall’amministratore, bensì dall’inerzia dei condòmini che mandano deserte le assemblee regolarmente convocate dall’amministratore, a questi deve essere dovuto un ulteriore compenso, non tuttavia il compenso per l’intero anno ulteriore ma una sua quota pari al rateo annuale per cui è rimasto in carica in prorogatio.” (sentenza di Cassazione a sezioni unite del 24 marzo 2007,n.14847)
#6 Inviato 10 Luglio, 2013 salve.... perchè non hai messo ODG nomina ,o revoca ? quindi tu hai commesso il primo errore,ad aprile il mandato non era scaduto, ma alla riunione si doveva discutere di tutto ,anche della tua revoca, o nomina che scadeva a GIUGNO.....