#1 Inviato 28 Gennaio, 2014 Buongiorno a tutti, vorrei cortesemente chiedere se qualcuno conosce i giusti passaggi da seguire per essere inseriti negli elenchi degli amministratori di condominio nominati dal Tribunale. In particolare mi riferisco al Tribunale di Milano (se qualcuno ne ha esperienza) ma vanno bene linee guida anche per altri tribunali: è sufficiente iscriversi all'albo dei CTU del giudice? ritengo che la professione di amministratore di condominio non sia regolamentata da Albo, quindi ci si deve prima iscrivere all'apposito ruolo in Camera di Commercio? Grazie a chi saprà fornirmi valide indicazioni!!
#2 Inviato 28 Gennaio, 2014 Buongiorno a tutti, vorrei cortesemente chiedere se qualcuno conosce i giusti passaggi da seguire per essere inseriti negli elenchi degli amministratori di condominio nominati dal Tribunale. 1)In particolare mi riferisco al Tribunale di Milano (se qualcuno ne ha esperienza) ma vanno bene linee guida anche per altri tribunali: è sufficiente iscriversi all'albo dei CTU del giudice? 2)ritengo che la professione di amministratore di condominio non sia regolamentata da Albo, quindi ci si deve prima iscrivere all'apposito ruolo in Camera di Commercio? Grazie a chi saprà fornirmi valide indicazioni!! 1)E' necessario iscriversi all'albo dei CTU e per farlo devi avere i requisiti. 2)No ritieni male.
#3 Inviato 28 Gennaio, 2014 perchè ritengo male? non ero a conoscenza fosse una professione regolamentata da apposito albo riconosciuto, ma posso anche sbagliarmi. A che tipo di albo bisogna appartenere per essere iscritti come ctu? probabilmente dottore commercialista, avvocato, geometra od ingegnere, ma non semplice "amministratore di condominio", ritengo.
#4 Inviato 28 Gennaio, 2014 1)perchè ritengo male? non ero a conoscenza fosse una professione regolamentata da apposito albo riconosciuto, ma posso anche sbagliarmi. 2)A che tipo di albo bisogna appartenere per essere iscritti come ctu? probabilmente dottore commercialista, avvocato, geometra od ingegnere, ma non semplice "amministratore di condominio", ritengo. 1)Il fatto che l'amministratore condominiale rientra nelle professioni non regolamentate di cui alla legge 4/2013 cosa c'entrerebbe con l'iscrizione in CCIAA? 2)Abilitati consulenti commercialisti,architetti sicuro,per le restanti categorie non ne ho menzione.
#5 Inviato 28 Gennaio, 2014 Buongiorno a tutti, vorrei cortesemente chiedere se qualcuno conosce i giusti passaggi da seguire per essere inseriti negli elenchi degli amministratori di condominio nominati dal Tribunale. In particolare mi riferisco al Tribunale di Milano (se qualcuno ne ha esperienza) ma vanno bene linee guida anche per altri tribunali: è sufficiente iscriversi all'albo dei CTU del giudice? ritengo che la professione di amministratore di condominio non sia regolamentata da Albo, quindi ci si deve prima iscrivere all'apposito ruolo in Camera di Commercio? Grazie a chi saprà fornirmi valide indicazioni!! Avere un santo in paradiso..............................
#6 Inviato 12 Febbraio, 2014 1)Il fatto che l'amministratore condominiale rientra nelle professioni non regolamentate di cui alla legge 4/2013 cosa c'entrerebbe con l'iscrizione in CCIAA?2)Abilitati consulenti commercialisti,architetti sicuro,per le restanti categorie non ne ho menzione. Beh, tu mi hai risposto "ritieni male" alla mia frase "ritengo che la professione di amministratore di condominio non sia regolamentata da albo", quindi dalla tua risposta se ne dedurrebbe che la professione di amm. di cond. sia regolamentata da albo, ma così non è. Evidentemente ci siamo capiti male, non c'è problema. non esistendo apposito albo, ci si potrebbe iscrivere al ruolo della CCIAA per esperti e periti, per la relativa materia di competenza, per poi richiedere l'iscrizione in tribunale come ctu con requisito di esperto iscritto nell'apposito ruolo cciaa, pratica altrimenti non espletabile non esistendo alcun albo degli amministratori.
#7 Inviato 12 Febbraio, 2014 Proprio sull'aspetto della iscrizione presso la CCIAA, ho chiesto a quella della mia provincia. La risposta è stata che loro non avrebbero dove iscrivermi. L'albo dei "periti ed esperti", se pur categoria residuale, è da riferirsi ad esperti tipo periti di particolari macchine industriali o simili. PEr quanto riguarda l'amm. cond. la mia camera di commercio ritiene non sia possibile alcuna iscrizione, se non come impresa individuale. Eppure in Trib. richiedono tale iscrizione!
#8 Inviato 12 Febbraio, 2014 1)E' necessario iscriversi all'albo dei CTU e per farlo devi avere i requisiti.2)No ritieni male. Cosa intendi per "avere i requisiti" ??
#10 Inviato 12 Febbraio, 2014 1)Beh, tu mi hai risposto "ritieni male" alla mia frase "ritengo che la professione di amministratore di condominio non sia regolamentata da albo", quindi dalla tua risposta se ne dedurrebbe che la professione di amm. di cond. sia regolamentata da albo, ma così non è. Evidentemente ci siamo capiti male, non c'è problema. 2)non esistendo apposito albo, ci si potrebbe iscrivere al ruolo della CCIAA per esperti e periti, per la relativa materia di competenza, per poi richiedere l'iscrizione in tribunale come ctu con requisito di esperto iscritto nell'apposito ruolo cciaa, pratica altrimenti non espletabile non esistendo alcun albo degli amministratori. 1)Ritieni male era riferito alla tua INTERA frase : ritengo che la professione di amministratore di condominio non sia regolamentata da Albo, quindi ci si deve prima iscrivere all'apposito ruolo in Camera di Commercio? Traduzione:ritieni male in quanto l'amministratore condominiale nonostante non abbia albo non mi risulta debba iscriversi ad alcun ruolo in CCIAA. 2)Non conosco questa procedura per la categoria dei CTU. Non mi risulta ci si debba iscrivere ad un ruolo ma solo fare domanda di ammissione alla cancelleria del Tribunale. Ma se hai notizie più aggiornate e dettagliate ben vengano.
#11 Inviato 31 Maggio, 2015 a parte la piccola polemica sollevata, qualcuno è riuscito ad iscriversi (da amministratore) all'elenco dei periti ed esperti della camera di commercio per poi richiedere l'iscrizione per diventare CTU?
#12 Inviato 14 Dicembre, 2019 cainspi dice: a parte la piccola polemica sollevata, qualcuno è riuscito ad iscriversi (da amministratore) all'elenco dei periti ed esperti della camera di commercio per poi richiedere l'iscrizione per diventare CTU? Io