#1 Inviato 20 Settembre, 2020 A seguito della notifica del decreto ingiuntivo e dell'atto di precetto ieri c'è stata l'assemblea condominiale in cui i condòmini hanno deliberato di darmi mandato a pagare quanto richiesto dal creditore con il decreto ingiuntivo e atto di precetto. Siccome non mi sono mai trovato in questa situazione di dover pagare morosità e decreti ingiuntivi, vi chiedo come dovrei comportarmi? a chi devo pagare quanto richiesto dal creditore con il decreto ingiuntivo? Devo contattare l'avvocato del creditore e comunicargli che il condominio ha intenzione di pagare? Insomma a chi devo pagare il debito verso il creditore e le spese legali riportate nel d.i. e precetto?
#2 Inviato 20 Settembre, 2020 Contatta l'avvocato del creditore confermando che il condominio intende risolvere pagando quanto stabilito nel d.i. Al contempo, chiedi le coordinate bancarie del creditore per il bonifico.
#3 Inviato 20 Settembre, 2020 Quindi devo pagare direttamente al creditore e non all'avvocato oppure qualche organismo del tribunale o cose simili? Quindi posso inviare una PEC all'avvocato del creditore in cui gli comunico che il condominio intende pagare quanto richiesto nel decreto ingiuntivo e nell'atto di precetto e poi quando mi da le coordinate bancarie del conto corrente intestato al creditore faccio il bonifico. Ma al creditore gli faccio il bonifico del totale di quanto riportato nell'atto di precetto (ossia sorte capitare + spese legali ci precetto e avvocato), oppure gli bonifico solamente il credito che ha nei confronti del condominio?
#4 Inviato 20 Settembre, 2020 Dipende se sono incluse le spese legali o meno.. di solito il giudice oltre alla sorte le include. Si dovrebbero conoscere i termini del documento.
#5 Inviato 20 Settembre, 2020 Si nell'atto di precetto oltre alla sorte capitale sono conteggiate anche: - spese liquidate in devreto; - diritti di copia; - competenze liquidate in decreto; - spese generali 15% - competenze precetto; - spese generali. Oltre al cap e l'uva per le competenze dell'avvocato. Sinceramente è la prima volta che mi trovo in una situazione simile e non so come comportarmi e a chi devo pagare quanto sopra specificato previsto nell'atto di precetto.
#6 Inviato 21 Settembre, 2020 Angelo09 dice: A seguito della notifica del decreto ingiuntivo e dell'atto di precetto ieri c'è stata l'assemblea condominiale in cui i condòmini hanno deliberato di darmi mandato a pagare quanto richiesto dal creditore con il decreto ingiuntivo e atto di precetto. Siccome non mi sono mai trovato in questa situazione di dover pagare morosità e decreti ingiuntivi, vi chiedo come dovrei comportarmi? a chi devo pagare quanto richiesto dal creditore con il decreto ingiuntivo? Devo contattare l'avvocato del creditore e comunicargli che il condominio ha intenzione di pagare? Insomma a chi devo pagare il debito verso il creditore e le spese legali riportate nel d.i. e precetto? Molto facile. NON contattare il creditore ma chiama il suo legale, tutto deve transitare dal legale del creditore, senti lui, fatti mandare deconto e chiedi a lui come pagare (ti darà iban del creditore). Chiedi una scrittura di liberatoria al legale a pagamento avvenuto Angelo09 dice: Quindi devo pagare direttamente al creditore e non all'avvocato oppure qualche organismo del tribunale o cose simili? Quindi posso inviare una PEC all'avvocato del creditore in cui gli comunico che il condominio intende pagare quanto richiesto nel decreto ingiuntivo e nell'atto di precetto e poi quando mi da le coordinate bancarie del conto corrente intestato al creditore faccio il bonifico. Ma al creditore gli faccio il bonifico del totale di quanto riportato nell'atto di precetto (ossia sorte capitare + spese legali ci precetto e avvocato), oppure gli bonifico solamente il credito che ha nei confronti del condominio? Paghi alle coordinate che ti da ' il legale e che saranno quelle del creditore. non paghi niente al tribunale, le spese che il creditore ha anticipato al tribunale, le rifondi al creditore