#1 Inviato 20 Settembre, 2020 Ho fatto installare contatore automatico, sono 140€ al mese di consumo di gas. Ora ho una macchina a metano, quindi gas, 15€ ci faccio 300Km. La mia vita, due docce al giorno, pranzo fuori casa, a cena non sempre cucino, a volte mangio kebab o semplicemente non uso i fornelli. Come cavolo faccio a consumare più di un pieno della macchina? Forse la caldaia? Non è quella che tiene l'acqua calda sempre accesa, ovvero, quando apro l'acqua calda dal rubinetto, devo aspettare un po' di tempo che la tale arrivi, suppongo che da quel momento si accende la fiamma della caldaia ed inizi a consumare gas. Caldaia manutenuta ogni anno con bollini. Forse la caldaia tiene la fiamma accesa anche quando non uso l'acqua? Bolletta dell'acqua va dai 15 ai 20€ al mese. Vivo in pratica da solo. Se faccio bollire l'acqua che consumo, tale cifra non dovrebbe essere raggiunta perché l'acqua evaporerebbe prima. Riscaldamento spento. La caldaia ha tre opzioni, 1) spenta ma con spina attaccata, non esce acqua calda. 2) fa uscire acqua calda ma solo dopo un po' di tempo che apri il rubinetto, quindi non la mantiene sempre calda. 3) sistema di riscaldamento, ovviamente spento. Ha un sistema di sicurezza che accende il riscaldamento da solo, ma solo in inverno quando le temperature sono basse, 140€ sono i consumi in estate, spese di trasporto escluse. In pratica due docce al giorno e 10 minuti per far bollire l'acqua o cucinare qualcosa mi costano dai 150€ al mese in su. Non mi viene altro in mente, teoricamente non dovrei consumare più di 50€ al mese di gas, trasporto escluso. Di energia elettrica pago dai 30 ai 50€ Come è possibile?
#2 Inviato 20 Settembre, 2020 Whatever dice: Ho fatto installare contatore automatico, sono 140€ al mese di consumo di gas. Cosa significa che hai fatto installare un contatore automatico? Non c'è il contatore dell'Ente erogatore? La fattura dell'Ente arriva a te oppure si in fitto o l'impianto del gas è centralizzato? Hai fatto controllare che oltre il contatore non ci sia qualche altro allacciato abusivo al tuo contatore? 1
#3 Inviato 20 Settembre, 2020 No, casa privata, è il contatore automatico che misura il gas facendo l'autolettura. Me lo hanno installato loro gratuitamente per legge. Cosa sarebbe un allaccio abusivo? So cosa intendi ma dal punto di vista tecnico, ho un giardino che mi separa dal vicino. Modificato 20 Settembre, 2020 da Whatever
#4 Inviato 20 Settembre, 2020 Whatever dice: No, casa privata, è il contatore automatico che misura il gas facendo l'autolettura. Me lo hanno installato loro gratuitamente per legge. Cosa sarebbe un allaccio abusivo? So cosa intendi ma dal punto di vista tecnico, ho un giardino che mi separa dal vicino. Ah, allora hai il contatore di proprietà del gestore. Hai controllato che i metri cubi fatturati corrispondono ai metri cubi effettivamente consumati e che non ti vengano emesse fatture su consumi presunti? Potrebbe anche trattarsi di un contatore difettoso ma se vuoi, a valle del contatore di prorpietà del gestore puoi installare anche un contatore di tua proprietà per controllare se i consumi tra i due contatori corrispondono oppure il contatore del fornitore è difettoso. Per quanto riguarda l'eventuale allaccio abusivo, puoi fare una prova molto semplice. Quando vai via da casa togli l'elettricità alla caldaia in modo che se non è del vecchissimo tipo con la fiammella pilota non partirà più e poi, quando torni a casa, ricontrolli la lettura e vedi se anche i numeri decimali sono rimasti invariati. Se hai avuto dei consumi vuol dire che o c'è una perdita da qualche parte oppure qualcuno si è allacciato abusivamente e ti "ruba" il gas. Se l'impinato del gas passa anche attraverso il giardino, potrebbe anche esserci una perdita nel giardino che ti fa consumare gas senza sentirne l'odore. Fai ispezionare l'impianto ad un tecnico e sicuramente ti sarà essere più preciso. 1
#5 Inviato 20 Settembre, 2020 Cavolo, ma tu li trovi al volo. Adesso che ci penso infatti, nel giardino mesi fa è comparsa una buca dove si vede un tubo nero passare, forse è quello del gas? La buca è situata tra il giardino del vicino, ma a un metro dal mio muro. Potrebbe essere anche l'acqua, ma è un tubo nero in plastica dura. Chi devo chiamare? Non è che mi fanno sfasciare mezza casa.
#6 Inviato 20 Settembre, 2020 Whatever dice: Cavolo, ma tu li trovi al volo. Adesso che ci penso infatti, nel giardino mesi fa è comparsa una buca dove si vede un tubo nero passare Ehm, il bello del forum e che c'è chi si limita solo a dare risposte al quesito e chi ipotizza anche situazioni verosimili che si dovessero verificare. Intanto, almeno per un giorno in cui esci di casa e vai a lavoro, fai gli "esperimenti" che ti ho consigliato di spegnere la caldaia e controllare i consumi in modo da dare il massimo degli indizi al termoidraulico. Devi chiamare appunto un termoidraulico., anche il tecnico della caldaia potrebbe andar bene ma se non conosci nessuno e sei di Ascoli Piceno, puoi trovarne sulle pagine bianche, al link qui in calce dove ne trovi un bel po'': 1
#7 Inviato 20 Settembre, 2020 Ho controllato e nei piani sottostanti non ci sono crepe, tuttavia sembra che la terra sia finita, non si sa dove, quindi prelevata? Ma vedo un solo tubo, ora casa per lavoro è semiabbandonata, non posso andare di immaginazione per sapere cosa sia successo, ho controllato il termoidraulico, lo devo chiamare. Tu ti devi fare pagare per le consulenze. Ti ringrazio.
#8 Inviato 20 Settembre, 2020 Whatever dice: Tu ti devi fare pagare per le consulenze. Ti ringrazio Eh, le mie non sono conulenze ma un semplice parere, come del resto fanno tutti nel forum. E' soprattutto l'esistenza di questo forum che devi ringraziare perchè qui i consigli sono sempre disinteressati e, soprattutto, sempre "aggratis". Buona domenica ed in bocca al lupo (poi facci sapere come va a finire se vuoi) 1
#9 Inviato 20 Settembre, 2020 Infatti questo è un ottimo forum, altrimenti non mi ci sarei neanche iscritto. Buona domenica anche a te. Grazie. 1
#11 Inviato 20 Settembre, 2020 enrico dimitri dice: Niente da fare: Leonardo è geniale! Concordo con te. Ovviamente mi riferisco al "da Vinci". Peccato che io sia solo "da Taranto" 😂
#12 Inviato 20 Settembre, 2020 Allora preciso: siete entrambi geniali (tu il "da Vinci")nei vostri rispettivi campi di competenza. 1
#13 Inviato 20 Settembre, 2020 Ascoli è una meravigliosa cittadina e gli abitanti da applaudire. La ringrazio con tanto affetto sia per il diploma di maturità liceale che per i caffè al Meletti. Giugno-Settembre 1963 mesi indimenticabili per un privatista in quegli anni molto diversi da oggi. Studio tanto, ma anche grandi soddisfazioni.
#15 Inviato 20 Settembre, 2020 enrico dimitri dice: e il grande Ascoli degli anni '70 di Costantino Rozzi dove lo lasci? Hai ragione!!! Ricordo una partita, Ascoli- Juventus, che dagli spalti non so quanti insulti lanciammo a Furino che era stato espulso, ma non ricordo neanche il perchè ( io juventino nato)!! Ma lì valeva solo il tifo per l'Ascoli senza se e senza ma!!
#16 Inviato 20 Settembre, 2020 Whatever dice: Ho fatto installare contatore automatico, sono 140€ al mese di consumo di gas. La mia vita, due docce al giorno, pranzo fuori casa, a cena non sempre cucino, a volte mangio kebab o semplicemente non uso i fornelli. Se faccio bollire l'acqua che consumo, tale cifra non dovrebbe essere raggiunta perché l'acqua evaporerebbe prima. Riscaldamento spento. Whatever dice: Ho controllato e nei piani sottostanti non ci sono crepe, tuttavia sembra che la terra sia finita, non si sa dove, quindi prelevata? Ma vedo un solo tubo, ora casa per lavoro è semiabbandonata, non posso andare di immaginazione per sapere cosa sia successo, ho controllato il termoidraulico, lo devo chiamare. Tu ti devi fare pagare per le consulenze. Ti ringrazio. Nella bolletta sono conteggiati una parte fissa (relativa al nolo in comodato del contatore, e per la gestione della rete di distribuzione), ed una parte variabile relativa ai consumi; a questo si aggiungono accise, tasse e IVA cosi come esposti in fattura. Nel caso di casa utilizzata anche solo per fare 2 docce giornaliere, l'importo mensile sarebbe proporzionale al consumo effettivo, la prima verifica da fare è sulla corrispondenza tra lettura e consumi effettivi, in seguito verificare anche con intervento del termoidraulico di fiducia di eventuali perdite, ovvero segnalazione al distributore di letture anomale rispetto all'effettivo uso con richiesta di verifica della corretta misurazione del contatore. Nel caso di appartamento semi abbandonato dovrebbe essere ancora piu semplice la verifica dei consumi effettivi e/o casi di frode del vicino: basta segnalare al servizio guasti l'anomalia riscontrata nelle letture del contatore, documentando i consumi ed il periodo in cui non era presumibile vi fosse attingimento del gas, fare ispezionare la conduttura di ingresso sino al contatore e quella successiva, previa denuncia agli organi competenti. Se vi fossero perdite l'idraulico di fiducia per il tratto dopo il contatore ovvero il pronto intervento per il tratto tra la rete di distribuzione ed il contatore a provvedere alla riparazione del caso. Non serve certamente scomodare illustri personaggi per risolvere la questione, Modificato 20 Settembre, 2020 da SPL House 1
#17 Inviato 20 Settembre, 2020 enrico dimitri dice: e il grande Ascoli degli anni '70 di Costantino Rozzi dove lo lasci? Che nostalgia Dino!! Ciao.