#1 Inviato 26 Agosto, 2014 Salve a tutti, sono nuovo qui e leggendo e rileggendo tutte le varie discussioni già presenti sul forum non ho trovato risposta e quindi ho deciso di scrivere specificatamente il mio problema. Abito in un condominio a pianterreno. Essendo al piano terra io ho una veranda più grande degli altri condomini che sopra di me hanno invece dei balconi (totalmente chiusi in muratura e con il solo bocchettone per l'acqua piovana). Il condomino che abita al primo piano (cioè sopra di me) è l'unico che tiene un cane e lo tiene appunto nel balcone e sistematicamente una volta ogni due/tre giorni lava il suo balcone e io mi ritrovo toppe gialle e appiccicose che fanno puzza sulla mia veranda. per me è molto evidente che sia pipi di cane (visto che il cane lo fanno uscire molto sporadicamente) ma cercando di far notare la cosa pacificamente sia con l'amministratore e sia personalmente mi sono sentito dire che non è vero che è pipi e che caso mai è un pò di acqua sporca e che addirittura il più delle volte non è lui! e che devo smetterla con questa storia e quando l'ho invitato a vedere la toppa gialla si rifiuta! quindi negando davanti l'evidenza io mi vedo costretto in qualche modo di mettere nero su bianco che questa sia pipi e che soprattutto esca dal suo bocchettone. i miei vantaggi sono: - soltanto lui ha il cane. - posso mettere una telecamera laterale che riprende la mia veranda (e solo la mia) e il suo bocchettone senza violare la privacy di nessuno perchè il bocchettone è sulla mia testa e il balcone è tutto chiuso. quindi non dovrebbe porsi il problema di privacy. - con una registrazione continua che riprende il fatto posso chiamare un biologo/veterinario che preleva un campione per accertare che sia pipi. cosa ne pensate? è una strada percorribile? altri suggerimenti? grazie
#2 Inviato 29 Agosto, 2014 Ciao, fai fare un intervento alla Polizia locale e, contemporaneamente, agli organi preposti presso la ASL di appartenenza, ovviamente facendo il debito esposto. Ciao 1
#3 Inviato 29 Agosto, 2014 con certa gente la soluzione migliore sarebbe cementargli il bocchettone, il suggerimento di brico credo sia l'unico adottabile, buona fortuna.
#4 Inviato 2 Settembre, 2014 grazie delle risposte, all'ufficio igiene sono già stato e mi è stato detto che fin quando sporca un suolo privato non possono fare niente. Comunque sto contattando un'avvocato e vediamo se si riesce a trovare una soluzione percorribile.
#5 Inviato 2 Settembre, 2014 Hai fatto bene. Solitamente quando la gente vede che deve spendere un po' di soldini per difendersi arriva a più miti consigli.
#6 Inviato 10 Maggio, 2017 E' successo anche in un condominio. L'amministratrice ha scritto all'Asl inviando un modulo apposito per "RICHIESTA DI VERIFICA/SOPRALLUOGO PER INCONVENIENTE IGIENICO IN AMBIENTI APERTI E CONFINANTI" E' uscito un veterinario a controllare. Non dico che si sia risolta subito, ma dopo due controlli dell'Asl, c'è stata la più magica delle soluzioni: Il TRASLOCO.
#7 Inviato 21 Settembre, 2019 Salve Kuma, fammi sapere cosa ti dice l’avvocato, ho un problema simile,grazie
#8 Inviato 21 Settembre, 2019 L’ultima partecipazione di kuma è di 5 anni fa. Sei pregato, se vuoi inserire un quesito, di aprire una nuova discussione Grazie