#1 Inviato 16 Ottobre, 2019 Buongiorno a tutti, ho ricevuto dall'Agenzia Entrate Riscossione dei solleciti di pagamento per gestioni vecchie (2008 e 2009) di precedenti amministratori. Oltre al noto codice 1040, compaiono i codici 9683 e 1001 (oltre ai codici per sanzioni e interessi). Il 9683 se non ho capito male si riferisce a ritenute per società di capitali (è il predecessore del 1020?!) Il 1001 invece mi è più oscuro. Soprattutto, aldilà della "definizione" non so che tipo di fatture cercare (sto cercando di verificare se per caso gli importi in realtà sono stati versati, con codice errato, e quindi non sono da pagare). Qualcuno mi sa aiutare? grazie Silvia3 Modificato 16 Ottobre, 2019 da Silvia3
#2 Inviato 16 Ottobre, 2019 Al link in calce trovi un elenco: 1001 = RIT. FONTE RETRIBUZ.PENS.TRASFERTE MENS.AGG. 9683 = RITENUTA CONDOMINIO 4% ACCONTO IRES ART 1, C. 43, L 296/2006 https://www.anticorruzione.it/portal/rest/jcr/repository/collaboration/Digital Assets/pdf/DelAVCpassRelazione02.08.2013.pdf/ Secondo me il 9683 è stato sostituito dal 1020
#3 Inviato 16 Ottobre, 2019 Silvia3 dice: Il 9683 se non ho capito male si riferisce a ritenute per società di capitali (è il predecessore del 1020?!) Alcuni codici variano se utilizzati in cartella esattoriale 9683 è relativo alla ritenuta al 4% su fatture di società di capitali (come hai già verificato) 1001 è il codice che si utilizza per il versamento delle ritenute di lavoro dipendente e simili. Mai avuto portiere o qualche dipendente? ah...ecco, Leo ha postato la tabella. In ogni caso, in cartella esattoriale è specificato il tributo a cui si riferisce la cartella, di solito in seconda pagina Silvia3 dice: sto cercando di verificare se per caso gli importi in realtà sono stati versati, con codice errato, e quindi non sono da pagare I codici non sono errati, come detto cambiano se utilizzati in cartella esattoriale. Devi cercare fatture di srl per servizi al condomìnio e verificare se in quell'anno c'è stato un contratto di lavoro dipendente
#4 Inviato 16 Ottobre, 2019 Danielabi dice: ah...ecco, Leo ha postato la tabella. In effetti non è prorpio la tabella di A.dE. Nella ricerca per codici tributo di AdE al link in calce, il codice 9683 è sconosciuto: https://www1.agenziaentrate.gov.it/documentazione/versamenti/codici/ricerca/RicercaTributo.php
#5 Inviato 16 Ottobre, 2019 Infatti i codici della "riscossione" sono disponibili a questa pagina AdE: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/Strumenti/Codici+attivita+e+tributo/Riscossione/
#6 Inviato 16 Ottobre, 2019 Grazie per le dritte... avevo letto il discorso del lavoro dipendente, ma a parte il portiere (che sicuro non c'è mai stato nei condomini in questione), non mi vengono idee di cosa possa essere...
#7 Inviato 16 Ottobre, 2019 Silvia3 dice: Grazie per le dritte... avevo letto il discorso del lavoro dipendente, ma a parte il portiere (che sicuro non c'è mai stato nei condomini in questione), non mi vengono idee di cosa possa essere... 🤔 cococo??? qualche dipendente a tempo determinato? magari l'amministratore..... Oppure puo' essere che sia stato indicato il codice sbagliato, pero'.....il 1001 è storico e non ha a che vedere con ritenute condominiali...
#8 Inviato 16 Ottobre, 2019 Silvia3 dice: ma a parte il portiere (che sicuro non c'è mai stato nei condomini in questione), non mi vengono idee di cosa possa essere Qualche vecchio lavoro a progetto (co.co.co. - co.co.pro). Eri tu l'amministratore nel 2008? Potrebbe anche essere il compenso dell'amministratore o qualche lavoro a tempo determinato
#9 Inviato 16 Ottobre, 2019 Danielabi dice: 🤔 cococo??? qualche dipendente a tempo determinato? magari l'amministratore..... Oppure puo' essere che sia stato indicato il codice sbagliato, pero'.....il 1001 è storico e non ha a che vedere con ritenute condominiali... Per me è un errore di digitazione di uno zero in più di un 1019 che viene appunto 1001. A me è capitato di trovare un paio di volte un errore del genere in vecchie cartelle poi annullate in autotutela.