Vai al contenuto
Gigia421

Citofono condominiale malfunzionante

buongiorno, non sò se questa è la sezione giusta ma avrei bisogno di consigli e delucidazioni in merito al citofono condominiale mal funzionante.

Circa un mese fà per l'ennesima volta ho fatto presente all'amministratore che il citofono in casa non funziona (è nuovo e calcolate che i fili sono tutti ben collegati) poichè il difetto stà nella pulsantiera di quello condominiale.

Mi spiego meglio: abbiamo un citofono oramai osboleto e fuori produzione, mesi fà l'elettricista addetto alla sua riparazione fece presente che è ora di sostituirlo...in poche parole ad alcune persone dentro casa funziona, a me e qualche altro condomino no...

Non vi dico i disagi che questo finora ha comportato: dal dover scendere ad aprire il portone a chi viene a trovarmi, fino a dover mettere vicino il mio nominativo giù sulla pulsantiera un recapito telefonico per il medico dell'INPS quando sono stata a casa in malattia (per fortuna non abito su una strada dove c'è un gran passaggio di gente altrimenti sarebbe stato alla mercè di chiunque)

L'amministratore mi disse che avrebbe provveduto facendomi chiamare da questo manutentore ma ad oggi non ho ricevuto nessuna chiamata ed io mi trovo ancora con il problema non risolto.

Cosa posso fare per avere questo benedetto citofono funzionante? Possibile che si debba subire sempre questo menefreghismo da parte di un amministratore?

Salve,

bisognerebbe capire se realmente lo ha chiamato, e soprattutto fare una valutazione esplorativa per capire il problema. Se non dipende dal suo citofono è inutile che il tecnico contatti solo lei ma anche tutti gli altri che hanno problemi e verifichi se dipende dalla pulsantiera. In tal caso l'onere sarà a carico del condominio.

 

Cordiali saluti.

il fatto è che non se ne esce .... io faccio presente il problema, l'amministratore dice che lo chiama e poi niente, ma possibile che bisogna far presente le cose più di una volta? ....nel frattempo il problema persiste ed io non sò cos'altro fare perchè i disagi alla fine restano a me

come lo hai fatto presente? al telefono, via e-mail? Con gli amministratori ( soprattutto quelli "menefreghisti") per questioni impellenti si comunica tramite raccomandata o pec

in poche parole ad alcune persone dentro casa funziona, a me e qualche altro condomino no...

se ad alcuni condomini il citofono funziona, significa che il problema non riguarda l'impianto condominiale, ma il citofono dentro la tua abitazione, la cui riparazione o sostituzione è a tuo carico.

se ad alcuni condomini il citofono funziona, significa che il problema non riguarda l'impianto condominiale, ma il citofono dentro la tua abitazione, la cui riparazione o sostituzione è a tuo carico.

Salve,

non è detto. Io stesso ho cambiato il mio citofono a casa mia ed ho ancora problemi, derivanti dal collegamento alla pulsantiera.

 

Cordiali saluti.

Salve,

non è detto. Io stesso ho cambiato il mio citofono a casa mia ed ho ancora problemi, derivanti dal collegamento alla pulsantiera.

 

Cordiali saluti.

per individuare esattamente il problema andrebbe prima verificato l'intero impianto, non sappiamo se l'elettricista che ha effettuato la riparazione abbia individuato il danno.

il problema è che l'impianto è molto datato, l'elettricista stesso disse che era meglio cambiarlo poichè alcuni pezzi per aggiustare il citofono erano fuori produzione...il mio citofono in casa è nuovo, lo feci mettere quando venni ad abitare qui due anni fà circa ....inoltre questi interventi alla fine li paga il condominio incluso la sottoscritta per cosa poi? avere sempre un citofono che non funziona ....all'amministratore ho fatto presente il disagio due volte per mail e un volta a voce ....se devo passare alla raccomandata farò anche quello ...questa situazione è pesante veramente

come lo hai fatto presente? al telefono, via e-mail? Con gli amministratori ( soprattutto quelli "menefreghisti") per questioni impellenti si comunica tramite raccomandata o pec

Non ci sono amministratori menefreghisti ma Condòmini menefreghisti.

Non ci sono amministratori menefreghisti ma Condòmini menefreghisti.

Certo alcuni amministratori andrebbero revocati alla prima occasione ma ( per non pensar sempre male) occorre capire che molti amministratori sono oberati da comunicazioni e che quindi chiaramente danno priorità a quelle che arrivano tramite raccomandata e che peraltro non possono venire ignorate. I condomini devono capire la differenza che c'è tra una comunicazione via e-mail e una tramite raccomandata e prima di lamentarsi per il mancato intervento dell'amministratore essere ricorsi ad una comunicazione legalmente valida.

buongiorno, non sò se questa è la sezione giusta ma avrei bisogno di consigli e delucidazioni in merito al citofono condominiale mal funzionante.

Circa un mese fà per l'ennesima volta ho fatto presente all'amministratore che il citofono in casa non funziona (è nuovo e calcolate che i fili sono tutti ben collegati) poichè il difetto stà nella pulsantiera di quello condominiale.

Mi spiego meglio: abbiamo un citofono oramai osboleto e fuori produzione, mesi fà l'elettricista addetto alla sua riparazione fece presente che è ora di sostituirlo...in poche parole ad alcune persone dentro casa funziona, a me e qualche altro condomino no...

Non vi dico i disagi che questo finora ha comportato: dal dover scendere ad aprire il portone a chi viene a trovarmi, fino a dover mettere vicino il mio nominativo giù sulla pulsantiera un recapito telefonico per il medico dell'INPS quando sono stata a casa in malattia (per fortuna non abito su una strada dove c'è un gran passaggio di gente altrimenti sarebbe stato alla mercè di chiunque)

L'amministratore mi disse che avrebbe provveduto facendomi chiamare da questo manutentore ma ad oggi non ho ricevuto nessuna chiamata ed io mi trovo ancora con il problema non risolto.

Cosa posso fare per avere questo benedetto citofono funzionante? Possibile che si debba subire sempre questo menefreghismo da parte di un amministratore?

se ad alcuni condomini il citofono funziona, significa che il problema non riguarda l'impianto condominiale, ma il citofono dentro la tua abitazione, la cui riparazione o sostituzione è a tuo carico.
Salve,

non è detto. Io stesso ho cambiato il mio citofono a casa mia ed ho ancora problemi, derivanti dal collegamento alla pulsantiera.

 

Cordiali saluti.

molti problemi, specialmente nei vecchi impianti, derivano dalle colonne montanti dei cavi che vanno ai vari piani.

i citofoni (vecchi) hanno cinque fili: parla, ascolta, apriporta, cicalino e negativo.

se, come dice josafat, tra alcuni citofoni degli appartamenti e il posto esterno ci si sente e ci si parla, il problema è nei fili della colonna (ma dovrebbero essere poù citofono ad avere lo stesso problema) o nel tratto che da una cassetta di derivazione va all'appartamento oppure ancora nel singolo citofono (microfono o altoparlante che non funzionano).

sostituire quindi il posto esterno senza aver fatto una seria analisi potrebbero essere soldi buttati.

Non ci sono amministratori menefreghisti ma Condòmini menefreghisti.

Salve,

diciamo che ci possono essere tanto i primi quanto i secondi xD Poi ovvio s ei condomini sono menefreghisti l'Amministratore può adagiarsi...

 

Cordiali saluti.

cioè? non ho capito

Ci sono tutti gli strumenti per sostituire l'amministratore menefreghista basta che i Condòmini non siano menefreghisti e si interessino attivamente alla vita di condominio.

Ci sono tutti gli strumenti per sostituire l'amministratore menefreghista basta che i Condòmini non siano menefreghisti e si interessino attivamente alla vita di condominio.

ok ma l'ovvio non era l'argomento della discussione....nel frattempo che accade ciò a me interessava capire come poter arginare il problema del citofono comunque grazie per la delucidazione e auguri di buona Pasqua

×