#1 Inviato 6 Settembre, 2016 Salve, Vivo in un condominio di tre scale. Un condomino ha inviato una citazione con richiesta danni per infiltrazioni nel suo appartamento. Purtroppo nell'assemblea convocata non si è raggiunto il numero legle pe nominare un legale per tutelarci in sede legale(l'udienza è fissata il 23 ottobre) Chiedevo i pochi presenti non possono in alcun modo tutelarsi da questa citazione?L'amministratore in qualsiasi caso no può nominare un legale per tutelare il condominio? Cordiali saluti...
#2 Inviato 6 Settembre, 2016 Secondo me l'amministratore può assumere un legale anche senza delibera perchè le infiltrazioni probabilmente provengono da una parte comune, e questo fa parte delle sue attribuzioni previste dall'art 1131 cc cc art. 1131 ... - Può essere convenuto in giudizio per qualunque azione concernente le parti comuni dell'edificio; a lui sono notificati i provvedimenti dell'autorità amministrativa che si riferiscono allo stesso oggetto. ...
#3 Inviato 6 Settembre, 2016 La Corte di Cassazione ( 5203/1986 ) ha interpretato estensivamente il dettato normativo ed è giunta a ritenere che "la rappresentanza processuale dell’amministratore del condominio dal alto passivo, ai sensi del secondo comma dell’art. 1131 c.c., non incontra limiti quando le domande proposte contro il condominio riguardano le parti comuni dell’edificio" Inoltre costituendovi potrete chiamare in causa la compagnia di assicurazioni, che almeno, se vi è responsanbilità, potrà manlevare il condominio.
#4 Inviato 6 Settembre, 2016 se l'assemblea non ha raggiunto il quorum per nominare un legale, l problema potrebbe essere di chi anticipa i soldi per il legale.
#5 Inviato 6 Settembre, 2016 se l'assemblea non ha raggiunto il quorum per nominare un legale, l problema potrebbe essere di chi anticipa i soldi per il legale.Potrebbero anticiparli i condomini presenti all'assemblea, per tutelarsi, infatti gerantony chiedeva come i presenti potevano tutelarsi, e questa potrebbe essere la soluzione
#6 Inviato 6 Settembre, 2016 Potrebbero anticiparli i condomini presenti all'assemblea, per tutelarsi, infatti gerantony chiedeva come i presenti potevano tutelarsi, e questa potrebbe essere la soluzione se così fosse non ci sarebbero problemi per l'amministratore a costituirsi in giudizio, in caso contrario la vedo dura anche perché non può certamente anticipare i soldi l'amminsitratore
#7 Inviato 6 Settembre, 2016 se così fosse non ci sarebbero problemi per l'amministratore a costituirsi in giudizio, in caso contrario la vedo dura anche perché non può certamente anticipare i soldi l'amminsitratoreCerto che no, l'amministratore non è per niente obbligato a metterci del suo neanche per anticipare, fatto salvo non lo faccia di sua personale iniziativa.Perciò se non ci sarà un legale, quasi di sicuro il condominio perderà la causa
#8 Inviato 6 Settembre, 2016 il condominio potrebbe avere un conto corrente con delle disponibilità..