Vai al contenuto
Andrea T

Citazione ad amministratore

Buongiorno,

dalla lettura dell'art. 1131 si evince che in merito alla rappresentanza in giudizio dell'amministratore che "Qualora la citazione o il provvedimento abbia un contenuto che esorbita dalle attribuzioni dell’amministratore, questi è tenuto a darne senza indugio notizia all’assemblea dei condomini."

cosa significa la citazione che esorbita dalle attribuzioni dell'amm?

Qualcuno sa farmi un esempio pratico???

Ringrazio...

Partendo dal presupposto che l'amministratore abbia competenza per le sole parti comuni e, in genere, su quanto previsto all'art. 1130 c.c., qualsiasi altra fattispecie che esula da tale contesto deve essere affrontata dall'assemblea di condominio che, nei limiti delle sue competenze, autorizzi l'amministratore ad attivarsi.

Un esempio è quello che ho trovato in questo sito che riguarda l'inesistenza di una servitù di passaggio.

--link_rimosso--

Perdonami Giovanni se entro in questa discussione nel caso in cui viene chiesta una somma per il ripristino degli alberi caduti causa neve in un giardino di proprietà di 4 condomini quindi le somme di ripristino vanno divise per i 4 condomini il nostro amministratore non ha voluto pagare facendo resistenza in giudizio senza comunicarlo all'assemblea perchè il preventivo approvato ed eseguito dall'amministratore di uno dei 4 non aveva il suo consenso, fatto sta che ci comunica di aver perso in giudizio e adesso bisogna pure pagare le spese. In questo caso ci si può rifare nei confronti di questo signore? Grazie

Scusami ma cosa intendi per ripristino degli alberi? di chi erano gli alberi? erano privati o condominiali?

Chi è questo "amministratore di uno dei 4"?

×