Vai al contenuto
dani0209

Chiusura contatore acqua causa proprietario

Partecipa al forum, invia un quesito

Premessa:  il condominio in questione ha 6 unità abitative con contatore unico condominiale senza sotto contatori.

L'utenza dell'acqua è intestata al vecchio proprietario dell'intero condominio, deceduto 20 anni fa, e le bollette arrivano al figlio erede con domiciliazione presso il condominio in questione ma senza appoggio presso un locatario (cioè non c'è nessuna cassetta della posta adibita al ritiro bollette).

Il proprietario, per sua incuranza, dal 2015 ha chiesto, quando le bollette erano inferiori ai 1000 euro, la cifra ai condomini (dopo avere ripartito la cifra totale in base al numero di persone residenti). 

Il problema è che saltando diverse bollette, si è creato un debito di oltre 23000 euro e che nel frattempo i locatari nel corso degli anni son cambiati. Ora il fornitore dell'acqua minaccia la chiusura del contatore, mentre il proprietario del condominio, vuole ripartire i vari importi tra i locatari attualmente presenti. Abbiamo parlato con l'ente che fornisce l'acqua e abbiamo anche specificato che i locatari sono intenzionati a pagare ma la quota di loro competenza. Inoltre abbiamo anche fatto presente la presenza di un neonato, di una ragazza malata seriamente e di una signora con l'Alzehimer (tutti i casi documentati con il cartaceo). Chiedo se è possibile assegnare la cifra relativa ai condomini che hanno cambiato residenza, al proprietario, e se l'ente fornitore del bene può permettersi di chiudere la fornitura pur sapendo della presenza di tre figure fragili. Inoltre almeno 3 famiglie su 6 risultano essere famiglie indigenti. Attendo qualche suggerimento su come devo portare avanti questa cosa perchè tra 5 giorni se non esce il coniglio dal cappello magico, verrà chiuso il contatore. Grazie

Bisognerà  pagare;  il proprietario può provare a chiedere al gestore dell'acqua  una rateazione del debito e concordare con voi una soluzione.

Personalmente penso che il gestore dell'acqua dovrebbe installare in ogni unità immobiliare un contatore acqua e non uno generale condominiale proprio per evitare disguidi, onerosi,del genere.

Modificato da Nicola L.

Se siete tutti locatari e non avete sotto contatori, non siete un condominio e il problema, a mio avviso, lo deve risolvere il proprietario dell'immobile. D'altronde, la situazione l'ha creata lui non pagando le bollette. Per il pregresso, le quote dei vecchi locatari le paga lui. 

 

Lo so anch'io! Il problema è che il proprietario ha già detto che a lui non frega nulla perchè lui l'acqua a casa sua ce l'ha.

Mi sono già informata per mettere i sottocontatori che dovrebbero essere a carico del proprietario ..... 

a me interessa se per legge posso impedire la chiusura del contatore generale a fronte solo del pagamento di 12000 euro (l'importo dovuto dai locatari ATTUALMENTE presenti).

 

Non so quanto a lui non debba fregare nulla, visto che è il debitore in solido dei pagamenti. In ogni caso l'installazione di contatori per ogni singola unità abitativa è obbligatoria secondo D.P.C.M. 4 marzo 1996 e rafforzata da D.L. n° 152 del 3 Aprile 2006. 

A lui non frega nulla sino ad un certo punto... essendo deceduto l'intestatario del contratto, é l'erede a risponderne. Al vostro posto gli farei una bella Diffida legale con riserva di risarcimento danni nell'ipotesi di distacco fornitura. 

 

  • Mi piace 1
Giovanni Inga dice:

A lui non frega nulla sino ad un certo punto... essendo deceduto l'intestatario del contratto, é l'erede a risponderne. Al vostro posto gli farei una bella Diffida legale con riserva di risarcimento danni nell'ipotesi di distacco fornitura. 

 

grazieeeeeeeeee!!!! Questa idea mi mancava. E questa Diffida dovrei farla già ora .... o devo aspettare il distacco??? Io vorrei scongiurare questo ..... senza acqua è un casino la quotidianità ..... soprattutto con i 3 casi particolari di neonato e le 2 ammalate

Visto che già vi ha detto che a lui non frega nulla, gli rappresenterei chiaramente a cosa andrebbe incontro qualora avvenisse il distacco della fornitura... 

 

Partecipa al forum, invia un quesito

×